I biancoverdi partono per la trasferta calabrese con l’intenzione di provare a far bottino pieno e rimettersi in carreggiata in classifica. Lo scivolone interno contro il Rende non avrebbe – in via teorica – scombinato più di tanto i piani dei ragazzi allenati da Beppe Scienza. Urge, però, trovare la quadra giusta per dare un segnale inequivocabile alle dirette concorrenti per la conquista dei playoff. L’avversaria di turno, la Reggina di mister Cevoli, rivoluzionata rispetto alla scorsa incolore stagione, è reduce dal turno di riposo forzato per il rinvio della trasferta di Viterbo, e prima ancora del successo di misura contro il Bisceglie. Beppe Scienza potrebbe verosimilmente tornare al 3-5-2. Resta il 4-3-3 il maggior credo tattico del tecnico sammarinese Roberto Cevoli.
Probabili formazioni
REGGINA (4-3-3): Confente; Kirwan, Solini, Conson, Mastrippolito; Petremann, Franchini, Salandria; Tulissi, Maritato, Sandomenico (Emmausso). All.: Cevoli. INDISPONIBILI: Seminara, Viola, Zivkov.
MONOPOLI (3-5-2): Pissardo; Rota, De Franco (Gatti), Mercadante; Fabris, Scoppa, Zampa, Paolucci (Sounas), Donnarumma; De Angelis, Doudou Mangni. All.: Scienza. INDISPONIBILI: nessuno.
Arbitrerà il match, Eduart Pashuku della sezione di Albano Laziale; assistenti, Alfio Conti di Acireale e Carmelo De Pasquale di Barcellona Pozzo di Gotto. Il match, valido per la quarta giornata del campionato di Serie C girone C 2018/19, avrà inizio presso il campo neutro dello Stadio “Luigi Razza” di Vibo Valentia, domenica 30 settembre alle ore 14:30.
METEO VIBO VALENTIA – I maggiori portali specializzati nelle previsioni del tempo prevedono per domani cielo sereno o poco nuvoloso anche per il capoluogo di provincia calabrese. Sarà una giornata un po’ ventilata, per via del maestrale che spirerà con moderazione, con un gradiente termico particolarmente gradevole che, nell’arco dell’incontro si attesterà tra i 20 e i 23°C. Il terreno di gioco non dovrebbe risentire particolarmente dell’incontro programmato nel primo pomeriggio odierno tra Vibonese e Matera (per la cronaca, i calabresi hanno superato i lucani 1-0).