Serie C: tutte le anticipazioni sulla 21.ma giornata di campionato

Si riparte! L’anno solare riparte anche con il calcio giocato di campionato. Dopo che il mercato invernale ha catalizzato le maggiori attenzioni, il torneo si rianima dopo il ‘letargo’ durato tre settimane. Il pareggio tra Viterbese e Reggina, nel recupero di mercoledì scorso, ha ufficialmente riavviato i motori della Serie C. Per domenica prossima, con le gare inerenti alla seconda giornata di ritorno, sono in programma nove incontri, ognuno con un interesse particolare.

Partiamo col derby di Calabria tra Catanzaro e Rende. Non fosse che la squadra allenata da mister Modesto abbia bagnato un po’ troppo le polveri nelle ultimissime gare, ci verrebbe da affermare che poteva essere una partita ancora più al cardiopalma. Potrebbe esserlo ugualmente, dato che i match tra corregionali hanno dallo loro un’innata imponderabilità. La capolista Juve  Stabia, invece, sarà impegnata in trasferta sul terreno della Viterbese. Motivo per cui, le dirette inseguitrici Catania, Trapani, e lo stesso Catanzaro, potrebbero provare a rosicchiare qualche prezioso punticino. I rossazzurri di Andrea Sottil de la vedranno nel derby siciliano con il Siracusa. Il Trapani riceve al ‘Provinciale’ la Vibonese. Riveste una certa importanza la gara in programma al ‘V.S. Veneziani’ di Monopoli, dove i biancoverdi di Beppe Scienza incontrano il Potenza di Raffaele. La Casertana testerà le proprie ambizioni di playoff ricevendo la visita del Rieti. Mentre, la Virtus Francavilla se la vedrà nel match interno con l’imprevedibile Cavese. Al ‘Ventura’ di Bisceglie sarà ospite la Reggina. Infine, il baby-Matera se la vedrà in casa contro la Sicula Leonzio (il presidente Rosario Lamberti ha presentato un’ulteriore fidejussione assicurativa, sperando che venga accettata dai commissari. Al momento resta l’unica ancora di salvataggio per i lucani per proseguire in campionato.

Riepilogo 21^ giornata /2^ di ritorno (20 gennaio)

MONOPOLI-POTENZA (ore 14:30), SIRACUSA-CATANIA (ore 14:30), TRAPANI-VIBONESE (14:30), VITERBESE CASTRENSE-JUVE STABIA (14:30); BISCEGLIE-REGGINA (16:30), CATANZARO-RENDE (16:30), MATERA-SICULA LEONZIO (16:30), VIRTUS FRANCAVILLA-CAVESE (16:30); CASERTANA-RIETI (18:30). Riposa: PAGANESE.

La classifica

JUVE STABIA (-1) 46; CATANIA* e TRAPANI (-1) 37; CATANZARO* 34; RENDE (-1) 31; MONOPOLI* (-2) e VIBONESE 29; REGGINA 28; CASERTANA 26; POTENZA 25; CAVESE*  22; SICULA LEONZIO 20; RIETI* 19; VIRTUS FRANCAVILLA* 18; VITERBESE CASTRENSE** 16; SIRACUSA* (-1) e BISCEGLIE 15; MATERA (-5) 11; PAGANESE 8.

(*) Una partita da recuperare /(**) 6 partite da recuperare.

Penalizzazioni: Matera -5, Monopoli -2, Juve Stabia, Rende, Siracusa e Trapani -1

Speciale classifica marcatori

9 reti: Paponi /3 rig. (JST); 8 reti: França/1 rig. (POT); 7 reti: Carlini (JST), Castaldo/3 rig. (CAS), Sandomenico/2 rig. (REG), Vivacqua/1 rig. (REN); 6 reti: Gondo/1 rig. (RIE), Lodi/1 rig. (CAT), Mangni/1 rig. (MON), Marotta (CAT), Partipilo (VFR), Taurino (VIB). Altri marcatori del MONOPOLI 3 reti: Gerardi/1 rig. e Mendicino/1 rig.; 2 reti: Montinaro; 1 rete: Berardi, De Angelis, De Franco, Sounas; 1 autorete a favore.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Calciomercato-Monopoli: Crisanto è un nuovo portiere biancoverde

Articolo successivo

Monopoli-Potenza: le ultimissime e le probabili formazioni

Articoli correlati