Serie C – Conosciamo l’avversario del Gabbiano: il Potenza di Mr. Ragno

La “città delle cento scale”, Potenza, in antichità una delle undici città-Stato cantonali, avrebbe origini pelasgiche, sabelliche o di stirpe italo-greca. Con 67mila abitanti è il principale centro e capoluogo della Basilicata. In ambito calcistico la città è rappresentata dal sodalizio rossoblù, una realtà che celebrerà il secolo di fondazione il prossimo 2019.

Dopo otto stagioni nei campionati dilettantistici, il Potenza Calcio (la formazione schierata nell’esordio in campionato/Michele Salvatore) del presidente Salvatore Caiata, imprenditore, nonché politico pentastellato lucano di 48 anni, ottenuta la promozione in C, ha riconfermato l’allenatore ex biancoverde Nicola Ragno. I leoni della Lucania non nascondono le ambizioni di puntare almeno ai playoff. Nuovo direttore sportivo è l’ex Gravina Vincenzo De Santis. La rosa della formazione 2018/19 ha un’età media pari a circa 26 anni. Questo l’ultimo schieramento in occasione della sconfitta per 1-0 di Catanzaro: Ioime, Dettori (90′ Coppola), Coccia (81′ Pepe), Piccinni, Giron (80′ Panico), Sales, Ramos Borges, Di Somma, Genchi, Guaita (66′ França), Strambelli.

Articolata e piuttosto oculata la campagna acquisti estiva:

Arrivi – il portiere Ioime dal Matera; i difensori Summa (classe ‘2001 dal Foggia), l’esperto Emerson Ramos Borges dal Feralpisalò, il ’99 Caiazza dall’Udinese, l’esperto Giosa dall’Alessandria, il francese Maxime Giron dal Bisceglie, Sales dal Teramo, il ’98 Matino dal Parma; i centrocampisti, Piccinni dalla Fidelis Andria, il mediano ’97 Simone Fanelli dal Taranto, Antonio Matera dalla Fidelis Andria (un classe ’96), Dettori dal Feralpisalò, il ’99 Alessio Leveque dall’Akragas; gli offensivi, Strambelli svincolato dal Matera, Luca Fanelli dal Levico Terme, Giuseppe Genchi e Salvemini* dal Monopoli, il guineano ’99 Gamassa dal Gragnano, oltre al classe ‘2000 Deleonardis dal Gravina.

Partenze – il giovanissimo portiere Musco all’Altamura, i difensori, Pietro Sicignano al Gela, Ungaro al Castrovillari, Bertolo al Siracusa; i centrocampisti, Manno alla Fidelis Andria, Gennaro Esposito al Casarano, Ousmane Diop al Campobasso; gli offensivi, Siclari all’Audace Cerignola, Di Senso al Francavilla sul Sinni, Mirko Guadalupi all’Altamura, oltre al giovane Mistretta alla Palmese. Partiti anche gli svincolati Berardino, Djordjevic e Di Franco.

Conferme – i portieri, il ’98 Breza, il classe ’97 Mazzoleni; i difensori, il classe ’97 Vincenzo Di Somma, il ’99 Ciro Panico; i centrocampisti Coppola, Giuseppe Coccia; gli offensivi Vincenzo Pepe, l’italo-argentino Leandro Guaiata, l’esperto italo-brasiliano França.

Sono in tutto 5 gli ex monopolitani: mister Nicola Ragno, Nicola Strambelli, Beppe Genchi, Francesco Salvemini, oltre al portiere Sebastian Breza. Ultimo precedente sul terreno del “Viviani” ha visto la vittoria di misura dei padroni di casa, nella stagione 2014/15 in Serie D

 

 

Total
0
Shares
Articolo precedente

Enzo Mastronardi lascerà la presidenza del Monopoli

Articolo successivo

Potenza-Monopoli sarà arbitrata da Longo di Paola

Articoli correlati