Serie C-girone C: rewind 37^ giornata

Lecce: è qui la festa! La squadra salentina saluta finalmente la Terza Serie dopo sei anni. I giallorossi di Liverani, capitan Lepore e company fanno ritorno in Cadetteria – per l’esattezza – dopo 9 stagioni (il Lecce fu retrocesso d’ufficio dalla Serie A alla Lega Pro per illecito sportivo legato a un filone di Calcioscommesse nel 2012). I salentini battono di misura la Paganese con un gol di Armellino e staccano il biglietto per la Serie B. Le due principali siciliane non tengono il passo: il Trapani finisce per pareggiare in casa col Monopoli di Beppe Scienza con una doppietta di Longo; mentre il Catania si deve rassegnare al podio più basso – etnei battuti a Matera con reti di Di Livio e Sernicola per i lucani; di Russotto l’inutile provvisorio pareggio rossazzurro. In chiave playoff vincono sia Juve Stabia sul Siracusa, che il Cosenza nettamente al ‘Fanuzzi’ di Brindisi contro un’irriconoscibile Virtus Francavilla. Alla storica qualificazione del Monopoli per l’appendice stagionale degli spareggi per la promozione (sarebbe, però, più prezioso raggiungere il quinto posto), potrebbero ancora sperare addirittura le stesse Siracusa e Francavilla finché la matematica e risultati altrui non le daranno torto. Il Bisceglie di Gianfranco Mancini si toglie la soddisfazione di superare la temuta Casertana al ‘Ventura’; mentre Rende e Fidelis Andria finiscono per pareggiare (di Lattanzio il vantaggio dei federiciani; di Mimmo Franco il pareggio dei calabresi). La Sicula Leonzio, pur pareggiando in casa con la Reggina, spera ancora nella qualificazione ai playoff. Chiude il quadro della penultima giornata della stagione regolare la vittoria del Racing Fondi sull’Akragas.

Riepilogo risultati

Akragas-Racing Fondi 0-3, Bisceglie-Casertana 2-1, Juve Stabia-Siracusa 1-0, Lecce-Paganese 1-0, Matera-Catania 2-1, Rende-Fidelis Andria 1-1, Sicula Leonzio-Reggina 1-1, Trapani-Monopoli 2-2, Virtus Francavilla-Cosenza 1-5. Ha riposato: Catanzaro.

La classifica

LECCE 74; TRAPANI  68; CATANIA 67; JUVE STABIA 54; COSENZA 51; MONOPOLI e RENDE 50; CASERTANA 47; MATERA e SICULA LEONZIO 46; VIRTUS FRANCAVILLA 45; SIRACUSA 44; BISCEGLIE 42; CATANZARO 41; REGGINA 40; FIDELIS ANDRIA 37; PAGANESE 32; RACING FONDI 30; AKRAGAS 6. / Penalizzazioni: Akragas e Matera -9; Siracusa -5; Fidelis Andria -3. Lecce promosso matematicamente in Serie B. Le squadre qualificate a fine stagione regolare dalla 2^, alla 10^ posizione accedono ai playoff. LAkragas è retrocessa in Serie D. Paganese e Racing Fondi s’affronteranno ai playout con gare di andata e ritorno. La perdente sarà retrocessa in D.

Speciale marcatori                                         

15 reti: Curiale (CAT); 13 reti: Saraniti* (4 LEC-9 VFR)/1 rig; 11 reti: Genchi (MON/ 4 rig), Murano (TRA/ 1 rig), Simeri (JST/ 1 rig); 10 reti: Cesaretti (PAG), Evacuo (TRA), Scarpa (PAG/ 5 rig); 9 reti: Alfageme (CAS), Bianchimano (REG), Bollino (SIC/ 3 rig), Di Piazza (LEC); 8 reti: Canotto (JST), Caturano (LEC/1 rig), Jovanovic (BIS/2 rig), Lattanzio (FID), Sarao (MON). Altri marcatori/MONOPOLI: Longo 4 reti, Doudou Mangni, Mercadante, Sounas e Salvemini* 3 reti (* precedentemente 3 reti con la maglia dell’Akragas); Bei, Ferrara e Scoppa 1 rete. Un’autorete a favore / Con (*) i tesserati che, durante il calciomercato invernale 2018 hanno cambiato squadra.

La prossima (ultima giornata regular-season)

Casertana-Matera, Catania-Rende, Cosenza-Trapani, Fidelis Andria-Virtus Francavilla, Paganese-Catanzaro, Monopoli-Lecce, Racing Fondi-Bisceglie, Reggina-Juve Stabia, Siracusa-Sicula Leonzio (si giocano tutte in contemporanea alle ore 14:30). Riposa: Akragas.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Trapani-Monopoli 2-2: le pagelle

Articolo successivo

Monopoli, Beppe Scienza: “Se vogliamo far bene nei playoff, dobbiamo valutare tutti i componenti della rosa”

Articoli correlati