Vittoria del Monopoli sicuramente più nella sostanza contrariamente a quanto lo striminzito risultato lascerebbe pensare. I tre punti guadagnati stasera sono manna dal cielo, specie per il momento sfortunato del Gabbiano: tra gare da recuperare, punti di penalizzazione e una classifica da scalare a tutti i costi. E’ lo spessore di gioco e l’indiscutibile qualità di squadra a chiederlo a gran voce.
Cronaca 1’ tempo – Al 5’, Mangni tirava a colpo sicuro a portiere battuto, salvava in extremis sulla linea Giacomarro. Al 14’, Paolucci si produceva in un’interessante traversone dalla sinistra per Mangni che però non agganciava la sfera. Qualche minuto più tardi ancora Monopoli in avanti, con Rota che sfruttava un disimpegno errato di un avversario, l’ellenico serviva Mendicino, con quest’ultimo che girava di destro e mandava la palla di poco fuori sulla sinistra del portiere Crispino. Supremazia quasi assoluta degli ospiti nei primi venti minuti. Al 23’, Jakimovski calciava una punizione dalla distanza filtrandola in piena area, faceva suo il pallone Pissardo. Al minuto 25, Donnarumma lasciava partire un cross dalla sinistra che raggiungeva dapprima Scoppa, il quale concludeva verso porta ma si tramutava in un assist per Mangni il quale di destro in girata trafiggeva il portiere di casa; meritatissimo vantaggio del Monopoli! Al 31’, punizione per i padroni di casa affidata a Jakimovski, ma l’arbitro vanifica tutto fischiando una posizione di fuorigioco. Al 34’, Mangni dalla distanza faceva partire un gran tiro il cui pallone terminava di non molto lontano dai legni della porta. Un minuto dopo replicava il Bisceglie con un tiro-cross del solito Jakimovki che però era preda del portiere monopolitano. Al 36’, veloce scambio Donnarumma-Mendicino, sponda per Mangni il quale calciata la sfera facendola sibilare di pochissimo dalla traversa. Al minuto 38, Giacomarro dalla distanza tirava un pallone fuori misura. Al 41’, Paolucci serviva in area Mangni che tutto solo si faceva anticipare dalla provvidenziale uscita del portiere Crispino il quale bloccava la sfera. Non veniva segnalato nessun minuto di recupero e si andava tutti negli spogliatoi per l’intervallo.
Cronaca 2’ tempo – Al 5’, doppia prodezza del portiere di casa che salvava prima su conclusione di Mangni e poi su quella di Paolucci. Un minuto dopo i padroni di casa operavano il primo cambio (il centrocampista Calandra per la punta Messina) passando al 3-5-2. Al minuto 14, punizione decentrata e piuttosto generosa per il Bisceglie, se ne incaricava il solito Jakimovski che scodellava in area, spazzava la difesa. Fasi di gioco non brillantissimo, con il Monopoli che faceva buona guardia – maggiore spinta dei padroni di casa, con gli ospiti votati di più ai contropiede. Al 26’, tiro a campanile di Jakimovski direttamente tra le braccia di Pissardo. Subito dopo un tiro di Maimone terminava fuori misura. Al 28’, Donnarumma batteva un corner, Ferrara colpiva di testa ma in maniera poco precisa, usciva il portiere in presa. Al 30’, Onescu traversone lungo che non raggiungeva Bottalico di pochissimo, con pallone che sfilava fuori di non poco. Al 36’, il neo entrato Mavretic per Maimone che calciava alzando un po’ la mira. Al 38’, Camporeale tiro piuttosto telefonato, parava senza patemi l’estremo difensore ospite. Al 40’, solita punizione di Jakimovski dalla distanza co palla che terminava tra le braccia dell’attento Pissardo. Al 41’, un colpo di testa di De Sena terminava molto largo sulla sinistra del portiere monopolitano. Al 47’, un tiro di Jakimovski terminava sulla parte superiore della traversa, con Pissardo che dava però l’impressione di essere sulla traiettoria. Era l’ultimissima azione del derby. Dopo tre minuti di recupero terminava il match.
Tabellino
BISCEGLIE-MONOPOLI 0-1 (pt 0-1) – Rete: 25’ Mangni
BISCEGLIE (3-4-3): Crispino 7; Longo 6, Markic 5.5, Maestrelli 6; Risolo 5.5 (73’ Bottalico 5.5), Giacomarro 6, Onescu 5.5, Jakimovski 6.5; Messina 5 (51’ Calandra 5.5), De Sena 5, Starita 5 (78’ Camporeale 6). All.: Ciro Ginestra 5. A disposizione-non entrati: Addario, Vogliacco; Raucci, Antonicelli, Sisto.
MONOPOLI (3-5-2): Pissardo 6; Ferrara 6.5, De Franco 6.5, Mercadante 6 (84’ Gatti ng); Rota 6.5, Scoppa 6.5, Zampa 6.5, Paolucci 6.5 (68’ Maimone 6), Donnarumma 6.5; Mangni 7; Mendicino 6.5 (80’ Mavretic ng). All.: Giuseppe Scienza 7. A disposizione-non entrati: Saloni, Gallitelli; Pierfederici, Mangione, Bei, Montinaro, Caruso.
Arbitro: Michele Di Cairano della sezione di Ariano Irpino; assistenti, Leonardo De Palma e da Lucia Abruzzese di Foggia.
NOTE – Ammoniti: Maestrelli, Onescu, Camporeale (B); Mercadante, Paolucci, Scoppa, Mangni (M). Espulsi: nessuno. Angoli: 2-4. Recupero: 0’/3’. Serata umida, fresca dal cielo quasi sereno. Terreno di gioco in erba sintetica. Spettatori 600 circa – di cui 99 di fede monopolitana.