Il campionato di Serie C entra sempre più nel vivo. Pur senza scontri tra compagini corregionali, il 6′ appuntamento stagionale promette ugualmente emozioni. Partiamo da Casertana-Catania. Gli etnei, lanciatissimi verso la scalata della vetta (hanno ottenuto due successi su due nelle uniche partite disputate), incontrano l’incognita Casertana, non proprio un ostacolo morbido. Il capo-classifica Trapani, invece, riceve sul terreno del ‘Provinciale’ un discreto Bisceglie. I nerazzurri di mister Ginestra sono sin qui una tra le maggiori sorprese di questo scorcio di campionato. Il turno di riposo della vice capolista Juve Stabia potrebbe concedere una ghiotta opportunità al Rende – i calabresi ricevono al ‘Lorenzon’ il Potenza del neo allenatore Raffaele – con l’obiettivo di ritrovare il successo dopo due stop consecutivi, e riproporsi come mina vagante del girone. Tra le maggiori deluse vi è sicuramente il rinnovatissimo Matera. I lucani cercano un successo scaccia crisi nella gara interna contro la Virtus Francavilla. Il Catanzaro tenta l’acuto esterno al ‘Torre’, Paganese permettendo; mentre la Vibonese prova a sbalordire nell’impegno interno contro la neopromossa Cavese sul terreno di casa del ‘Luigi Razza’. La Sicula Leonzio riceve il Rieti, e la Reggina (si gioca sul neutro del ‘Lorenzon’ di Rende lunedì 15 ottobre) se la vedrà con il Siracusa. Gli amaranto sono sempre alle prese con la questione terreno di gioco, ancora indisponibile per lavori non chiaramente specificati. La Viterbese, sempre più squadra virtuale del girone, resterà per la sesta volta consecutiva alla finestra. Anche l’attesa trasferta del Monopoli al ‘E. Rocchi’ è stata formalmente rinviata a data da destinarsi; semmai sarà disputata in futuro. Per i biancoverdi si tratterrà della seconda gara stagionale non giocata.
Riepilogo 6^ giornata
PAGANESE-CATANZARO (sabato 13 ott., ore 14:30), TRAPANI-BISCEGLIE (sabato 13 ott., ore 14:30), SICULA LEONZIO-RIETI (sabato 13 ott., ore 16:30), CASERTANA-CATANIA (sabato 13 ott., ore 18:30), MATERA-VIRTUS FRANCAVILLA (sabato 13 ott., ore 18:30), RENDE-POTENZA (sabato 13 ott., ore 20:30), VIBONESE-CAVESE (sabato 13 ott., ore 20:30); REGGINA-SIRACUSA (lunedì 15 ott., ore 14:30); VITERBESE CASTRENSE-MONOPOLI (rinviata). Riposa: JUVE STABIA.
La classifica
TRAPANI 13; JUVE STABIA* 12; CASERTANA e RENDE 9; BISCEGLIE* e SICULA LEONZIO* 7; CATANIA*** e CATANZARO* 6; MONOPOLI* e CAVESE 5; RIETI e VIBONESE 4; REGGINA**, SIRACUSA**, MATERA* e VIRTUS FRANCAVILLA 3; POTENZA 2; PAGANESE 1; VITERBESE CASTRENSE**** 0.
(*) Una gara da recuperare /(**) due gare da recuperare /(***) tre gare da recuperare / (****) cinque gare da recuperare.
Speciale classifica marcatori
3 reti: Canotto (JST), Rossini (REN), Starita (BIS); 2 reti: Awua (REN), Castaldo/ 2 rig. (CAS), Catania e Vazquez 1 rig. (SIR), Ciccone/1 rig. (CTZ), Carlini e El Ouazni (JST), Golfo e Tulli (TRA), Starita (BIS), Sarao (VFR), Sciamanna (CAV); 1 rete: 50 giocatori. Marcatori/MONOPOLI: De Angelis, Doudou Mangni, Sounas 1 rete.