Serie C-girone C: i principali numeri della 7^ giornata

In attesa dei due posticipi della 7^ giornata, 15 sono le reti che hanno sin qui caratterizzato il settimo appuntamento stagionale di campionato. Juve Stabia e Catania – superando di slancio rispettivamente Catanzaro e Trapani – iniziano a fare la voce grossa. I granata pur perdendo nel derby del ‘Massimino’ contro i cugini, mantengono la vetta della classifica, consci però di avere il fiato sul collo delle vespe vesuviane che sin qui hanno disputato 2 gare in meno. Il Monopoli torna al successo superando la giovine Paganese. Il Matera del neo patron Rosario Lamberti perde anche al ‘Lamberti’ di Cava dé Tirreni. L’omonimia con lo stadio metelliano non ha portato fortuna. La Vibonese espugna il ‘Manlio Scopigno’ di Rieti, confermandosi come lieta sorpresa di questo scorcio di torneo. Bisceglie e Sicula Leonzio si spartiscono un punto a testa, pareggiando in tutto e per tutto tra: punti in classifica, reti complessive fatte e subite, oltre al resto dei dati in classifica. Virtus Francavilla-Viterbese è stato l’ennesimo rinvio riguardante il club laziale. Mentre, la Casertana ha osservato il previsto turno di riposo.

DIAMO UN PO’ DI NUMERI

75, come il numero che nel libro della Smorfia napoletana equivale alle vespe. Sognare le vespe è, più che un sogno un mezzo incubo per i tifosi catanzaresi dopo lo scivolone subito al ‘Ceravolo’ contro la Juve Stabia.

66, come l’anno di fondazione del calcio biancoverde a Monopoli, come ugualmente l’anno di nascita del mister Beppe Scienza, nonché come il numero di casacca di Gabby la simpatica mascotte monopolitana.

52, come gli anni compiuti pochi giorni fa dal tecnico del Monopoli Scienza. Auguri mister!

52, come anche il numero dei supporter della Paganese giunti allo Stadio ‘Vito Simome Veneziani’. Nonostante il periodo sfavorevole, i tifosi azzurro-stellati non smettono mai di incitare i propri beniamini. Così si fa!

19, come il numero di maglia di Doudou Mangni. La punta capitolina è attuale il principale realizzatore del Monopoli con due reti all’attivo in campionato.

18, come il dato relativo alle reti subite dalla Paganese. Quella azzurro-stellata è la difesa maggiormente violata nel girone.

15, come il dato parziale dei goal siglati durante le gare disputate di martedì, in attesa dei due posticipi.

15, come anche i goal complessivi messi a segno in cinque partite dalla Juve Stabia. L’attacco delle vespe è il migliore del raggruppamento.

14 (-14), come la peggior differenza reti. Quella della Paganese.

13 (+13), come la differenza reti all’attivo ad appannaggio della Juve Stabia. Di fatto l’unica squadra a punteggio pieno per aver centrato 5 vittorie su 5 gare disputate.

5, come le cinque vittorie a testa tra il capolista Trapani e la Juve Stabia

3, come i goal siglati dai capo-cannonieri del girone: lo stabiese Canotto, Golfo del Trapani, Lodi del Catania, Rossini del Rende, il francavillese Sarao, Sciamanna della Cavese, Starita del Bisceglie e il vibonese Taurino.

2, come le due reti incassate dalle due squadre aventi la migliore difesa: quelle di Juve Stabia e Monopoli.

2, come anche il dato relativo alle squadre con maggior numero di pareggi: Bisceglie, Cavese, Monopoli, Potenza e Sicula Leonzio.

2, come anche l’unica doppietta della giornata (in attesa dei due posticipi). Quella siglata dall’esperto Lodi del Catania.

1, come il primo acuto casalingo del Monopoli in gare di campionato. Sempre in gare relative a campionati, l’ultima vittoria interna prima di quella di ieri sera mancava dal 4-1 nel derby contro il Lecce datato 6 maggio scorso.

Riepilogo risultati

BISCEGLIE-SICULA LEONZIO 0-0, CATANIA-TRAPANI 3-1 (Lodi 2, Marotta; Golfo), CATANZARO-JUVE STABIA 0-3 (Allievi, Paponi su rigore, Mastalli), CAVESE-MATERA 3-1 (Agate, Rosafio, Sciamanna; Ricci), MONOPOLI-PAGANESE 3-0 (autorete Piana, Montinaro, Doudou Mangni), RIETI-VIBONESE 0-1 (Taurino); POTENZA-REGGINA (mercoledì 17 ott. h. 20:30); SIRACUSA-RENDE (giovedì 18 ott. h. 18:30); VIRTUS FRANCAVILLA-VITERBESE CASTRENSE (rinviata). Ha riposato: CASERTANA.

La classifica

TRAPANI 16; JUVE STABIA* 15; CATANIA***, CASERTANA e VIBONESE 10; CATANZARO* e RENDE 9; MONOPOLI**, BISCEGLIE*, SICULA LEONZIO* e CAVESE 8; RIETI 7; REGGINA** e VIRTUS FRANCAVILLA* 6; POTENZA 5; SIRACUSA** e MATERA 3; PAGANESE 1; VITERBESE CASTRENSE**** 0.

(*) Una gara da recuperare /(**) due gare da recuperare /(***) tre gare da recuperare / (****) sette gare da recuperare. Escluse le gare che si disputeranno tra il 17 e il 18 ottobre.

Speciale classifica marcatori

3 reti: Canotto (JST), Golfo (TRA), Lodi 1 rig. (CAT), Rossini (REN), Sarao (VFR), Sciamanna (CAV), Starita (BIS), Taurino (VIB); 2 reti: Awua (REN), Castaldo/ 2 rig. e Floro Flores (CAS), Catania e Vazquez 1 rig. (SIR), Ciccone/1 rig. (CTZ), Carlini, El Ouazni e Paponi /rig. (JST), França (POT), Tulli (TRA), Scaringella (MAT), Starita (BIS). Marcatori/MONOPOLI: Doudou Mangni 2 reti; De Angelis, Montinaro, Sounas 1 rete; oltre a 1 autorete a favore.

Prossima giornata (20-21-22 ottobre)

JUVE STABIA-MONOPOLI (sabato 20 ott. ore 20:30), MATERA-CASERTANA, PAGANESE-CATANIA,  TRAPANI-RIETI, VIBONESE-SICULA LEONZIO (sabato 20 ottobre) – RENDE-BISCEGLIE (domenica 21 ottobre), SIRACUSA-POTENZA (domenica 21 ottobre); REGGINA-VIRTUS FRANCAVILLA (lunedì 22 ottobre) – VITERBESE CASTRENSE-CAVESE (da definire). Riposa: CATANZARO.

 

Total
0
Shares
Articolo precedente

Monopoli-Paganese 3-0. Cronaca e pagelle

Articolo successivo

L'Inter Club Monopoli ha festeggiato il suo 29° compleanno

Articoli correlati