Playoff/Serie C: tutti i risultati e possibili scenari

Juve Stabia, con una buona dose di sfortuna, e Trapani, sono i due club del girone C che lasciano anzitempo la corsa all’ultima poltrona per salire in Serie B. Le vespe vanno anche in vantaggio ma non riescono a gestirlo malgrado un periodo in superiorità numerica – anzi, subiscono il pareggio proprio quando gli emiliani restano in dieci uomini. All’occasionissima sprecata dai campani gli fa eco la sconfitta interna abbastanza inattesa del Trapani, ritenuto uno tra i possibili protagonisti nella lotta per raggiungere la finale. Il Cosenza di mister Piero Braglia sorprende ancora, e al momento non intende fermarsi (..e pensare che in quinta posizione nella stagione regolare poteva piazzarsi comodamente il Monopoli al posto dei calabresi).

Risultati /Ottavi di finale

Pisa-Viterbese Castrense 2-3 (9’ Ingrosso, 32’ Baldassin, 49’ Rinaldi, 58’ Cienciarelli, 65’ Mannini) – andata Viterbese Castrense-Pisa 1-0.

Alessandria-Feralpisalò 1-3 (17’ Raffaello, 43’ Guerra, 54’ Sestu, 74’ Ferretti) – andata Feralpisalò-Alessandria 2-3.

Trapani-Cosenza 0-2 (63’ Okereke, 78’ Tutino) – andata Cosenza-Trapani 2-1.

Reggiana-Juve Stabia 1-1 (vantaggio degli ospiti con Simeri al 68’, pareggio dei padroni di casa con Bastrini al 82’) – andata Juve Stabia-Reggiana 0-0.

Sambenedettese-Piacenza 3-1 (50’ e 88’ Miracoli su rigore, 61’ Rapisarda, 91’ Franchi) – andata Piacenza-Sambenedettese 2-1.

Queste le formazioni che prenderanno parte al secondo turno della Fase Nazionale dei playoff divise tra teste di serie e non teste di serie – con sorteggio previsto a Firenze stamani alle ore 11:00:

Squadre Teste di serie: Robur Siena, Sudtirol, Catania, Sambenedettese.

Squadre non Teste di serie: Viterbese, Cosenza, Feralpisalò, Reggiana.

Le gare di andata si disputeranno mercoledì 30 maggio 2018, mentre quelle di ritorno si terranno domenica 3 giugno 2018.

Ecco come si articolerà la Seconda Fase Nazionale dei playoff

Al secondo turno della fase Nazionale dei playoff vi prenderanno parte i cinque club vincitori dei match del 1.mo turno, oltre ai tre club che si sono classificati secondi nei propri gironi d’appartenenza durante la stagione regolare – Robur Siena (grande favorita), Sudtirol e Catania.

Le gare del Secondo Turno della Fase Nazionale dei playoff si articoleranno attraverso quattro match in gare andata/ritorno, secondo accoppiamenti tra le otto formazioni qualificate che prevedono, come ‘teste di serie’, le quattro squadre qui indicate di seguito:a) le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella stagione regolare;b) la squadra che, tra le quelle vincitrici del primo turno di playoff Nazionale, risulterà meglio classificata.

Le altre 4 squadre saranno accoppiate alle 4 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre ‘teste di serie’ disputeranno la gara di ritorno in casa. Le squadre vincenti, al termine delle due gare, avranno accesso alla Final-Four. In caso di parità al termine dei due match – andata/ritorno – accederà alla Final-Four la squadra meglio classificata.

Presso la sede della Lega Pro di Firenze sono stati sorteggiati gli accoppiamenti della seconda fase Nazionale playoff. Previste, come su accennato, quattro squadre teste di serie, ossia, Catania, Robur Siena, Sambenedettese e Sudtirol, oltre alle altre squadre qualificate, ossia, Cosenza, Feralpi Salò, Reggiana e Viterbese Castrense. I match di andata si disputeranno mercoledì prossimo 30 maggio; mentre quello di ritorno il prossimo 3 giugno. Per determinare le semifinali verrà effettuato un sorteggio integrale – con match di andata fissato per il 6 giugno, e con match di ritorno per domenica 10. In caso di parità – al termine della gara di ritorno – sono previsti supplementari e calci di rigori.

Qui di seguito gli accoppiamenti

Viterbese Castrense-Sudtirol
Feralpi Salò-Catania
Reggiana-Robur Siena
Cosenza-Sambenedettese

Le squadre teste di serie, disputano per diritto, il match di ritorno sul proprio terreno di casa.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Due giorni di rugby giovanile a Monopoli

Articolo successivo

Calcio, al via i raduni selettivi per il settore giovanile SS Monopoli 2018/2019

Articoli correlati