La seconda giornata del girone di andata del campionato di serie C Silver ha visto l’arrivo sul parquet del Pala Ipsiam della Nuova Cestistica Rosito Caffè Barletta, formazione robusta, vincitrice del campionato di serie D la scorsa stagione e rinforzatasi ulteriormente quest’estate. Esordio interno impegnativo per la squadra di coach Cazzorla peraltro incompleta sotto le plance per l’assenza di Persichella (infortunio) e Allegretti claudicante: il risultato finale 73 a 100 a favore degli ospiti evidenzia eccessivamente le differenze sul campo. Barletta in vantaggio sin dalle prime battute con veloci contropiedi nati da una gestione della palla in attacco dell’AP frettolosa e poco lucida, tuttavia nonostante il divario, la formazione locale ha lottato, inseguito, recuperato fino a un -9 e possesso di palla che gestito meglio forse avrebbe potuto raccontare un finale di gara diverso. Determinanti le le giocate offensive degli stranieri della Cestistica Stephens e Adersteg che insieme ad Amorese e Rainis hanno valorizzato le qualità di una formazione opportunista, vocata al gioco veloce in transizione, certamente deputata ad un campionato di vertice. Prossima gara il 21 ottobre a Molfetta contro la locale Pallacanestro Pavimaro, prima in classifica a pari punti con Virtus Dai Optical Molfetta, Rosito Caffè Barletta, ANSPI S. Rita Taranto. La Pavimaro Molfetta è allenata dal coach monopolitano Sergio Carolillo che guida un gruppo di talentuosi atleti tra cui Serino, Grimaldi, Bernath guidati in campo dal veterano play Maggi, nella formazione anche l’ex AP Danilo Feruglio.
Abbiamo intervistato Kevin Lescot all’esordio in campionato tra le mura amiche autore di una buona prestazione, commenta «sono molto contento di essere in questa squadra, mi trovo benissimo nell’AP, ben accolto dalla Società e dai compagni di squadra. In queste prime due partite non abbiamo ancora fatto vedere il nostro valore, possiamo crescere molto, dobbiamo trovare l’armonia in campo e conoscerci meglio. Contro Barletta è stata una partita veramente difficile, dobbiamo continuare a lavorare in settimana per migliorare le nostre prestazioni e conseguire quanto prima la nostra prima vittoria». Vincenzo Persichella, lontano dai parquet a causa di una lesione tendinea, al termine della gara commenta «il Barletta è una squadra ben strutturata, che attacca il canestro e difende bene. Sicuramente sul bilancio finale ha pesato l’assenza mia e di Allegretti, la mia squadra in campo è stata distratta e poco incisiva in contropiede con passaggi sbagliati. Nei primi due quarti abbiamo regalato molti canestri e fatto fare tiri da fuori. Dobbiamo ancora allenarci bene insieme per trovare il giusto equilibrio. Io probabilmente non potrò allenarmi per alcune settimane, ma sono certo che ritroveremo la fiducia in noi stessi recuperando le qualità che siamo stati bravi a far emergere nelle amichevoli pre-campionato». Domenica 21 palla a due a Molfetta alle ore 19 al Pala Poli.