Il Monopoli ottiene un prezioso pareggio su uno dei terreni più ostici del girone. Nonostante le assenze, grazie a una condotta di gara oculata ed intelligente, il gabbiano ottiene un punto fondamentale in chiave qualificazione playoff. Con la promozione matematica in B del Lecce – prossimo avversario del Monopoli – l’ultimo atto della stagione regolare potrebbe essere una festa per ambedue le squadre pugliesi. I biancoverdi infatti, potrebbero già aver staccato il biglietto d’ingresso per gli spareggi promozione.
Sintesi 1’ tempo
All’8’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dal granata Corapi, Scarsella colpiva con il petto; alzava in corner il portiere monopolitano. Al 12’, la prima conclusione verso la porta dei biancoverdi era un tiro telefonato di Sarao che risultava debole e parato dall’ex Furlan. Al 18’, su un’incertezza della mediana monopolitana, Marras dalla trequarti innescava in area l’altro ex Murano che di destro superava Menegatti; 1-0 Trapani. Al 21’, ancora i padroni di casa in avanti con un tiro-cross dalla destra di Marras che impegnava seriamente il portiere del Monopoli che si rifugiava in corner. Al 25’, il Monopoli si proponeva in una delle poche propensioni offensive, ma Genchi commetteva un presunto fallo in area; gioco fermo. Al 25’, punizione di Corapi deviata in angolo da Mercadante. Al 45’, Murano si faceva ipnotizzare da Menegatti che gli negava il gol a tu-per-tu. Al 46’, Mercadante crossava verso l’area per la testa di Sarao che faceva sibilare la sfera di pochissimo verso il palo sulla sinistra di Furlan.
Sintesi 2’ tempo
Al 3’, Sounas col piede mancino sfiorava l’incrocio dei pali alla sinistra di Furlan. Al 4’, Murano uperava Bei e calciava verso porta, ma una deviazione spediva faceva terminare la palla in corner. Al 16’, una punizione calciata dai padroni di casa dal lato destro da Palumbo non trovava nessun compagno di squadra alla deviazione. Gli ospiti iniziavano a dare l’impressione di poter organizzare maggiori ripartenze rispetto alla prima frazione di gioco. Al 16’, una punizione dei seciliani dal lato di destra battuta da Palumbo non trovava nessun compagno di squadra alla deviazione. Al 21’, Corapi chiamava Menegatti alla deviazione su calcio di punizione. Al 24’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Sounas s’inseriva Longo che superava Furlan per il pareggio dei biancoverdi. Alla mezzora l’arbitro ravvisava un fallo di braccio di Bei punito con un rigore. Se ne incaricava Corapi che riportava in vantaggio i padroni di casa. Al 38′, Palumbo su punizione, ma la sfera terminava fuori. Tre minuti più tardi, un’azione molto bella e articolata del gabbiano, gli permetteva di pervenire al pareggio: scambio in velocità tra Mangni, Sounas e Paolucci innescava Longo che trafiggeva nuovamente Furlan; 2-2. Si giocherà sino al minuto 94.mo, ma non ci sarà più tempo per ritoccare il risultato che rimarrà inchiodato sul pareggio. Al Monopoli, per l’ultima giornata della regular season non resterà che festeggiare nell’atteso derby insieme al Lecce. I salentini hanno raggiunto matematicamente la Serie B; il gabbiano molto probabilmente una posizione importante nella griglia dei prossimi playoff.
Tabellino
TRAPANI-MONOPOLI 2-2 (pt 1-0) – Reti: 18’ Murano (TP); 69’ Longo (MO); 76’ Corapi rig. (TP); 86’ Longo (MO).
TRAPANI (3-5-2): Furlan; Silvestri, Pagliarulo, Drudi; Marras, Palumbo, Corapi, Scarsella (80’ Steffè), Rizzo; Murano, Dambros (63’ Campagnacci). All.: Calori. A disposizione-non entrati: Pacini, Ferrara; Ferretti, Canino, Girasole, Minelli, Aloi, Culcasi, Musso, Tolomello.
MONOPOLI (3-5-2): Menegatti; Tafa (56’ Paolucci), Bei (78’ Mangni), Mercadante; Rota, Longo, Scoppa, Sounas, Donnarumma; Genchi (56’ Benassi), Sarao. All.: Scienza. A disposizione-non entrati: Bardini, Guido; Zampa, Minicucci, Mavretic, Russo, Eleuteri, Maselli.
Arbitro: Fabio Schirru della sezione di Nichelino; assistenti: Francesco Biava di Vercelli e Robert Avalos di Legnano.
NOTE – Ammoniti: Rizzo (TP); Sarao, Tafa (MO). Espulsi: nessuno. Angoli: 10-4. Recupero: 2’/4’. Giornata dal cielo poco nuvoloso e dalla temperatura molto tiepida – sui 21-22°C. Spettatori: 3826 (presenti circa una quarantina di supporter da Monopoli).