Il Monopoli supera la Sicula Leonzio 2-1

Il Gabbiano torna al successo interno anche in campionato, battendo (la prima in assoluto in Puglia) il Leonzio col risultato di 2-1. I biancoverdi finalmente cinici al punto giusto, superano una squadra ben organizzata e ottengono il secondo successo consecutivo tornando a rivedere una classifica ben più consona al proprio potenziale. Mendicino dagli undici metri prima, e Montinaro di giustezza nella ripresa poi, portano 3 punti ed entusiasmo in casa del club allenato da Beppe Scienza.

Cronaca 1’ tempo – Al 3’, una sortita offensiva dei padroni di casa veniva interrotta da Laezza che deviava la sfera in angolo. All’11’, tiro-cross rasoterra di Donnarumma, interveniva il portiere Narciso rifugiandosi in corner. Sugli sviluppi dell’angolo De Franco spediva la palla alta di testa. Al 19’, uno scambio Ripa-Gomez, con quest’ultimo che aveva la meglio, spedendo la palla con un tocco di destro alle spalle di Pissardo: 1-0 per gli ospiti. Al 23’, ci provava il Monopoli con un tiro dal limite di Scoppa di non molto fuori sulla destra del portiere ospite. Al 28’, su angolo battuto da Russo, Ferrini girava di testa alto sotto misura. Al minuto 32, punizione di  Scoppa dalla sinistra, usciva Narciso che sventava l’offensiva smanacciando. Un paio di minuti dopo, Mercadante dal limite dell’area spediva un pallone piuttosto telefonato; rispondeva Narciso in presa non difficile. 35’, angolo di Scoppa dalla destra, De Franco di testa che schiacciava la palla, ma che era preda del portiere ospite in presa alta. Al 39’, una vistosa trattenuta in area su Mendicino non veniva ravvisata dall’arbitro. Al 45’, Mendicino scambiava una palla filtrante per Paolucci che in area veniva affrontato fallosamente da un difensore: calcio di rigore. Dal dischetto se ne incaricava Mendicino che spiazzava il portiere: 1-1. La prima frazione di gioco terminava sul perfetto equilibrio.

Cronaca 2’ tempo – Al 2’, Zampa si produceva con un tiro a campanile di poco alto. Al 5’, Donnarumma per Mangni; acrobazia di quest’ultimo che terminava sul corpo di Laezza. Un minuto dopo, Paolucci ancora per Mangni il quale spediva debolmente sui guantoni di Narciso. Al 12’, ancora Donnarumma dall’out di sinistra per il solito Mangni il cui tentativo a rete veniva frenato da un difensore. Al 19’, punizione di Scoppa dai venticinque metri, la conclusione diretta in porta veniva intercettata dall’estremo difensore siciliano che in tuffo abbrancava la sfera. Al 28’, Sainz-Maza di prima intenzione colpiva il palo sulla destra di Pissardo. Poco dopo, Gerardi concludeva verso porta, ma Narciso era attento e parava tuffandosi sulla sua sinistra. Al 35’, uno scambio Sainz-Maza-Marano terminava con un tiro fuori misura di quest’ultimo. Al 40’, Donnarumma, veniva innescato dall’esordiente Mariano con un’azione portata verso il corridoio di sinistra, servendo successivamente Montinaro che, con un piattone di destro trafiggeva il portiere ospite; vantaggio del Monopoli! Al 41’, la Sicula provava a reagire con Sainz-Maza che concludeva direttamente da calcio d’angolo ma colpendo la parte più esterna del palo. Al 47’, ancora  Sainz-Maza; lo spagnolo concludeva ma con la sfera che terminava molto alta. Dopo 5 minuti di recupero terminava l’incontro.

Tabellino

MONOPOLI-SICULA LEONZIO 2-1 (pt 1-1) – Reti: 19’ Gomez (S); 45’+1 Mendicino (M) rig., 85’ Montinaro (M)

MONOPOLI (3-5-2): Pissardo 6; Ferrara 6.5, De Franco 6.5, Mercadante 6; Rota 6, Scoppa 6.5, Zampa 6 (68’ Montinaro 6.5), Paolucci 6 (76’ Maimone 6), Donnarumma 6.5; Mendicino 6.5 (60’ Gerardi 6), Mangni 6.5 (76’Mariano 6). A disposizione-non entrati: Saloni, Convertini; Gatti, Pierfederici, Mavretic, Mangione, Bei, Caruso. All.: Scienza 7.

SICULA LEONZIO (3-4-2-1): Narciso 6.5; Ferrini 6, Laezza 6 (86’ Petta ng), M. Esposito 6; De Rossi 6 (55’ Talarico 5.5), Cozza 6, G. Esposito 6, Aquilanti 6; Russo 5.5 (64’ Sainz-Maza 6.5), Gomez 6; Ripa 6 (64’ Marano 5.5). A disposizione-non entrati: Polverino; Squillace, Giunta, Vitale, Palermo, De Felice. All.: Bianco 6.5.

Arbitro: Davide Miele della sezione di Torino; assistenti, Giuseppe Pellino di Frattamaggiore e Alessandro Lombardi di Castellammare di Stabia.

NOTE – Ammoniti: Ferrini, M. Esposito, Aquilanti, Laezza (S). Espulsi: nessuno. Angoli: 5-2. Recupero: 1’/5’. Serata molto fresca e ventilata (10-11°C) con cielo nuvoloso. Terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori 1951 (di cui 884 abbonati) e 430 ragazzi delle scuole locali. Nessun tifoso da Lentini.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Monopoli-Sicula Leonzio: ultimissime, con le probabili formazioni

Articolo successivo

Serie C: i principali numeri della 12^ giornata di campionato

Articoli correlati