Juve Stabia-Monopoli 2-1: cronaca e tabellino

I biancoverdi interrompono la striscia positiva di risultati incassando due reti, tante quante ne avevano subite complessivamente nelle prime 5 partite di campionato. Primo tempo gagliardo e tonico in cui sono soprattutto gli ospiti a impensierire le retrovie. I padroni di casa agivano inizialmente in contropiede, e successivamente sfruttando palloni inattivi.

Sintesi 1’ tempo

Al 2’, Calò batteva una punizione con palla spedita in piena in area; usciva coi pugni Pissardo che deviava. Sugli sviluppi successivi, El Ouazni concludeva verso porta, usciva ancora l’estremo difensore monopolitano in presa. Al 5’, prima sortita offensiva del Monopoli con Gerardi che si proponeva con un tiro-cross dalla destra fuori misura. Al minuto 8, Vicente s’involava in area, Pissardo lo anticipava in uscita e, sugli sviluppi Carlini ribatteva verso porta dove trovava De Franco che sventava il pericolo. 20’, Rota si produceva in assist per Scoppa la cui conclusione di destro sfiorava il palo sulla sinistra di Branduani. 24’, grande scambio Rota-Scoppa-Rota con palla che tagliava tutta la difesa stabiese, l’accorrente Berardi era lesto in piena area e non falliva il gol; 1-0. Al minuto 26, punizione di Calò dalla destra, palla in area, colpo di testa di Allievi la cui palla terminava molto alta. Alla mezzora, angolo battuto da Calò, colpo di testa di Troest che scavalcava beffardamente Pissardo; 1-1. Al 40’, tiro-cross del solito Calò dalla destra, usciva il portiere biancoverde in presa alta. Un minuto più tardi ci provavano gli ospiti con Rota, ma crossava mentre perdeva l’equilibrio; il tiro andava fuori misura. Dopo un minuto di recupero terminava la prima frazione di gioco.

Sintesi 2’ tempo

Al 6’, sugli sviluppi di un corner battuto da Calò, la palla giungeva in piena, piccola incertezza di Pissardo con la palla che terminava verso Carlini che di testa depositava in rete; 2-1. Al 10’, punizione del solito Calò ma con la palla che terminava fuori misura. Al minuto 14, tiro di Canotto, Pissardo si rifugiava deviando in calcio d’angolo. Mangni ci provava in area, ma non riusciva a servire nessun compagno. Poco dopo, in contropiede Canotto innescava Carlini che però veniva anticipato da Pissardo che rilanciava la sfera di piede. Rispondeva il Monopoli pochi istanti dopo con una conclusione di Mendicino bloccata da Branduani. Al 25’, Mangni veniva anticipato in area da un difensore. Al 32’, Canotto si presentava praticamente indisturbato in area, e con un tocco sotto spediva la sfera di poco alta. Al 34’, Scoppa per Zampa, la palla terminava alta. Prima al 40’, poi al 41’, doppia occasione per il Monopoli: Mangni concludeva verso porta, ma la palla veniva deviata in corner da un difensore; successivamente dagli sviluppi del corner, ancora Mangni, ma il suo tiro trovava dinanzi Bei che spediva la sfera fuori. 44’, Mendicino colpiva di testa mandando la palla a sfiorare il palo sugli sviluppi di un angolo battuto da Donnarumma. Sostanzialmente era l’ultima chiarissima occasione per pareggiare. Ai padroni di casa bastava far scorrere il tempo, compresi anche i raccattapalle spariti come per magia dai bordi del campo. L’atteso match terminava qua.

La Juve Stabia confeziona la sesta vittoria di fila di campionato. Il Monopoli deve piegarsi dinanzi a una squadra cinica ed essenziale, una squadra che ha saputo sfruttare al meglio le sue principali peculiarità, ossia quello di capitalizzare al massimo nelle palle inattive. Non sono dispiaciuti i biancoverdi, anche se alla distanza nella ripresa hanno perso via-via lucidità. Martedì, il Gabbiano tornerà nuovamente in campo per il recupero della 1^ giornata contro l’altra pretendente al salto in Serie B, il Catania di Andrea Sottil.

Tabellino

JUVE STABIA-MONOPOLI 2-1 (pt 1-1) – Reti: 24’ Berardi (M); 30’ Troest (J), 51’ Carlini (J)

JUVE STABIA (4-3-3): Branduani 6; Vitiello 6, Marzorati 6, Troest 6.5, Allievi 6 (37’ Aktaou 5.5); Calò 7, Vicente 6 (87’ Mezavilla sv), Mastalli 6; Canotto 6, Carlini 6.5 (69’ Di Roberto 6), El Ouazni 6 (87’ Melara sv). A disposizione-non entrati: Cotticelli; Schiavi, Paponi, Castellano, Viola, Dumancic, Sinani, Lionetti. All.: Fabio Caserta 6.5.

MONOPOLI (3-5-2): Pissardo 6; Bei 5.5, De Franco 6.5, Mercadante 6 (64’ Paolucci 5.5); Rota 6.5, Scoppa 6.5, Zampa 6 (81’ Mavretic sv), Montinaro 5.5 (64’ Ferrara 6), Donnarumma 6; Gerardi 5.5 (57’ Mendicino 6), Berardi 6.5 (57’ Mangni 6). A disposizione-non entrati: Saloni; Gatti, Pierfederici, Mangione, Maimone. All.: Giuseppe Scienza 6.5.

Arbitro: Marco D’Ascanio della sezione di Ancona; assistenti, Gaetano Massara di Reggio Calabria e Roberto Terenzio di Cosenza.

NOTEAmmoniti: Canotto (J); Scoppa (M). Espulsi: nessuno. Angoli: 6-4. Recupero: 1’/4’. Serata tiepida dal cielo poco nuvoloso. Terreno in erba sintetica. Spettatori 2mila circa – di cui 74 da Monopoli.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Juve Stabia-Monopoli: le ultimissime e le probabili formazioni

Articolo successivo

Juve Stabia-Monopoli: la parola a mister Scienza

Articoli correlati