Si disputa domani pomeriggio a Cava dé Tirreni il settimo confronto esterno di campionato dei biancoverdi allenati da Beppe Scienza. Sarà il secondo consecutivo in terra di Campania dopo quello vinto a Caserta. Stavolta, contro un’avversaria capace di espugnare – ed anche piuttosto nettamente – il terreno del ‘Granillo’ di Reggio Calabria.
QUI MONOPOLI – La striscia di otto partite utili consecutive (inclusa quella di Coppa Italia contro la Virtus Francavilla) non è un risultato del tutto casuale. È frutto, semmai, di una programmazione e di un lavoro a lungo raggio. Rientrano dalle rispettive squalifiche per 1 turno, il laterale ellenico Rota, oltre al mediano frascatano Zampa che quasi sicuramente faranno parte dell’undici di partenza. C’è quasi l’imbarazzo della scelta per mister Scienza vista l’attuale abbondanza in quasi tutti i reparti. Resterebbe da valutare un minimo di turn over viste le ultime gare molto ravvicinate. Assenti Berardi e Mavretic, per un reparto, quello offensivo, già numericamente ridotto all’osso.
QUI CAVA DÉ TIRRENI – Squadra che vince (quasi sempre) non si cambia. Ecco che mister Giacomo Modica vara la formazione anti-Monopoli, senza stravolgere l’assetto in occasione della netta vittoria esterna contro la Reggina. Un po’ tutti gli effettivi a disposizione del tecnico di Mazara del Vallo, fatta eccezione per la punta Nunziante. Più che confermato il modulo di gioco 4-3-3,una sorta di talismano per l’allenatore siciliano, dal quale non può non prescindere. Prevediamo pochi ritocchi e nessun vero turn over rispetto alla gara del ‘Granillo’ di mercoledì scorso.
Riepilogo formazioni
CAVESE(4-3-3): Vono; Lia, Palomeque, Silvestri, Manetta; Favasuli, Migliorini, Logoluso; Fella, Sciamanna (Flores Healtey), Rosafio. All.: Giacomo Modica. INDISPONIBILE: Nunziante (a).
MONOPOLI (3-5-2): Pissardo; Ferrara, De Franco, Mercadante; Rota, Zampa, Scoppa, Sounas, (Paolucci), Donnarumma; Gerardi (Mendicino), Mangni. All.: Giuseppe Scienza. INDISPONIBILI: Berardi (a), Mavretic (a).
Il match sarà arbitrato da Giuseppe Collu della sezione di Cagliari, coadiuvato dagli assistenti, Amir Salama di Ostia Lido e Domenico Fontemurato di Roma 2. Il match, valido per la diciassettesima giornata del campionato di Serie C girone C 2018/19, avrà inizio allo Stadio ‘Simonetta Lamberti’ di Cava de’ Tirreni, domenica 16 dicembre alle ore 16:30.
METEO – Con l’ingresso dell’inverno meteorologico, un po’ su tutti i campi si iniziano ad osservare condizioni consone al periodo. Non ci piomberà addosso (per fortuna) il gelo artico, almeno non per il momento. Per la giornata di domenica, a Cava dé Tirreni, è previsto cielo tra il poco nuvoloso e il parzialmente nuvoloso. Tardo pomeriggio molto fresco, e prima serata un po’ fredda (temperature compresa tra gli iniziali 9, e i 7° C di fine gara). Vento debole da quadranti occidentali. Il terreno, in erba naturale, si presenta al momento in discrete condizioni.