Monopoli-Trapani: le probabili formazioni

Sarà lo stesso modulo di sei giorni fa a provare a scardinare (tale da scombinare i piani) la capo-classifica Trapani? Mister Scienza, come sua consuetudine, preferisce non sbilanciarsi. Si parte dalle certezze e dalla condizione crescente di alcuni interpreti che di recente hanno avuto alcuni acciacchi fisici. Scoppa e Scienza, quasi imprescindibili per l’economia di gioco del Gabbiano, dovrebbero essere entrambi a disposizione, dopo le loro buone prestazioni in quel di Vibo Valentia. Non sarà della partita il solo Maimone. I maggiori dubbi deriverebbero dall’assetto offensivo. I due posti dei biancoverdi più avanzati potrebbero vedere essenzialmente tre nomi su tutti. In difesa probabile innesto di Bei, in luogo di Rota – ellenico tra i meno brillanti nella gara contro la Reggina. Sono, invece, un pochino differenti le condizioni dei granata allenati da Vincenzo Italiano. Assenti certi, il difensore Scognamillo che non ha assorbito del tutto un problema al quadricipite; il portiere Riccardo Ferrara che ha subito di recente un intervento chirurgico; e l’altro difensore Lomolino, per il quale è stato fissato un intervento a una spalla. Non convocati anche, Canino, Mastaj e Scrugli. Teoricamente non dovrebbero esserci grandi dubbi sulla formazione da schierare, con il consolidato 4-3-3. Prevediamo il ballottaggio Evacuo-Nzola, con il primo un po’ favorito sull’ex Francavilla.

Probabili formazioni

MONOPOLI (3-4-1-2): Pissardo; Bei (Rota), De Franco, Mercadante; Fabris, Scoppa, Zampa, Donnarumma; Sounas; De Angelis, D. Mangni (Berardi). All.: Giuseppe Scienza. INDISPONIBILI: Maimone, Mangione.

TRAPANI (4-3-3): Dini; Garufo, Mulè, Pagliarulo, Ramos; Aloi, Taugordeau, Corapi,; Tulli, Evacuo (Nzola), Golfo. All.: Vincenzo Italiano. INDISPONIBILI: Canino, Lomolino, Ferrara R, Mastaj, Scognamillo, Scrugli.

Arbitrerà il match il sig. Mario Vigile della sezione di Cosenza. Il match, in programma sabato 6 ottobre alle ore 14:30 presso lo Stadio ‘Veneziani’ di Monopoli, vedrà come assistenti, i sigg. Simone Teodori di Fermo ed Enrico Montanari di Ancona.

METEO – C’è un detto che recita “la pioggia che non è caduta sta ancora in cielo”. Ed infatti, negli ultimissimi giorni è arrivata acqua meteorica pari a un quantitativo che di norma sarebbe distribuita in una decina di giorni. Il terreno del ‘Veneziani’, ce da dire, ha un buon drenaggio che, malgrado le abbondanti precipitazioni potrebbe garantire una discreta tenuta. Intanto, dopo le ultime piogge delle prime ore odierne, i maggiori servizi meteorologici non darebbero per il pomeriggio di oggi  percentuali a che avvengano precipitazioni considerevoli. Pertanto, il tempo farebbe registrare una spiccata variabilità perturbata, con alternanza di pioviggine e schiarite. Vento moderato dai quadranti meridionali, con la temperatura che si attesterà tra 21-23°C.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Serie C-girone C: il programma della 5^ giornata

Articolo successivo

Monopoli-Trapani 0-0

Articoli correlati