Il Sindaco di Monopoli Angelo Annese nel ricordo del genocidio della Shoah

Oggi, 27 gennaio, ricorre il Giorno della Memoria, istituito dalle Nazioni Unite per commemorare, ogni anno, le vittime dell’Olocausto in tutto il mondo.

È la data nella quale, nel 1945, l’Armata Rossa liberò i prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, svelando al mondo tutto il suo orrore.

La Senatrice Liliana Segre, superstite dell’olocausto e testimone della lotta contro l’odio, il razzismo e l’antisemitismo, alla quale tre anni fa abbiamo concesso la cittadinanza onoraria, in occasione di questa giornata ha evidenziato il pericolo che tra qualche anno la Shoah possa ridursi ad un rigo nei libri di storia.

È quello che occorre assolutamente evitare.

Anche per questo, l’Amministrazione Comunale sta dedicando molta attenzione al tema della Memoria. Da martedì scorso e fino a domani abbiamo organizzato una serie di appuntamenti in Biblioteca Rendella e non solo. Senza consapevolezza di quello che è stato nessuna comunità può aspirare ad avere un futuro. Ricordare gli errori del passato, tragico come in questo caso, rappresenta l’antidoto a ogni forma di discriminazione.

Total
7
Shares
Articolo precedente

Monopoli, sfilate, animazione e gastronomia per il “Carnevale in contrada”

Articolo successivo

Match decisivo contro Teramo. Caleprico: “Tutti uniti per la vittoria!”

Articoli correlati