Monopoli-Catania: per saperne di più sull’avversario del Gabbiano

Verrà recuperato domani il match della 1^ giornata non disputato nel settembre scorso. I rossazzurri allenati da questa stagione dall’ex difensore Andrea Sottil, oltre alla gara col Monopoli, si appresteranno a recuperare il derby col Siracusa il 6 novembre prossimo al ‘Massimino’, oltre alla trasferta di Matera in programma il 20 novembre. Intanto, con 13 punti in classifica (4 vittorie: 1-2 a Rende, 3-0 sulla Vibonese, 3-1 sul Trapani, 2-4 a Pagani; e 1 pareggio: 1-1 ottenuto a Caserta), è attualmente quarto in classifica alle spalle del Rende. Il Catania del presidente Davide Franco – patron è Antonino Pulvirenti attraverso la UAD Finaria – resta il maggiore pretendente al salto in serie B. Dopo un’estate caldissima, non tanto per questioni meteorologiche, ma per il contenzioso che lo ha visto coinvolto nella speranza di ottenere la riammissione nel campionato Cadetto,  rassegnati alla Terza Serie, i rossazzurri si sono rimboccati le maniche con l’intenzione di provare a dominare il girone. Hanno 13 reti all’attivo (maggiori realizzatori con 3 reti ciascuno sono Lodi e Marotta), e 5 al passivo. Non hanno badato a spese per allestire una squadra non propriamente di categoria, ma che non sfigurerebbe nemmeno in serie B. Queste le operazioni effettuate nella sessione estiva del calciomercato:

Arrivi: il portiere classe ’97 Pulidori prelevato dal Livorno; i difensori – Simone Ciancio dal Lecce, Luigi Scaglia con la formula del prestito dal Parma, il senegalese classe ‘97 Baraye in prestito dall’Entella, il ’98 Buonaccorsi di rientro al prestito al Borgosesia, il croato classe ’96 Dragan Lovric rientrato dall’Alessandria per f.p., Andrea Esposito dal Cesena, Silvestri dal Trapani, Luca Calapai dal Carpi ; i centrocampisti – l’argentino Llama dal GyE Mendoza (già militante nel Catania in serie A), Giuseppe Rizzo dalla Salernitana, Angiulli dalla Ternana, il ’98 Alessio Rizzo rientrato dall’Union Feltre per f.p., Caccetta rientrato dal Pordenone per f.p. (successivamente svincolato dal club etneo), il ’98 Schisciano rientrato dal Potenza per f.p. (successivamente ceduto al Gela); gli offensivi – il croato ’97 Fran Brodic dal Club Bruges, il ’97 Vassallo in prestito dal Bologna,  Alessandro Marotta dal Siena, il bosniaco-svedese classe ‘2000 Mujkic dalla formazione del Godset (Norvegia), Pozzebon per fine prestito dalla Triestina (successivamente ceduto al Bari), oltre ’99 Graziano rientrato dal Rieti per f.p.

Partenze: il portiere spagnolo Martinez al CF Santa Agustin, i difensori – Mirko Esposito al Crotone per f.p., Luca Tedeschi alla Pro Vercelli, il croato Luka Bogdan, il serbo Stefan Djorjevic al Potenza, Daniel Semenzato al Pordenone, Francesco Ripa alla Sicula Leonzio, Blondett alla Casertana, Porcino al Livorno, Davide Biancola all’ACR Messina,  centrocampisti – Giuseppe Fornito con la formula del prestito alla Paganese, oltre allo svincolato Caccetta, gli offensivi – Andrea Mazzarani alla Salernitana, Pozzebon al Bari, Andrea Russotto alla Sambenedettese, Schisciano al Gela, Mattia Rossetti in prestito alla Sicula Leonzio, Caccavallo al Venezia per f.p.

Conferme: i portieri – Matteo Pisseri, il classe ’99 Fabiani; i difensori – Ramzy Aya, Giovanni Marchese, il ’99 Davide BIancola; i centrocampisti – capitan Marco Biagianti, Francesco Lodi, Rosario Bucolo; gli offensivi – il ’96 Andrea Di Grazia, il gambiano ’98 Kalifa Manneh, lo sloveno Maks Barisic e Davis Curiale.

Precedenti al ‘Vito Simone Veneziani’:
Vittorie Monopoli 3; vittorie Catania 1 (Serie C1 1991-92 Monopoli-Catania 1-0, Lega Pro 2015-16 Monopoli-Catania 1-2, Lega Pro 2016-17 Monopoli-Catania 3-0, Serie C , 2017-18 Monopoli-Catania 5-0).
Pareggi 4 (Serie C1 1987-88 Monopoli-Catania 0-0, Serie C1 1988-89 Monopoli-Catania 1-1, Serie C1 1989-90 Monopoli-Catania 1-1, Serie C1 1990-91 Monopoli-Catania 0-0). Goal Monopoli 12; goal Catania 4.

Ultimo schieramento in occasione della vittoria ottenuta al ‘Torre’ di Pagani:

CATANIA (3-4-1-2): Pisseri; Aya, Esposito, Silvestri; Ciancio, Biagianti, Bucolo, Scaglia (72′ Angiulli), Lodi ( 64’ Llama); Marotta (72′ Calapai), Curiale. A disposizione: Pulidori; Lovric, Brodic, Baraye, Manneh, Fabiani, Mujkic, Rizzo.

Gli ex saranno, Matteo Pisseri da una parte, Scoppa, mister Scienza e Bacchetti (al momento fuori lista il difensore abruzzese) dall’altra.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Monopoli-Catania: sarà Nicoletti di Catanzaro a dirigere il recupero

Articolo successivo

Monopoli-Catania: le probabili formazioni

Articoli correlati