Serie C: i principali numeri della 13^ giornata di campionato

Pallone_serie C

La Juve Stabia vince in rimonta a Rieti, confermandosi in vetta alla classifica, stavolta in solitaria. Infatti, il Rende deve accontentarsi di un punto nella trasferta di Cava dé Tirreni. Tornano alla vittoria Catania e Matera: i rossazzurri allenati da Sottil superano di misura la Reggina allo Stadio Massimino tornando a sperare in una posizione playoff più nobile; torna il sorriso al Matera dopo l’importante vittoria sul Siracusa. Alla fine, la gara più entusiasmante ed equilibrata ha finito per essere il derby pugliese. Virtus Francavilla e Monopoli, nonostante un campo al limite della praticabilità, hanno dato spettacolo a suon di goal. Nella partita in cui c’è stato un vasto repertorio (una traversa, una clamorosa incertezza di un portiere, rimonta e contro rimonta, oltre alla beffa per i messapici subita per un rigore all’ultimo respiro) e che poteva essere condotta a piacimento dalla squadra di mister Scienza, ha quasi assistito al ritorno all’insperata vittoria dei messapici. Anche Bisceglie e Potenza si dividono la posta in palio; mentre la Casertana annichilisce la Paganese nel derby campano, tenendo al momento lontane le voci di un possibile avvicendamento in panchina. Il Catanzaro supera col più classico dei risultati la Sicula Leonzio sulla superficie del ‘Nobile’. Infine, la sempre più sorprendete Vibonese supera di misura la Viterbese Castrense, aprendo di fatto, e nuovamente, una crisi tecnica per la squadra della Tuscia.

DIAMO UN PO’ DI NUMERI

95, inteso come novantacinquesimo minuto di gioco: la rete del pareggio dal dischetto realizzata da Gerardi, strozza in gola la possibile gioia della vittoria nel derby per il Francavilla. Ma, nel contempo rende parzialmente giustizia al Monopoli che, a ben guardare, avrebbe meritato anche qualcosa in più.

62, come il numero equivalente nel libro della Smorfia: stare sulla graticola nonostante la vittoria nel derby con la Paganese. Come la panchina di mister Fontana della Casertana. Alla finestra – favorito su tutti – resterebbe Eziolino Capuano che ne prenderebbe eventualmente le redini.

32, come il dato relativo alla difesa più violata del raggruppamento: quella della Paganese.

29, come il punteggio della nuova capolista solitaria: la Juve Stabia.

27, come i goal complessivi segnati in campionato dalle vespe vesuviane. La Juve Stabia la squadra più prolifica.

26, come le reti messe a segno in questo tredicesimo appuntamento di campionato.

21 (inteso come +21), come la differenza reti positiva della Juve Stabia.

21 (inteso come -21), come la differenza reti negativa della Paganese.

11, come undici metri. Due i tiri dal dischetto del calcio di rigore in questa giornata di campionato: il casertano Castaldo, e il biancoverde Gerardi.

10, come il numero di maglia del virtusino Anthony Partipilo. La ventiquattrenne punta barese deve avere una speciale ‘simpatia’ nei confronti del Monopoli, spesso bersaglio preferito del giocatore del Francavilla (nelle ultime stagioni ha quasi sempre segnato ai biancoverdi).

9, come il maggior numero di vittorie complessive: ad appannaggio di Juve Stabia e Rende.

9, come anche la nona sconfitta stagionale della Paganese. Nella giornata in cui è mister Fontana ad essere messo in seria discussione, il derby vinto dai falchetti rossoblu potrebbe rimettere, invece, in discussione la panchina di De Sanzo insediatosi molto di recente.

6, come il dato dei capo-cannonieri del girone. Nella speciale classifica, Castaldo, Paponi e Taurino raggiungono il paulista França.

6, come anche il dato numerico riguardante le reti subite dalle due squadre con la miglior difesa del raggruppamento: quelle di Trapani e Juve Stabia.

6, come altrettanto il dato relativo al maggior numero di pareggi totali in campionato: la Casertana la squadra maggiormente abbonata al segno X.

5, come la quinta sconfitta su sei partite della Viterbese Castrense. Il club della famiglia Camilli non vuole proprio ingranare.

3, come i punti in classifica del Matera (al netto della pesante sanzione inflitta dal TFN). La prossima avversaria del Gabbiano, con la vittoria sul Siracusa ‘scongela’ la sua situazione in graduatoria, tornando a sperare in un piazzamento al di fuori dal ranking-playout.

1, come il primo pareggio in campionato della Virtus Francavilla: messapici obbligati al segno X dal tenacissimo Monopoli.

1, come anche l’unica compagine del girone la cui casella alla voce ‘sconfitte’ resta ancora immacolata: ancora ad appannaggio delle vespe stabiesi.

Riepilogo risultati

BISCEGLIE-POTENZA 1-1 (Markic; Genchi), CASERTANA-PAGANESE 4-1 (D’Angelo, Alfageme, De Marco, Castaldo/rig.; Cappiello), CATANIA-REGGINA 1-0 (Marotta), CAVESE-RENDE 1-1 (Flores Heatley; Godano), MATERA-SIRACUSA 2-1 (Ricci, Scaringella; Catania); RIETI-JUVE STABIA 1-3 (Maistro; Carlini, Paponi, Mezavilla), SICULA LEONZIO-CATANZARO 0-2 (D’Ursi, J. Ongilio), VIBONESE-VITERBESE CASTRENSE 1-0 (Taurino); VIRTUS FRANCAVILLA-MONOPOLI 3-3 (Partipilo 2, Cason; De Franco, Mendicino, Gerardi/rig.); Ha riposato: TRAPANI.

La classifica

JUVE STABIA (-1) 29;  RENDE (-1) 27; TRAPANI (-1) 25; CATANIA** 21; CATANZARO* e VIBONESE 20; CASERTANA 18; POTENZA e SICULA LEONZIO 17; MONOPOLI* (-2) 15; CAVESE * e VIRTUS FRANCAVILLA* 13; BISCEGLIE*, REGGINA** e SIRACUSA* (-1) 11; RIETI 10; MATERA* (-8) e PAGANESE 3; VITERBESE CASTRENSE*** 1.

(*) Una gara da recuperare /(**) 2 gare da recuperare /(***) 6 gare da recuperare.

Sanzioni: Matera -8, Monopoli -2, Juve Stabia, Rende, Siracusa e Trapani -1

Speciale classifica marcatori

6 reti: Castaldo/3 rig. (CAS), França/1 rig. (POT), Paponi/2 rig. (JST), Taurino (VIB); 5 reti: Catania (SIR), Marotta (CAT); 4 reti: Carlini(JST), Genchi (POT), Parigi (PAG), Partipilo e Sarao (VFR), Vazquez/2 rig. (SIR), Vivacqua (REN); 3 reti: Awua (REN), Bubas (VIB), Ciccone/1 rig. (CTZ), Calò e Canotto (JST), Floro Flores (CAS), Folorunsho (VFR), Golfo e Tulli (TRA), Biagianti, Curiale e Lodi/1 rig. (CAT), Mangni (MON), Ricci e Scaringella (MAT), Rossini (REN), Sciamanna (CAV), Starita (BIS).

Altri marcatori/MONOPOLI 2 reti: Mendicino/1rig. e Montinaro; 1 rete: Berardi, De Angelis, De Franco, Gerardi/1 rig, Sounas; oltre a 1 autorete a favore.

Prossimo turno (domenica 2 dicembre)

CATANZARO-CAVESE, JUVE STABIA-BISCEGLIE, MONOPOLI-MATERA (ore 16:30), PAGANESE-VIBONESE, POTENZA-VIRTUS FRANCAVILLA, REGGINA-RIETI, RENDE-CASERTANA, SIRACUSA-SICULA LEONZIO, VITERBESE CASTRENSE-TRAPAN. RIPOSA: CATANIA. Recuperi della 3^ giornatamartedì 27 nov. Matera-Catania (ore 14:30); mercoledì 28 nov. Catanzaro-Reggina (ore 20:30).

Total
0
Shares
Articolo precedente

Virtus Francavilla-Monopoli 3-3: cronaca e tabellino

Articolo successivo

Beppe Scienza: “Usciamo bene tutti e due ..capisco che subire gol a tempo ormai scaduto dia fastidio”

Articoli correlati