I biancoverdi centrano la prima storica qualificazione ai playoff, nonché la prima vittoria in gare ufficiali ai danni del già promosso Lecce. Alla fine vince l’entusiasmo e il bel pubblico accorso al ‘V.S. Veneziani’. Il gabbiano festeggia, ma venerdì si torna a fare sul serio, per provare a continuare un sogno dal sapore di Serie B. Difficile si, ma non impossibile.
Sintesi 1’ tempo:
Al 3’, un corner veniva battuto dagli ospiti dalla sinistra; irrompeva Saraniti che di testa portava in vantaggio il Lecce. Al 5’, con la complicità di una piccola deviazione di un difensore, Sarao ripristinava la parità con un bel tiro; 1-1. Al 10’, tiro-cross di Scoppa, interveniva il portiere Chironi. Al minuto 12.mo, Donnarumma crossava dalla sinistra, Sarao veniva anticipato da un difensore giallorosso. Al 17’, ancora Donnarumma dalla consueta corsia mancina, il suo traversone terminava direttamente in porta con la complicità del portiere; 2-1 per i padroni di casa. Al 19’, ennesimo cross di Donnarumma, la conclusione di Sarao terminava sulla schiena di un difensore. Al 21’, si riaffacciava in avanti il Lecce con un traversone di Mancosu deviato in angolo dal portiere monopolitano Menegatti. Al 22’, ancora Mancosu alla conclusione; ottima deviazione del portiere di casa. Un minuto più tardi, replicava il Monopoli con Rota, respingeva in angolo Chironi. Al minuto 34’, un difensore entrava in scivolata su Salvemini in piena area; l’arbitro faceva proseguire. Al 33’, un tiro di Caturano veniva parato da Menegatti. Al 43’, Donnarumma metteva in mezzo una palla invitante, Longo un po’ strattonato in area riusciva ugualmente a colpire la sfera mandandola però alta.
Sintesi 2’ tempo:
Iniziava la ripresa con il Monopoli proteso in avanti. Al 7’, punizione battuta da Scoppa che non aveva però seguito. Al minuto numero 8, replicava il Lecce con uno scambio Saraniti-Arrigoni; ma il tiro risultava debole e facile preda di Menegatti. Un paio di minuti più tardi, Donnarumma lanciava Salvemini che spediva la palla fuori di testa di poco sulla destra del portiere. Intorno alla mezzora, girata in area del subentrato Persano, la difesa respingeva l’offensiva. Al 33’, ancora Lecce con Armellino, ma la sua girata risultava debole con uscita in presa non difficile di Menegatti. Al 37’, Valeri girava in area per Di Piazza il quale non agganciava la sfera. Al 40’, un’azione personale di Rota, con conclusione dell’ellenico verso la porta; respingeva Chironi, ma l’accorrente Minicucci correggeva a rete; 3-1 Monopoli. Al 42’, Genchi concludeva verso la porta, ma la difesa liberava in fallo laterale con una deviazione. A non molti secondi dal termine dei minuti di recupero, Mininucci serviva Genchi che correggeva a gol per il conclusivo 4-1. Prima vittoria in gare ufficiali del Gabbiano sul Lecce. Festa conclusiva e tripudio del pubblico biancoverde. La festa è comunque per entrambe le squadre: i salentini salgono in serie B, il Monopoli centra la qualificazione ai playoff come sesta classificata al termine della stagione regolare. Venerdì prossimo il via alla prima fase degli spareggi promozione. Avversaria la Virtus Francavilla.
Tabellino
MONOPOLI-LECCE 4-1 (pt 2-1) – Reti: 3’ Saraniti (LE); 5’ Sarao (MO); 17’ Donnarumma (MO); 85’ Minicucci (MO); 94’ Genchi (MO).
MONOPOLI (3-5-2): Menegatti: Ferrara, Bei (86’ Tafa), Benassi; Rota, Scoppa, Longo (60’ Zampa), Paolucci (77’ Minucucci), Donnarumma; Salvemini (60’ Genchi), Sarao (86’ Mangni). All.: Scienza. A disposizione-non entrati: Bardini, Gallitelli; Sounas, Mavretic, Russo, Eleuteri, Stancarone.
LECCE (3-4-1-2): Chironi; Ciancio, Marino (61’ Valeri), Legittimo, Di Matteo; Tabanelli (48’ Costa Ferreira), Arrigoni, Selasi (69’ Armellino); Mancosu; Saraniti (61’ Di Piazza), Caturano (69’ Persano). All.: Liverani. A disposizione-non entrati: Vicino, Perucchini; Lepore, Megalaitis, Lezzi, Dubickas, Gambardella.
Arbitro: Matteo Gualtieri della sezione di Asti; assistenti, Fernando Cantafio di Lamezia Terme, e Pietro Lattanzi di Milano.
NOTE – Ammoniti: Salvemini, Scoppa (MO); Mancosu, Armellino (LE). Espulsi: nessuno. Angoli: 4-7. Recupero: 1’/ 5’. Giornata con alternanza di annuvolamenti e rasserenamenti. Terreno di gioco in condizioni apperzzabili. Spettatori 2733 – 944 quota abbonati – (circa 500 supporter leccesi).