Si annunciano ancora più gustose le tradizionali specialità natalizie per il Gabbiano. Il Monopoli con questa preziosa vittoria sul Rieti allunga a 10 le gare utili consecutive (inclusa la vittoria di Coppa sulla Virtus Francavilla), concedendosi e, e concedendo a tutto l’ambiente un santo Natale ancora più sereno.
Non inganni il risultato. C’è voluto il ‘solito ’Monopoli cinico e spietato per avere la meglio su una squadra agonisticamente agguerrita. Il Rieti, causa alcune assenze, non ha rischiato più di tanto, evitando di esporsi in maniera scriteriata alle avanzate dei padroni di casa, rischiando in qualche sparuta occasione di andare in gol. Il tecnico portoghese Chéu ha disatteso quanto affermato alla vigilia del match, provando ad accontentarsi di un punto e, ha finito per andare vicinissimo a un pareggio. E, non ingannino le non eccessive reti siglate sin qui in stagione.
Cronaca 1’ tempo – 6’: lungo cross di Donnarumma dall’out mancino, ma non raggiungeva Mangni che, appena fuori dall’area di rigore avversaria veniva anticipato da un giocatore del Rieti. 8’: Mangni andava vicino al gol con un tocco seppur debole di sinistro, ma il portiere Costa si precipitava sulla sfera bloccandola. 12’: sugli sviluppi di un angolo, De Franco anticipava l’attacco di un avversario spedendola palla nuovamente in corner. 13’: Pissardo interveniva con puntualità dopo l’ennesimo angolo battuto degli avversari, ma il gioco era stato fermato dal fischio dell’arbitro a causa di un fuorigioco. 22’: punizione di Sounas dalla destra, ma l’azione veniva fermata da una presunta posizione di fuorigioco di Mercadante. 24’: Cericola provava la conclusione decentrata dalla distanza, Pissardo interveniva bloccando la palla senza difficoltà. 28’, assist di Gerardi assist per Mangni, con la conclusione di quest’ultimo ma il gol veniva annullato per l’ennesima posizione di offside. 30’, Delli Carri spediva fuori misura una palla sugli sviluppi di una punizione. Seguiva una fase con gioco piuttosto spezzettato – gli ospiti non avevano fretta di accelerare i ritmi. Dopo 2 minuti di recupero terminava la prima frazione di gioco.
Cronaca 2’ tempo – 3’, Mangni con una conclusione di pallonetto, ma che terminava di poco alto oltre la traversa dell’estremo difensore ospite. Al 5’, ancora il solito Doudou Mangni dal limite, il portiere Costa bloccava la sfera in due tempi. 6’ minuto: Gondo dalla sinistra colpiva il palo sulla destra del portiere Pissardo con un piattone destro, con l’estremo difensore del Monopoli che dava l’impressione di essere sulla traiettoria. 13’,perfetto assist di Donnarumma per Doudou Mangni, che nell’area piccola di sinistro trafiggeva il portiere laziale; vantaggio del Monopoli. Il Rieti – in maniera molto blanda – provava a ripartire in avanti alla ricerca del pareggio i padroni di casa manovravano in maniera intelligente. 25’, conclusione pretenziosa di Konate, deviata da un monopolitano giungeva debole tra le braccia del portiere di casa. Un minuto più tardi, Mendicino sfiorava il raddoppio con una conclusione di destro appena entro l’area. 27’, presunta trattenuta in area (sembrava però evidente) su Mangni, ma l’arbitro era di diverso avviso. 28’, Gondo conclusione potente, parava senza grandi problemi Pissardo. Subito dopo, conclusione di Cericola ancora parato con sicurezza dal portiere biancoverde. 37’, conclusione di Mangni, la palla veniva deviata in angolo dal francese Pepe. 40’, una girata di Mangni su assist di Donnarumma veniva bloccato in presa aerea dal portiere ospite. 43’,un presunto fallo dal limite, generava una punizione dal limite battuta dall’ex fiorentino Diarrà, ma che quale veniva ribattuto dalla barriera. Subito dopo, Gondò frana sul portiere del Monopoli in netto anticipo in uscita; punizione in favore dei padroni di casa. 47’, Pepe si ritrovava in area avversaria sugli sviluppi di una punizione ma la sua posizione era di fuorigioco. Dopo 5 minuti di recupero terminava l’incontro.
Tabellino:
MONOPOLI-RIETI 1-0 (pt 0-0) – Rete: 58’ Mangni
MONOPOLI (3-4-1-2): Pissardo 6; Ferrara 6.5, De Franco 6.5, Mercadante 6; Rota 5.5 (1’st Fabris 6), Zampa 6.5, Paolucci 6.5 (79’ Maimone sv), Donnarumma 6.5; Sounas 5.5 (60’ Montinaro 6); Gerardi 5.5 (60’ Mendicino 6), Mangni 7. All.: Giuseppe Scienza 6.5. A disposizione-non entrati: Saloni; Mariano, Gatti, Scoppa, Pierfederici, Mavretic, Mangione, Bei.
RIETI (4-3-2-1): D. Costa 6; Delli Carri 6, Gigli 5.5 (55’ Pepe 6), Gualtieri 5.5, Soares Dabò 5.5 (65’ Todorov 5.5); Konate 6 (77’ Criscuolo sv), Palma 6 (77’ Tommasone sv), Diarra 6; Cericola 6, Catarino 5.5; Gondo 6. All.: Ricardo Chéu 6. A disposizione-non entrati: Spadini; Kean Dosse, Di Domenicantonio, Migliaccio, Demosthenous.
Arbitro: Alessandro Di Graci della sezione di Como. Assistenti, Gabriele Bertelli e Moreno De Ambrosis di Busto Arsizio.
NOTE – Ammoniti: Zampa (M); Palma, Dabò, Delli Carri (R). Espulsi: nessuno. Angoli: 3-4. Recupero: 2’/5’. Giornata tiepida dal cielo velato. Terreno di gioco in condizioni apprezzabili. Spettatori 1780 (886 abbonati) – 5 supporter da Rieti.