Monopoli-Potenza: le ultimissime e le probabili formazioni

Foto_Paolo Formica-MonopoliRieti

Riprendere il feeling con la vittoria. Questo l’obiettivo primario dei biancoverdi per l’avvio della nuovo anno solare 2019. Tornare con una vittoria equivarrebbe ad avallare le reali potenzialità del Gabbiano che, non fa mistero sulle sue ambizioni di playoff.

QUI MONOPOLI – Non è certo fluidissima la situazione in casa  biancoverde. Tre acciaccati, e fra questi almeno in due rischiano seriemente di non essere a disposizione per la ripresa del campionato. Il centrale De Franco, il laterale Rota, nonché il jolly offensivo Berardi, restano in forte dubbio per il match interno con il Potenza. Se, per il laterale ellenico-albanese potrebbero esserci possibilità di ripresa, per i restanti due ci sarebbe da attendere la lista dei convocati. In preallarme Bei (non è del tutto certo che il difensore di Umbertide resti in Puglia anche dopo la conclusione del calciomercato di gennaio). Con il suo inserimento sul centro-destra, Ferrara agirebbe da centrale puro, occasione per festeggiare con un riconoscimento della società per la sua 100esima presenza in biancoverde. In preallarme per il ruolo di laterale destro a centrocampo ci sarebbe Fabris. L’assenza di Zampa per infortunio potrebbe essere risolta con l’innesto di uno tra Maimome e Paolucci. Per il resto sarà quasi sicuramente confermato il 3-5-2, o comunque un 4-3-1-2, in cui riproporre Sounas – sulla trequarti o in posizione di mezzala pura – e l’inamovibile Donnarumma sinistra. Due maglie per tre interpreti per la fase più offensiva: in lizza Doudou Mangni, Gerardi e Mendicino. Favoriti i primi due. Partirebbero comunque dalla panchina i due nuovi arrivi Salvemini (segnalato in grande forma e motivazione) e Crisanto.

QUI POTENZA – Dopo la cessione di Strambelli, passato nel frattempo alla Reggina, il Potenza ha provveduto a prelevare l’ex Monopoli Facundo Lescano – attaccante italo-argentino proprietà Parma, ma proveniente dalla SC Telstar – serie B dei Paesi Bassi. Altro nuovo arrivo è il centrocampista Manuel Ricci. Il classe 1990 ha collezionato 6 presenze e 4 gol col Matera nella prima parte stagionale. A questi vi si aggiungono, Antonio Bacio Terracino 26enne punta esterna partenopea definitivo dal Teramo – 18 presenze e 1 gol nel girone di andata, e Antonio Sepe, laterale basso di sinistra uruguagio anch’egli ì classe 1992 (ha compiuto 27 anni qualche settimana fa). Inoltre, il club lucano è in attesa di perfezionare il trasferimento del centrocampista Sebastiano Longo, da diversi giorni nella città capoluogo della Basilicata. Il classe ’98, di proprietà del Parma, dovrebbe presto indossare la casacca rossoblu. Per la trasferta in terra di Puglia mister Giuseppe Raffaele potrebbe disporre i suoi con il consolidato 4-3-3 non statico, che diverrebbe a piacimento più un 4-3-2-1. Unico sicuro assente sarà il terzino Sales. Mentre, il centrocampista Piccinni sembra aver recuperato appieno dal problema derivato da un’infiammazione tendinea. Potrebbe essere regolarmente in campo. Buone chance di esordire subito per gli altri neo-arrivati.

Probabili formazioni

MONOPOLI (3-5-2): Pissardo; Bei (Ferrara), Ferrara (De Franco), Mercadante; Rota, Paolucci (Maimone), Scoppa, Sounas, Donnarumma; Gerardi, Mangni. All.: Giuseppe Scienza. INDISPONIBILI: Zampa (c) squalificato.

POTENZA (4-3-2-1): Ioime; Coccia, Di Somma, Emerson, Sepe; Dettori, Piccinni, Coppola; Guaita, Bacio Terracino; França. All.: Giuseppe Raffaele. INDISPONIBILE: Sales (d).

Ad arbitrare l’atteso incontro tra biancoverdi e rossoblu, sarà Daniele Paterna della sezione di Teramo. Gli assistenti saranno, Andrea Micaroni di Chieti e Giuseppe Di Giacinto di Teramo. La gara, valida per la ventunesima giornata del campionato (la 2^ del girone di ritorno), avrà inizio presso lo Stadio ‘Vito Simone Veneziani’ di Monopoli, alle ore 14:30.

METEO – Dopo la neve della prima settimana di gennaio ha fatto seguito un clima più mite che sta caratterizzando anche questo inizio di weekend. Per cui, per il pomeriggio di domenica non è in programma un cambio di scenario. Il cielo dovrebbe presentarsi parzialmente nuvoloso per lo più a causa di velature stratificate. Vento debole o appena moderato dai quadranti occidentali, con una temperatura prossima e compresa tra i 10/11°C.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Serie C: tutte le anticipazioni sulla 21.ma giornata di campionato

Articolo successivo

Monopoli-Potenza 1-1. Cronaca e pagelle

Articoli correlati