Serie C: il campionato non partirà prima di metà settembre

Il campionato di Terza Serie ancora nel caos. La nuova stagione agonistica 2018-2019 di Serie C non partirà prima di metà  settembre. E’ quello che emerge in vista del Consiglio direttivo della Lega Pro, che ufficializzerà oggi l’ulteriore rinvio della composizione dei calendari dei tre gironi. La linea del presidente Gabriele Gravina è irremovibile: mettere tutto nel freezer fino al 7 settembre, data in cui ci sarà il responso del Collegio di garanzia dello sport in merito ai ricorsi presentati avverso il blocco dei ripescaggi nel campionato Cadetto. Con il campionato di Serie B è ai nastri di partenza, la situazione potrebbe assumere contorni a dir poco esplosivi, visti i ricorsi di alcuni club che speravano nel ripescaggio in B. E’ ormai cosa certa: posticipare la data di presentazione del calendario di Serie C. Se la proposta venisse confermata, la prima giornata potrebbe slittare addirittura a domenica 16 settembre. Intanto, la Figc ha confermato che saranno 4 le retrocessioni dalla B alla C nel campionato in partenza venerdì 24 agosto. In caso di mancati ripescaggi dalla C in B, il girone meridionale potrebbe avere questi connotati: girone C a 20 squadre, club e allenatori: Bisceglie – Ciro Ginestra (nuovo), Casertana – Gaetano Fontana (nuovo), Catania – Andrea Sottil (nuovo), Catanzaro – Gaetano Auteri (nuovo), Cavese – Giacomo Modica (nuovo), Juve Stabia – Fabio Caserta (confermato), Matera – Eduardo Imbimbo (nuovo), Monopoli – Giuseppe Scienza (confermato), Paganese – Luca Fusco (nuovo), Potenza – Nicola Ragno (confermato), Reggina – Roberto Cevoli (nuovo), Rende – Francesco Modesto (nuovo), Rieti – Ricardo Chéu (nuovo), Sicula Leonzio – Paolo Bianco ( nuovo), Siracusa – Giuseppe Pagana (nuovo), Teramo – Giovanni Zichella (confermato), Trapani – Vincenzo Italiano (nuovo), Vibonese – Nevio Orlandi (confermato), Virtus Francavilla – Nunzio Zavettieri (nuovo), Viterbese Castrense – Giovanni Lopez (nuovo).

Total
0
Shares
Articolo precedente

Salernitana-Monopoli 4-1. Buon test amichevole

Articolo successivo

Monopoli 1966: definito l'organigramma delle squadre giovanili

Articoli correlati