Rende-Monopoli 2-4: cronaca e pagelle

Il Monopoli torna al successo. Il Gabbiano mette in fila il terzo successo nello storico su tre partite disputate a Rende.

Primo tempo dominato in lungo e in largo dai ragazzi allenati da Beppe Scienza che, alla fine, complice un ingenuo gol subito nel 1’ minuto di recupero del primo tempo, ridava vigore ai calabresi. Infatti, la ripresa si riapriva con i padroni di casa arrembanti protesi nel recuperare il risultato. Il Rende, puntualmente puniva lo sprecone Monopoli riacciuffando provvisoriamente il pareggio. Ma, alla fine prevaleva il maggior vigore degli ospiti che sapevano leggere alla perfezione una partita che poteva prendere una strana piega senza la giusta interpretazione.

Cronaca 1′ tempo – 3’, gran legnata dalla distanza di Zampa che coglieva in pieno la traversa. 5’, una punizione calciata da Sounas di poco fuori dall’area terminava sulla barriera. Un minuto dopo, Mendicino lanciato da Maimone calciava la sfera sul portiere Savelloni che si rifugiava in corner. Al minuto numero 8, sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla destra, Salvemini riceveva la sfera e la colpiva di testa superando il portiere di casa; vantaggio Monopoli. All’11’, Vivacqua serviva Borello che di testa spediva la sfera alta ben oltre la traversa. Due minuti dopo, una conclusione di Rossini seppur non molto potente, era vanificata da una posizione di fuorigioco. 21’, Mendicino servito da Donnarumma faceva partire un tiro che terminava di non molto alta. Poco dopo Mendicino coglieva il palo sulla sinistra del portiere Savelloni, era lesto Salvemini che raccoglieva la palla e la insaccava in rete siglando il raddoppio biancoverde. 27’, una punizione battuta da Donnarumma terminava di poco alta. 29’, Mendicino andava vicinissimo al terzo gol; Savelloni gli ribatteva la sfera in corner su un bel tiro di destro. 35’, ancora Mendicino lanciato da Maimone, ma l’estremo difensore di casa anticipava l’attaccante monopolitano. 39’, uno scambio Fabris-Mendicino-Salvemini portava a sfiorare ancora una volta la terza marcatura; l’autore della doppietta svirgolava la palla all’ultimo momento. 45’, ancora Monopoli quando Mercadante concludeva largo dopo un tiro-cross. 46’, Vivacqua dalla destra serviva Zivkov che con il mancino batteva Pissardo; 1-2. Dopo due minuti di recupero terminava la prima frazione di gioco.

Cronaca 2′ tempo – Alla prima vera conclusione dellaripresa il Rende pareggiava: al 7’, Pissardo deviava con bravurauna prima volta su tiro di Borello, ma successivamente, su una seconda conclusione si faceva scavalcare dal pallone che raggiungeva Vivacqua che non aveva difficoltà a ribadire in rete; pareggio. 14’, un gran tiro di Borello scaldava le mani dell’estremo difensore ospite. 16’, una sventola micidiale di Donnarumma veniva deviata con bravura dal portiere Savelloni in angolo. 20’, un tiro cross di Rossini terminava tra le braccia di Pissardo. 21’, Zampa con una conclusione di destro sul primo palo s’infilava in rete; Monopoli di nuovo avanti. 26’, cross di Cipolla, bloccava Pissardo in uscita. Un minuto dopo Gigliotti concludeva, Bei gli deviava la sfera in corner. 78’, contropiede biancoverde: Mangni serviva Sounas che faceva ritornare la sfera a Doudou Mangni che di sinistro superava il portiere di casa; rete e allungo del Monopoli. Un minuto più tardi Gigliotti concludeva fuori. 44’, il Monopoli sfiorava il quinto goal con una conclusione potente di Mangni che veniva deviata dal portiere. 46’, tiro-cross di Fabris deviato ancora da Savelloni. Dopo 4 minuti di recupero terminava il match.

I biancoverdi scavalcano in classifica il Rende, raggiungendo nuovamente la sesta posizione, un punto in meno rispetto alla prossima avversaria. Domenica prossima ancora un’avversaria calabrese per il Gabbiano. Al Vito Simone Veneziani sarà di scena la Reggina battuta nella gara di andata.

Tabellino

RENDE-MONOPOLI 2-4 (pt 1-2) – Reti: 45+1’ Zivkov (R), 52’ Vivacqua (R); 8’, 22’ Salvemini, 66’ Zampa, 78’ Mangni (M)

RENDE (3-4-3): Savelloni 6; Germinio 5.5, Minelli 5.5, Blaze 5.5; Bonetto 5.5 (69’ Cipolla 5.5), Franco 6, Viteritti 5.5, Zivkov 6; Borello 6, Vivacqua 6.5 (69’ Gigliotti 6), Rossini 5.5. All.: Modesto 5.5. A disposizione-non entrati: Borsellini, Palermo; Maddaloni, Sanzone, Laaribi, Calvanese.  

MONOPOLI (3-4-1-2): Pissardo 6.5; Bei 6.5 (81’ Gatti sv), De Franco 6.5, Mercadante 6.5; Fabris 6.5, Zampa 7.5, Maimone 6 (75’ Paolucci 6), Donnarumma 7.5; Sounas 7.5 (81’ Rota sv); Salvemini 7.5 (58’ Mangni 7), Mendicino 6.5 (75’ Gerardi 6). All.: Scienza 7. A disposizione-non entrati: Crisanto; Scoppa, Mavretic, Mangione, Berardi, Montinaro, Ferrara.  

Arbitro: Mario Cascone della sezione di Nocera Inferiore; assistenti, Francesco D’Apice e Michele Somma di Castellammare di Stabia.

NOTE – Ammoniti: Franco, Rossini, Minelli (R); Sounas, Zampa (M). Espulsi: nessuno. Angoli: 1-6. Recupero: 2’/4’. Giornata fredda dal cielo parzialmente nuvoloso. Terreno in discrete condizioni. Spettatori poco più di 500 – di cui 46 da Monopoli.

Total
0
Shares
Articolo precedente

AP Monopoli, ko a Molfetta

Articolo successivo

Serie C: tutti i numeri della 22^ giornata di campionato

Articoli correlati