Calcio, playoff girone C

Playoff con un dogma d’obbligo: “the show must go on”. Il Monopoli è uscito alla prima. Ma, c’è il rimpianto di non essere riusciti nell’intento di raggiungere la quinta posizione in classifica, e non la sesta: come poter dimenticare quel paio di punti buttati via nelle ultime giornate della stagione regolare? Inutile piangersi addosso. I biancoverdi avrebbero avuto un potenziale di due gare secche da disputare in casa, e avrebbe affrontato un diverso avversario nella prima. Ma, diciamocelo francamente, i playoff equivalgono a una vera e propria roulette russa, e una sola eletta che raggiunge la Serie B su 28 partecipanti è un formato che andrebbe rivisto già a partire dalla prossima stagione. Essendo che è andata così per i colori biancoverdi, e che le recriminazioni lasciano il tempo che trovano, andiamo ugualmente ad analizzare quello che è successo nel girone d’appartenenza, e quello che succederà nell’immediato futuro. Archiviata la beffa del ‘Veneziani’, tutto come da previsioni sugli altri due campi: il Cosenza in rimonta ha superato la Sicula Leonzio – vantaggio dei siciliani con Bolllino al 49’, pareggio riacciuffato all’82’ dal nigeriano Okereke, e sorpasso definitivo siglato al minuto 88.mo da Baclet. Col medesimo risultato, e con medesima rimonta dei padroni di casa, la Casertana ha eliminato il Rende – vantaggio calabrese firmato Gigliotti al 70’, pareggio di Pinna 5 minuti dopo, e punto della vittoria dei falchetti siglato al 91’ da Turchetta. Con la sconfitta del Monopoli, gli  accoppiamenti hanno subito una sostanziale variazione. La Virtus Francavilla, essendo la peggior classificata nella stagione regolare, affronterà la Juve Stabia fuori casa. La Casertana farà invece visita al Cosenza al ‘San Vito/Marulla’. Le partite secche si disputeranno martedì prossimo 15 maggio. Le due squadre che passeranno il turno entreranno nel tabellone dei Playoff della prima Fase Nazionale. Nel 1’ turno di questa fase vi prenderanno parte le 6 squadre promosse dalla prima fase, le 3 squadre classificatesi in 3^ posizione di ciascun girone al termine della stagione regolare, oltre all’Alessandria, squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C 2018.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Mister Scienza: “Sono venuti tutti ad abbracciarmi piangendo. Per me è questa la mia grande vittoria”

Articolo successivo

Giocatori in scadenza di contratto: ecco il punto

Articoli correlati