Monopoli, ti presento l’avversario di turno: il Siracusa

In zona playout, sedicesimo in classifica a quota 14 punti, il Siracusa è attualmente guidato da Ezio Raciti. Il tecnico 58enne subentrato a Pazienza, che a sua volta aveva preso il posto di Pagana (il suo collaboratore era proprio Raciti, il quale sedeva in panchina).

Non si può affermare che questa stagione non sia tormentata per il club aretuseo. Prima il passaggio della totalità delle quote societarie da Cutrufo ad Ali, poi l’avvio di stagione sottotono. Come se non mancasse, anche l’Etna si è messo a fare le bizze, oltre alle ultimissime scosse telluriche che hanno colpito più da vicino soprattutto la zona di Catania. La squadra del presidente Giovanni Ali è alla sua 50esima partecipazione a un campionato nazionale di terzo livello. In questa prima parte di torneo ha un bilancio complessivo di 4 vittorie (3-1 sulla Paganese, 2-1 a Rieti, 3-1 interno sulla Cavese, 1-0 interno sul Bisceglie); 3 pareggi (0-0 interno con la Sicula Leonzio, 1-1 a Vibo Valentia, 0-0 interno con la Casertana); 9 sconfitte (0-3 interno con la Juve Stabia, 2-1 a Catania, 2-1 a Trapani, 1-0 con la Reggina, 1-2 interno con il Rende, 0-1 interno con il Potenza, 2-0 con la Virtus Francavilla, 2-1 a Matera, il recentissimo 3-1 di Catanzaro). E’ di 15-22 lo score delle reti fatte/subite. Con 4 goal il miglior realizzatore è Emanuele Catania.  La rosa di prima squadra ha un’età media di anni 24.8 – con 8 stranieri effettivi (diversi argentini o italo-argentini: il terzino Mariano Del Col, il mediano Rodrigo Tuninetti, il centrale Facundo Ott Vale – un italo spagnolo – il centrocampista Da Silva, le punte, Federico Vazquez eNicolas Rizzo, oltre al portiere italo-senegalese fratello d’arte Maurice Gomis,e l’altro senegalese l’attaccante Modou Diop).

L’ultimo schieramento del Siracusa (3-5-1-1), in occasione della trasferta di Catanzaro: Messina; Di Sabatino (80′ Gia. Fricano), Turati, Bruno; Daffara, Del Col (80′ Gio. Fricano), Tuninetti (46′ Mustacciolo), Palermo (80′ Rizzo), Franco (63′ Russini); Tiscione; Catania. Non sono previsti ex della partita.

Precedenti storici

L’incrocio tra le due contendenti di mercoledì sarà l’ottavo sul terreno aretuseo – se consideriamo un Monopoli a tinte biancoverdi –  li dove non si è mai registrato un acuto del Gabbiano. Sono 7 le gare disputate in passato, con bilancio decisamente favorevole ai siciliani che hanno vinto in quattro occasioni, e pareggiato nelle rimanenti tre (2-1 datato 20 dicembre ’81 in serie C2; 3-1 il 4 marzo ’90 in serie C1; 1-1 datato 11 novembre ‘90 in C1; 2-1 del 21 maggio ’92 sempre in serie C1; 0-0 del 14 marzo 2010 in Lega Pro II Div.; 1-1 datato 14 settembre 2016 in serie C; 3-0 del 25 febbraio scorso sempre in serie C).Quest’ultimo confronto disputato al ‘De Simone’ di Siracusa vide le reti di Bernardo, quella di Parisi, oltre all’autorete di Scoppa.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Serie C: i principali numeri della 18^ giornata di campionato

Articolo successivo

Siracusa-Monopoli: le probabili formazioni

Articoli correlati