Meteo, freddo e neve torneranno a febbraio: le previsioni degli esperti

Breve tregua per i giorni della ‘Merla’ e a inizio mese, successivamente arriva una nuova irruzione di gelo Artico.

Aria fredda sta affluendo sull’Italia rinnovando il meteo invernale. Vediamo le proiezioni con la tendenza meteo per la prossima settimana in base alle analisi degli esperti di METEO GIORNALE. La zona di bassa pressione presente sul meridione ha ritrovato vigore grazie alla nuova discesa di correnti artiche. Oltre al freddo pungente, si segnalano nevicate a quote basse sulle aree interne delle regioni centrali adriatiche.

L’instabilità andrà localizzandosi durante la giornata di domenica all’estremo sud e su parte dei versanti orientali. Il sole prevarrà invece al nord e lungo le zone tirreniche, pur in un contesto freddo con diffuse gelate anche in pianura sulla Val Padana. Il miglioramento delle condizioni meteo deriverà anche dalla parziale rimonta dell’anticiclone dall’Europa Occidentale.

Gli ultimi giorni di gennaio vedranno una parziale attenuazione del freddo grazie all’ingresso del ramo orientale dell’anticiclone delle Azzorre. Le correnti settentrionali lambiranno più marginalmente l’Italia, coinvolgendo il medio e basso versante adriatico, ma senza più il freddo intenso dei giorni precedenti. Lo scenario non varierà nemmeno per l’inizio di febbraio in attesa di un probabile nuovo impulso artico a partire dal giorno 3 che riporterà un calo termico e nuove nevicate anche a quote basse. Ugualmente in questo caso, l’instabilità ed il raffreddamento più intenso riguarderanno i versanti adriatici.

Resta ancora una po’ di incertezza sulla rotta, e quindi anche l’intensità di quest’irruzione artica. Per cui, per ulteriori e nuovi aggiornamenti è necessario restare assiduamente collegati al portale di METEO GIORNALE.

Total
8
Shares
Articolo precedente

Pancaro: "Il modulo dipenderà dalle condizioni di diversi giocatori"

Articolo successivo

Audace: c’è rammarico per il pari di Sammichele contro il Castellana

Articoli correlati