Sull’Italia è in atto una rimonta anticiclonica che potrebbe garantire condizioni di tempo stabile, ma anche (nelle pianure, nei fondovalle e anche in diverse zona rivierasche) nebbie, foschie dense, e forte umidità nelle ore notturne per via dell’inversione termica.
Gli esperti di METEO GIORNALE www.meteogiornale.it, prospettano un periodo, non lunghissimo, condizionato dalla presenza dell’Anticiclone delle Azzorre, che esclude picchi termici esagerati, ma che promette di portare in molte regioni condizioni quasi primaverili. Per il ritorno alla “normalità” toccherà attendere 5-7 giorni, e successivamente occorrerà attendere un’ulteriore settimana per capire se le fatidiche giornate della merla saranno come tradizione vuole, oppure bisognerà scrutare le carte dei primi del mese di febbraio per capire se il gelo possa essere in grado di riprendersi la scena anche sull’Italia.
Intanto, queste le previsioni del tempo per l’intero territorio di Monopoli nel prossimo fine settimana
Sabato 15 Iniziali formazioni di nubi sparse ma piuttosto innocue, in diradamento già dal mattino. Vento inizialmente sostenuto di maestrale (soprattutto nelle zone pianeggianti e rivierasche), tenderà a divenire di moderata intensità durante il pomeriggio sempre dai quadranti nord-occidentali. Mare molto mosso, con moto ondoso tendenzialmente in diminuzione dalla prima serata. Temperature minime comprese tra 4-6°C, e con gradienti massimi tra 13-14°C.
Domenica 16 La giornata festiva potrebbe essere caratterizzata da cielo quasi del tutto sgombro da nubi. Sia in pianura che sui rilievi, i cieli diurni saranno soleggiati, e quelli notturni quasi del tutto stellati. Il vento, inizialmente di maestrale di intensità moderata o debole, tenderà a ruotare e a disporsi dai quadranti meridionali dal pomeriggio. Mare generalmente da mosso a poco mosso, con maggiore vivacità del moto ondoso al largo. Temperature in generale diminuzione le minime che si attesteranno tra 3-5°, e con massime prossime ai 12-14°C.