Gennaio continua ad essere caratterizzato da condizioni meteo decisamente invernale per gran parte della nostra Penisola. Farà freddo almeno fino al weekend. Stando alle osservazioni ed alle analisi degli esperti di METEO GIORNALE, la zona di bassa pressione presente sul meridione d’Italia ha ritrovato vigore grazie ad una nuova discesa di correnti fredde d’origine artica. Il flusso d’aria fredda sta entrando dalla Porta della Bora e sta dilagando su tutta Italia con correnti di Grecale e Tramontana.
Il fronte artico sta causando un nuovo raffreddamento termico. Gli effetti maggiori si registreranno tra le regioni centrali adriatiche ed il Sud, con neve che si riporterà a quote più basse lungo la dorsale appenninica. Il freddo si farà sentire un po’ ovunque per l’attuale fine settimana, con instabilità che andrà localizzandosi all’estremo Sud e su parte dei versanti orientali.
Le correnti settentrionali lambiranno più marginalmente l’Italia, in attesa di un probabile nuovo impulso artico atteso tra il 2 ed il 3 febbraio che riporterà un calo termico e nuove nevicate a quote anche basse. Anche in questo caso, l’instabilità ed il raffreddamento più intenso riguarderanno in primis i versanti adriatici.
Previsioni valide per il weekend per l’intero territorio monopolitano
SABATO 28 GENNAIO – Per la giornata di sabato si prevede una spiccata variabilità tendente al perturbato. Le maggiori precipitazioni sono attese soprattutto nelle zone pianeggianti/rivierasche. Tendenza ad un discreto miglioramento a partire dalle ore centrali della giornata, quando si registreranno al più nubi sparse e con bassa probabilità di piogge sull’intero comparto territoriale. Il vento sarà moderato da nordovest. Mare generalmente mosso per l’intero arco della giornata. Temperature minime comprese tra 3/7°C, e gradienti diurni tra 8/9°C.
DOMENICA 29 GENNAIO – La giornata festiva, nelle prime ore, si aprirà con cielo coperto seppur con poche precipitazioni. La copertura nuvolosa più consistente si dovrebbe registrare in mattinata e in generale sui rilievi e in tutte le zone interne del territorio, con tale condizione destinata a prevalere un po’ per tutta la durata della giornata. Un provvisorio miglioramento meteo è atteso nella zone rivierasche specie verso tarda serata. Vento moderato da nord-nordest con locali rinforzi. Il mare sarà generalmente mosso. Temperature stazionarie, con minime comprese tra 3/6°C, e massime comprese tra 8/10°C.