Monopoli e lo sport: il programma di Angelo Annese

Il programma del candidato sindaco Angelo Annese – Democristiani Libertà – Forza Italia – Farecomune – Iniziativa democratica per la Puglia – Noi con Monopoli – Lega – Patto con la città – Monopoli al Centro

L’attività ludica, l’educazione attraverso il movimento del corpo e nuove dinamiche per la crescita dei nostri ragazzi vanno messi al primo posto, assieme alla consapevolezza che lo sport e l’attività fisica sono portatori sani di benessere sociale perché aiutano i nostri giovani a crescere lontano dalle devianze e i meno giovani a migliorare la propria condizione di salute.

Lo sport, infine, è anche turismo perché significa accoglienza e ospitalità, significa esportare i valori della città di Monopoli attraverso le esperienze dei nostri atleti.

Come intendiamo realizzare questi obiettivi? Nei primi 100 giorni avvieremo un piano del verde pubblico. Daremo piena esecutività allo “Studio di fattibilità e di analisi dell’impiantistica sportiva in ambito comunale – Piano dello Sport” già esistente, rivedremo i regolamenti con rivisitazione della gestione degli impianti per creare una rete delle Case dello Sport, istituiremo la Consulta dello sport, affideremo ad una figura competente una delega assessorile allo sport, attrezzeremo le aree fitness esistenti e/o in programmazione con gli strumenti utili per lo svolgimento di esercizi a corpo libero, valorizzeremo nei percorso extraurbano attività per il ciclocross, l’orienteering e il trekking naturalistico, sosterremo i settori giovanili di tutte le discipline per incrementare la pratica sportiva dei giovani anche attraverso collaborazioni con Federazioni, Coni e Istituto di Medicina dello Sport e attraverso progetti che promuovano la salute dei ragazzi e che agevolino la pratica sportiva dei diversamente abili.

Capitolo impianti. La tensostruttura in via Amleto Pesce è stata già approvato dalla Giunta Comunale (tale impianto garantirà lo svolgimento sia di attività amatoriali e ludiche che agonistiche con la presenza di pubblico grazie alla presenza di tribune fisse e sarà arricchita da un’ampia area parcheggio e da un’area verde a prosecuzione del parco di Lama Belvedere).

La funzionalità del palazzetto dello sport di via Procaccia sarà ripristinata anche attraverso interventi decisi sulla parte infrastrutturale a seguito di valutazione puntuale in linea con lo “Studio di fattibilità e di analisi dell’impiantistica sportiva in ambito comunale – Piano dello Sport” già esistente.

Il “Centro Polisportivo Veneziani” va considerato come un unico complesso sportivo che comprende lo stadio di calcio, la tensostruttura, il palazzetto “Nino Gentile”: si continuerà a garantire un constante investimento economico per il mantenimento in efficienza del centro ed in più si interverrà per configurare dei percorsi interni, sempre aperti al pubblico.

 

Guarda i programmi dei candidati sindaco

Total
0
Shares
Articolo precedente

La Canottieri Monopoli 2005 agli Europei Juniores 2018 di Canottaggio

Articolo successivo

Monopoli e lo sport: quali sono i punti cardine all’interno dei programmi elettorali?

Articoli correlati