Il programma del candidato sindaco Mirco Fanizzi – Il Popolo della famiglia
Lo sport d’eccellenza è senza dubbio uno strumento utile per far conoscere Monopoli sia a livello nazionale che internazionale. Lo sport va quindi valorizzato ed utilizzato anche come importante mezzo di promozione della Città.
A differenza dello sport d’eccellenza, quello praticato quotidianamente a livello cittadino è condizionato da diverse problematiche. Gli impianti versano spesso in condizioni non ottimali e, in alcuni casi, fortemente critiche. Di massima priorità, quindi, un investimento non solo sulle strutture già esistenti che necessitano di interventi consistenti, ma anche sulla costruzione di nuovi impianti nei quartieri che ne sono completamente sprovvisti.
Monopoli conta circa 48.000 abitanti, ma si possono contare le strutture sportive che possono permettere alle tante associazioni di realizzare al meglio i loro obbiettivi, le poche che ci sono a nostro modo di vedere sono paralizzate e gestite da alcune associazioni che fanno da “padroni”, questo lo riteniamo scorretto e assurdo.
Sono necessarie azioni di ristrutturazione e realizzazione, che devono però essere inoltre accompagnate da una programmazione chiara e definita delle attività educative e sportive da portare avanti, in modo che la funzionalità di questi spazi venga chiaramente percepita e compartecipate da tutte le associazioni presenti sul territorio.
A tal proposito è ritenuto di fondamentale importanza che l’Amministrazione inizi a sfruttare al meglio fondi regionali e statali a fondo perduto come quello ad esempio “ per lo sport e le periferie” messi a disposizione per lo sviluppo di strutture e attrezzature sportive adeguate alle esigenze del cittadino.
Lo sport ricopre inoltre un ruolo educativo fondamentale nel garantire un futuro diverso a bambini e adolescenti, in quanto permette di allontanarli dall’uso scorretto di console e da un sedimentario uso della tecnologia che non fa altro che allontanarli dalla realtà quotidiana e, al contempo, di contribuire al nascere del senso di appartenenza indispensabile a formare una cittadinanza attiva e proattiva guidata da senso civico. Importante, in tal senso, agire sull’accessibilità e contrastare la povertà educativa, permettere ai disabili di poter vivere lo sport, dal momento che gran parte della popolazione non possiede i mezzi e gli strumenti per accedere allo sport.
L’istituzione di una Consulta Comunale dello Sport e di un modello di azionariato popolare e diffuso permetterebbero un forte coinvolgimento da parte di tutti i cittadini, i quali diventerebbero così parte di un progetto comune assumendo l’impegno di promuovere lo sport per fini collettivi come mezzo identitario per educare al vivere sociale. Il potenziamento dello sport non implica soltanto crescita sociale, esso diventa infatti anche importante volano economico e per l’occupazione, in grado di generare economia sostenibile, diffusa e intelligente.
Guarda i programmi dei candidati sindaco
- Bartolomeo Allegrini
Movimento 5 Stelle - Angelo Annese
Democristiani Libertà – Forza Italia – Farecomune – Iniziativa democratica per la Puglia – Noi con Monopoli – Lega – Patto con la città – Monopoli al Centro - Martino Contento (detto Nuccio)
Manisporche, Insieme per Monopoli, Contento per Monopoli, Cittadini in movimento, Partito Democratico, Monopoli Civica - Mirco Fanizzi
Il Popolo della famiglia - Francesco Secundo
Revolution Monopoli