Non ci sono stati goal – contrariamente a quanto successo nella scorsa stagione – ma, ci sono state ugualmente tante emozioni. Specie durante la prima frazione di gioco, si sono vissuti momenti di gran calcio, conditi da diverse occasioni da goal sia su un fronte, sia sull’altro. Merito di tutto ciò, due squadre che non hanno badato a tatticismi esasperati, pensando giustamente ognuno a prevalere sull’altro. Seconda frazione di gioco con un vistoso calo psico-fisico. Alla fine le due contendenti hanno preferito non rischiare. Il pareggio a ben guardare è il risultato più logico e giusto.
Sintesi 1’ tempo – Al minuto 8, punizione di Lodi quasi dal fondo del lato di destra, spazzava la difesa. Al 9’, Mendicino sponda di testa per Mangni, tiro teso col sinistro, Pisseri deviava; successivamente Baraye puliva la difesa. Al 14’, Lodi batteva una punizione dalla sinistra, Mercadante di testa deviava in angolo. Al 16’, nel secondo angolo ravvicinato battuto da Lodi, direttamente sul portiere monopolitano che in uscita bloccava la sfera, e subiva anche fallo. Al 18’, rispondeva il Monopoli con un gran tiro col piede mancino di Mangni dal limite dell’area, l’ex Pisseri si rifugiava in corner. Ancora Monopoli, al 22’ con Berardi che lasciava partire un tiro teso che terminava di poco fuori sulla sinistra del portiere etneo. 25’, tiro-cross di Angulli che terminava tra le braccia del portiere di casa. 29’, ancora Angiulli con un gran tiro, Pissardo rispondeva coi pugni. Alla mezzora, punizione del solito Lodi dal limite dell’area, con palla che raggiungeva Aya che di testa non colpiva bene mandando la sfera fuori. Al minuto 36, tiro piuttosto telefonato di Angiulli, Pissardo ‘pronto’ rispondeva in presa sicura. Un minuto più tardi Mercadante spediva quasi dal limite di poco fuori non di molto sulla destra dell’estremo catanese; la palla probabilmente andava gestita meglio. Al 41’, Scoppa direttamente da calcio d’angolo metteva i brividi alla difesa ospite, Pisseri parava praticamente sulla linea dando l’impressione di un gol-non-gol. Al 44’, grande sventola di Angiulli col sinistro dalla distanza, Pissardo rispondeva con bravura deviando bloccando la sfera in due tempi. Dopo due minuti dei recupero terminava un gran primo tempo seppur ancora sul punteggio di partenza.
Sintesi 2’ tempo – Al 1’, Donarumma dalla sinistra crossava per Mangni che mandava la sfera alta. All’8’, Lodi dalla distanza con tiro deviato in corner. 11’, Calapai con un rasoterra, Pissardo bloccava. 12’, Rota per Zampa che scagliava verso porta e coglieva una clamorosa la traversa. Poco dopo Rota con tiro ribattuto da un difensore. Al 22’, Berardi tentava la conclusione, la palla terminava alta. Seguiva una fase di studio, con qualche contropiede del Monopoli specie con Mangni senza nessun sviluppo. Al 33’, punizione di Lodi dalla lunetta, deviava la barriera. Al 36’ tiro-cross di Donnarumma che tagliava l’intera area ma non trovava compagni liberi. Al 39’, punizione dai 25 metri del solito Lodi, palla ribattuta dalla difesa di casa che spazzava senza affanni. Le squadre sia allungavano vistosamente, dato anche il sopraggiungere della stanchezza. Venivano assegnati 4 minuti di recupero ma essenzialmente non succedeva granché ne da una, ne dall’altra parte. Terminava così l’atteso match che quest’anno – rispetto alla scorpacciata della scorsa stagione – ha regalato solo emozioni, ma nessun goal. Il Monopoli sale a quota 9 punti in centro classifica (deve recuperare ancora una partita), mentre il Catania raggiunge a quota 14 (deve recuperare altre due partite). Sabato prossimo ancora un impegno interno per il Gabbiano che riceverà il Catanzaro.
Tabellino
MONOPOLI-CATANIA 0-0
MONOPOLI (3-4-1-2): Pissardo 7; Ferrara 6.5, De Franco 6, Mercadante 6; Rota 6.5, Scoppa 6.5, Zampa 6.5, Donnarumma 6.5; Berardi 6 (73’ Maimone sv); Mangni 6.5, Mendicino 6 (64’ Gerardi 5.5). A disposizione-non entrati: Saloni; Gatti, Pierfederici, Mavretic, Mangione, Bei, Paolucci. All.: Giuseppe Scienza 7
CATANIA (3-5-2): Pisseri 7; Aya 6, Esposito 6, Silvestri 6; Calapai 6, Angiulli 7 (69’ Bucolo 5.5), Biagianti 6, Baraye 6 (69’ Ciancio 5.5), Lodi 6.5; Marotta 5.5 (77’ Llama sv), Curiale 6. A disposizione-non entrati: Pulidori, Fabiani; Lovric, Scaglia, Brodic, Manneh, Vassallo, Mujkic, A. Rizzo. All.: Andrea Sottil 6.5
Arbitro: Giovanni Nicoletti della sezione di Catanzaro; assistenti, Fernando Cantafio di Lamezia Terme e Francesco Ciancaglini di Vasto.
NOTE – Ammoniti: Rota, Zampa (M); Curiale, Calapai (C). Espulsi: nessuno. Angoli: 6-4. Recupero: 2’/4’. Serata fresca e ventilata, con temperatura sui 16°C. Terreno in discrete condizioni. Spettatori 1631 (880 abbonati) – 26 supporter da Catania.