Il Gabbiano torna a giocare al ‘Veneziani’ dopo la gara vinta nel turno di Coppa Italia. Il successo in campionato (parentesi di Coppa a parte) manca da un mese giusto-giusto, ossia dal 3-0 sulla Paganese. La vittoria conseguita la scorsa settimana sul terreno del ‘Ventura’ di Bisceglie è arrivata nel momento più delicato dei biancoverdi, falcidiati dalle assenze, dalla penalizzazione, nonché da qualche gara da recuperare. Cura migliore di una vittoria – come in ogni campionato – non ce n’è.
QUI MONOPOLI
Mister Scienza si guarda bene dal ritenere un avversario di turno facile, tutt’altro: “La Sicula Leonzio è un avversario scomodo. Lo è stato già la scorsa stagione. Quest’anno è partito bene. Viene da risultati importanti, a parte l’ultima giornata. Ne hanno parlato poco un po’ tutti, ma in attacco è una delle squadre più forti; Ripa Sainz-Maza, Gomez e lo stesso Gammone, con un buon centrocampo e una difesa collaudata”. Questa una sintesi nella conferenza stampa del tecnico piemontese i vista del match di domani pomeriggio. Restano ai box ancora in quattro – Berardi, De Angelis, Fabris e Sounas. Chi più chi meno ha effettuato lavoro differenziato, e per cui non sono stati convocati. Cure mediche per Gerardi che domani potrebbe verosimilmente entrare in distinta. Si riparte da determinate certezze, rinforzate soprattutto dalla buona prestazione di Bisceglie. Pertanto, non prevediamo grosse novità nello schieramento anti-Leonzio.
QUI LENTINI
La battuta d’arresto contro il Rende – ha interrotto la striscia di 3 vittorie di fila – ha solo parzialmente demoralizzato i bianconeri di Paolo Bianco. La squadra di Lentini rimane una delle più interessanti sorprese di questa prima parte stagionale. Il tecnico nativo di Foggia dovrà fare a meno di alcune pedine: il centrocampista D’Angelo, la punta Rossetti, oltre al lungodegente D’Amico, mediano reduce da un intervento al legamento del crociato subito a settembre. Non si prevedono particolari stravolgimenti rispetto all’undici che ha giocato contro la neo capolista Rende: il barese Narciso tra i pali; uno tra Talarico e De Rossi basso a destra, con Mirko Esposito sull’out opposto; due centrali da scegliere tra, Aquilanti, Ferrini e Laezza; a centrocampo quattro contendenti per tre maglie titolari, Cozza, Gianluca Esposito, Gammone e Marano; la coppia di trequartisti da scegliere tra, Gomez, Sainz-Maza e Vitale; Ripa ad agire da punta avanzata.
Probabili formazioni
MONOPOLI (3-5-2): Pissardo; Ferrara, De Franco, Mercadante; Rota, Scoppa, Zampa, Paolucci (Montinaro), Donnarumma; Mendicino, Mangni. All.: Scienza. INDISPONIBILI: De Angelis (a), Berardi (a), Fabris (c), Sounas (c).
SICULA LEONZIO (4-3-2-1): Narciso; De Rossi (Talarico), Ferrini, Laezza, M. Esposito; Marano, G. Esposito (Cozza), Gammone; Sainz-Maza, Gomez; Ripa. All.: Bianco. INDISPONIBILI: D’Amico (c), D’Angelo (c), Rossetti (a).
Arbitrerà il match Davide Miele della sezione di Torino; assistenti, Giuseppe Pellino di Frattamaggiore e Alessandro Lombardi di Castellammare di Stabia. La gara, valida per la dodicesima giornata di campionato, avrà inizio presso lo Stadio “Vito Simone Veneziani” di Monopoli, sabato 17 novembre alle ore 14:30.
METEO – Per il pomeriggio di domani è prevista una spiccata varietà perturbata, con probabili precipitazioni. Vento moderato da est, con temperatura compresa tra i 11-13°C – ma con windchill che farà percepire un gradiente inferiore. Il terreno di gioco dovrebbe presentarsi ancora in condizioni piuttosto apprezzabili nonostante le precipitazioni registrate nell’arco della giornata odierna.