AP Monopoli, conclusa la Poule Promozione

L’AP Peugeot Tartarelli Monopoli domenica 13 maggio chiude la stagione sportiva 2017/2018 al Pala Ipsiam di Monopoli contro il Cus Bari, entrambe le formazioni con roster incompleti: Monopoli senza Gentile e Susca, nel Cus assenti Longobardi, Giuffrida e Cuomo.

La gara è iniziata in sordina per i nostri ragazzi che hanno faticato a tenere a bada i giovani baresi. Gli atleti monopolitani per tre quarti della partita inseguono la pattuglia barese che corre e sfida gli avversari, fino all’ultimo quarto quando finalmente i monopolitani richiamati dal coach Cazzorla, intensificando l’impegno in difesa effettuano l’allungo decisivo con veloci contropiedi e soluzioni da 3, per poi chiudere la partita con il punteggio di 76 a 54.

Andrea Bruni commenta positivamente la stagione appena conclusa «è stata una buona annata, abbiamo vinto nella prima fase con squadre anche più forti di noi, abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo. Nella seconda parte del campionato alcune cose non sono andate nel verso giusto. Speriamo che ci sia questa riforma dei campionati in Puglia, in modo che il prossimo anno potremmo fare il Campionato di Serie C Silver» e con il sorriso sulle labbra, da ex cestista a tempo pieno, oggi brillante manager, conclude «per tentare la scalata per la Serie B!».

Al termine di quest’anno abbiamo chiesto a coach Massimo Cazzorla di fare un bilancio della stagione «per quanto riguarda la gara contro il Cus, avevo chiesto ai ragazzi di dare tutto poiché si trattava dell’ultima giornata interna, seppur contro una squadra particolarmente giovane. Mi sento di fare i complimenti al Bari perché ha mostrato di avere un organico davvero interessante» e continua «ringrazio la squadra con la quale si è creato un eccellente rapporto, mi sono divertito tanto, è stato un gruppo splendido da allenare. Purtroppo da dicembre in poi ci è accaduto di tutto e di più ed infatti è diventato difficile mantenere la testa della classifica, soprattutto se per tre quattro mesi consecutivi si fa allenamento con pochi atleti. Sicuramente c’è il rammarico di non essere riusciti a preparare ed affrontare al meglio la seconda fase. Per quanto riguarda il futuro, attendiamo le novità della Federazione sull’organizzazione della prossima stagione 2018-19 in Puglia. Un ringraziamento davvero importante va al gruppo dei Dirigenti che ci ha seguito e sostenuto durante questa stagione che avrebbe meritato un risultato finale migliore».

Infine un breve commento del Presidente dell’AP Peugeot Tartarelli Onofrio Lamanna: «siamo rammaricati per l’epilogo di una stagione programmata ed in parte interpretata da protagonisti ai vertici della classifica, i malanni cha hanno attanagliato il percorso del nostro campionato ci ricordano che nello sport e nella vita c’è sempre qualcosa d’imponderabile che interviene modifica e trasforma. Nei prossimi giorni avremo aggiornamenti federali per il prossimo anno, nel frattempo la stagione continua con le numerose attività di post campionato riservate a tutte le formazioni dell’AP. Sento la necessità ed il piacere di inviare un primo e forte ringraziamento ai numerosi amici che ci supportano economicamente nelle nostre attività sportive, per tutti cito in particolare i main e gold sponsor partner».

Total
0
Shares
Articolo precedente

Elezioni del 10 giugno 2018: codice di autoregolamentazione per la pubblicità elettorale

Articolo successivo

Playoff/Serie C: il gioco continua ..per gli altri

Articoli correlati