La Juve Stabia in rimonta s’impone su un buon Monopoli. I biancoverdi devono arrendersi d’avanti a i gialloblu apparsi molto più pratici. Il Trapani mantiene la vetta della classifica tornando alla vittoria in maniera inequivocabile sul Rieti. Anche il Rende torna a convincere. I calabresi superano di slancio il Bisceglie. Il Catania di Andrea Sottil (prossimo avversario del Monopoli nel recupero di martedì sera) espugna il ‘Torre’ di Pagani. Mentre, il Potenza di mister Raffaele confeziona un’altra perla andando a vincere a Siracusa. La Vibonese sempre più certezza oltre che sorpresa del campionato. I calabresi superano col minimo scarto la Sicula Leonzio. Il Matera va vicino al secondo successo stagionale, ma è solo pareggio contro la Casertana.
DIAMO UN PO’ DI NUMERI
89, come il numero equivalente alla ‘lepre che fugge’ nel libro della Smorfia napoletana. Il Trapani gioca a fare la lepre, malgrado il fiato sul collo di Juve Stabia (due gare in meno disputate), e del Catania (tre gare da recuperare).
22, come il dato relativo alla squadra avente la peggior difesa del girone: quella della Paganese.
21, come il dato parziale delle reti complessive messe a segno in questa giornata di campionato.
17, come il dato dei goal segnati dalla squadra più prolifica: la Juve Stabia.
16 (-16), come il dato relativo alla squadra avente la peggior differenza reti: la Paganese.
14 (+14), come la miglior differenza reti del girone: quella in favore della Juve Stabia.
8, come le otto giornate saltante dalla ‘dissidente’ Viterbese. La soluzione dell’eventuale spostamento di girone d’appartenenza del club laziale potrebbe essere tra qualche giorno a un bivio.
6, come le sei reti che hanno caratterizzato il match col maggior numero di segnature della giornata (in attesa, eventualmente, del posticipo tra Reggina e Virtus Francavilla).
6, come anche il maggior numero di vittorie conseguite, ad appannaggio del capolista Trapani, oltre che dalla Juve Stabia.
4, come le reti messe a segno dal capocannoniere Castaldo della Casertana.
3, come le tre reti complessive incassate nell’arco di questo scorcio di campionato dalla Juve Stabia. Quella campana miglior difesa.
3, come anche i tre pareggi complessivi in campionato ottenuti dal Potenza. Quella lucana è la squadra che sin qui ne a più totalizzati.
2, come ‘doppiette’: Curiale e Marotta del Catania, Corapi del Trapani, Castaldo della Casertana, gli autori di due segnature nello stesso incontro.
2, come anche le due vittorie ottenute da squadre cosiddette ‘corsare: dal Catania e dal Potenza, uniche squadre vittoriose lontano dal proprio terreno amico – sempre che oggi, la Virtus Francavilla non voglia unirsi a queste due nel match che terrà oggi sul neutro del ‘Luigi Razza’ di Vibo Valentia.
1, come unica squadra a punteggio pieno. Le vespe vesuviane mettono in fila il proprio sesto successo consecutivo di campionato su sei partite disputate.
1, come il primo gol siglato da un calciatore sammarinese (Berardi) nella storia del Monopoli Calcio in gare ufficiali.
Riepilogo 8^ giornata
PAGANESE-CATANIA 2-4 (Parigi, Scarpa; Marotta 2, Curiale 2 /1 su rigore), TRAPANI-RIETI 3-0 (Corapi 2 /1 su rigore, Aloi), VIBONESE-SICULA LEONZIO 1-0 (Bubas), MATERA-CASERTANA 2-2 (Dammacco, Stendardo; Castaldo 2), JUVE STABIA-MONOPOLI 2-1 (Troest, Carlini; Berardi); SIRACUSA-POTENZA 0-1 (Genchi), RENDE-BISCEGLIE 3-0 (Laaribi, Awua, Vivacqua); REGGINA-VIRTUS FRANCAVILLA – si gioca sul neutro di Vibo Valentia (lunedì 22 ott., ore 14:30); VITERBESE CASTRENSE-CAVESE (rinviata). Ha riposato: CATANZARO.
La classifica
TRAPANI 19; JUVE STABIA* 18; RENDE 15; CATANIA*** e VIBONESE 13; CASERTANA 11; BISCEGLIE*, CATANZARO* e POTENZA 9; MONOPOLI**, CAVESE * e SICULA LEONZIO* 8; REGGINA** e RIETI 7; VIRTUS FRANCAVILLA* 6; MATERA* 4; SIRACUSA** 3; PAGANESE 1; VITERBESE CASTRENSE**** 0.
(*) Una gara da recuperare /(**) due gare da recuperare /(***) tre gare da recuperare / (****) otto gare da recuperare. Reggina-Virtus Francavilla giocano nel pomeriggio di lunedì 22 ottobre.
Speciale classifica marcatori
4 reti: Castaldo/ 2 rig. (CAS); 3 reti: Canotto (JST), França (POT), Golfo (TRA), Curiale, Lodi (1 rig.) e Marotta (CAT), Rossini (REN), Sarao (VFR), Sciamanna (CAV), Starita (BIS), Taurino (VIB); 2 reti: Awua (REN), Catania e Vazquez 1 rig. (SIR), Ciccone (1 rig.) (CTZ), Carlini, El Ouazni e Paponi (1 rig.) (JST), Corapi (TRA), Floro Flores (CAS), Mangni (MON), Parigi (PAG), Ricci (MAT), Sandomenico (REG), Scaringella (MAT), Starita (BIS), Tulli (TRA), Vivacqua (REN). Altri marcatori/MONOPOLI – 1 rete: Berardi, De Angelis, Montinaro, Sounas; 1 autorete a favore.
La prossima
CAVESE-TRAPANI, RIETI-SIRACUSA, MONOPOLI-CATANZARO (sabato 27 ott, ore 14:30); SICULA LEONZIO-POTENZA, VIRTUS FRANCAVILLA-RENDE (sabato 27 ott., ore 16:30); REGGINA-JUVE STABIA (sabato 27 ott., ore 18:30); BISCEGLIE-PAGANESE, CASERTANA-VIBONESE (sabato 27 ott., ore 20:30); CATANIA-VITERBESE CASTRENSE (da definire). Riposa: MATERA.