È stata tra le maggiori sorprese del girone di andata. Il Rende Calcio 1968, del presidente Fabio Coscarella, è allenato dal 37enne tecnico crotonese Francesco Modesto proveniente dalla formazione Berretti locale.
I biancorossi sono alla loro seconda stagione consecutiva in Serie C – alla settima partecipazioni a un campionato di terzo livello. Viaggiano in quinta posizione in classifica a quota 31 punti insieme alla Reggina (10 vittorie: 1-4 conseguito a Pagani, 1-0 interno con il Catanzaro, 0-1 al Veneziani di Monopoli, 1-2 a Siracusa, 3-0 interno sul Bisceglie, 1-2 con la Virtus Francavilla al Fanuzzi di Brindisi, 3-2 interno sulla Reggina, 0-2 esterno a Lentini, 1-0 in casa sulla Vibonese; 2 pareggi: quello ottenuto a Cava dé Tirreni, oltre a quello interno contro la Viterbese Castrense entrambi 1-1; 8 sconfitte: 1-2 interno con il Catania, 2-1 a Castellammare di Stabia, 0-2 interno con il Potenza, 0-1 interno con la Casertana, 3-1 a Matera, 1-0 esterno con il Trapani, 1-2 interno contro la Paganese, 3-0 nell’ultimo derby perso a Catanzaro). Nelle 10 gare disputate entro le mura amiche del Lorenzon ha totalizzato 16 punti, provento di 5 vittorie (1-0 sul Catanzaro, 3-0 sul Bisceglie, 3-2 sulla Reggina, 1-0 sulla Vibonese, e 2-1 sul Rieti), e l’unico pareggio interno, l’1-1 conseguito al cospetto della Viterbese Castrense – a fronte di 4 sconfitte (1-2 con il Catania, 0-2 col Potenza, 0-1 con la Casertana, 1-2 con la Paganese) – con uno score parziale di reti fatte/subite di 13 a 11. Mentre, quello nel computo totale delle 20 partite disputate in campionato è di 27 reti all’attivo, e 24 al passivo. Maggior realizzatore è Francesco Vivacqua con 7 goal. Piuttosto magro il bottino dei calabresi che hanno messo insieme un solo pareggio in 4 partite disputate nelle ultime 5 giornate, di cui due sconfitte consecutive – contro Paganese al ‘Lorenzon’, e nel derby di Catanzaro poco prima in quella subita al ‘Provinciale’ col Trapani, e il pareggio interno conseguito con la Viterbese. L’ultimo successo resta il 2-1 interno contro il Rieti datato 12 dicembre. Il Rende ha battuto il Monopoli al V.S. Veneziani nelle ultime due stagione col medesimo risultato di 1-0, in entrambe i casi con lo stesso marcatore (Rossini). La rosa di prima squadra ha un’età media di circa 23 anni e mezzo, con 5 stranieri in organico (il terzino serbo-austriaco Petar Zivkov, il centrocampista nigeriano Theophilus Awua, il centrocampista laterale francese Allan Blaze, il trequartista marocchino Mohamed Laaribi, oltre all’attaccante italo-argentino Gustavo Actis Goretta, ancora out dopo l’infortunio subito in autunno).
Nel calciomercato di gennaio, il club ha sin qui provveduto a tesserare: l’esterno basso di sinistra Zivkov classe ’95 in prestito dalla Reggina, il centrocampista Mattia Bonetto a titolo definitivo, anch’egli proveniente dalla Reggina, l’attaccante classe 1999 Giuseppe Borello dal Cuneo; oltre a tre pedine arrivate a dicembre dal campionato regionale dilettantistico, ossia: i classe ‘2000, i difensori Alessio Gaccione e Samuele Pio Lopez, oltre al centrocampista Simone Fasanella – prelevati dall’Atleti Cosenza Morrone. In uscita si registrano le partenze di: Alex Coppola, difensore ‘97 accasatosi in autunno all’Oltrepò-Voghera, oltre all’attaccante ’95 svincolato Federico Caruso.
L’ultimo schieramento dei biancorossi (3-4-3) in occasione della sconfitta nel derby di Catanzaro: Savelloni; Germinio, Minelli, Maddaloni (1’st Godano, 85’ Sanzone); Viteritti, Franco, Awua (1’st Cipolla), Blaze; Borello, Vivacqua, Gigliotti (1’st Rossini).
Precedenti sul terreno del ‘Lorenzon’ – I biancoverdi hanno vinto entrambe le gare esterne in terra di Calabria. Nella stagione 2006-2007 in serie C2 quando, il 29 ottobre 2006 terminò 1-3, e nella stagione 2017-18 in serie C, stavolta col risultato di 0-1 nel match datato 31/3/2018, con rete al 93’ di Leonardo Longo. Ex della partita sarà capitan Mimmo Franco.