Serie C-girone C: rewind 35^ giornata

La sedicesima giornata di ritorno ha evidenziato come la lotta per il primato, e la relativa promozione diretta al campionato Cadetto, si sia ristretta quasi esclusivamente a due squadre. Infatti, con il pareggio interno del Trapani contro la Fidelis Andria (vantaggio dei pugliesi ad opera di Quinto; pareggio scaturito da una sfortunata autorete di Colella), pone Lecce e Catania – ambedue hanno vinto – nelle condizioni di giocarsela quasi alla pari. Calendario alla mano, i salentini allenati da mister Liverani, che nel frattempo hanno superato il Racing Fondi con il più classico dei risultati, e il Catania che si è aggiudicato il derby siciliano contro l’Akragas, potrebbero in via teorica raggiungere la stessa quota punti al termine della stagione regolare. In via ‘teorica’ perché, i giallorossi devono osservare il proprio turno di riposo domenica prossima, e affrontare un non facile derby contro il Monopoli nell’ultima giornata. Intanto, gli etnei superano senza grossi problemi l’Akragas: la formazione allenata da Cristiano Lucarelli va in rete con Lodi, Curiale e Mazzarani, subendo la rete della bandiera di Pastore. Nella lotta per i playoff, il Monopoli perde immeritatamente a Castellammare senza però compromettere il proprio cammino verso gli spareggi. il Matera impatta a Brindisi con la Virtus Francavilla (di Anastasi e Madonia i goal dei messapici; di Tiscione e De Falco quelli dei lucani). Il Rende si fa superare sul terreno del ‘Lorenzon’ dalla Casertana. Il Cosenza fa un’ulteriore passo i avanti andando ad espugnare il terreno della Sicula Leonzio; il Siracusa invece, viene superato di misura al ‘Ceravolo’ dal Catanzaro. Altro passo importante della Reggina verso la permanenza che si porta a casa l’intera posta in palio dalla trasferta del ‘Ventura’ di Bisceglie: di Sciamanna e Pasqualoni le reti dei calabresi di mister Maurizi; di Risolo l’acuto dei nerazzurri.

Riepilogo risultati 16^ giornata

Akragas-Catania 1-3, Bisceglie-Reggina 1-2, Catanzaro-Siracusa 1-0, Juve Stabia-Monopoli 2-1, Lecce-Racing Fondi 2-0, Rende-Casertana 0-1, Sicula Leonzio-Cosenza 0-1, Trapani-Fidelis Andria 1-1, Virtus Francavilla-Matera 2-2. Ha riposato: Paganese.

La classifica

LECCE 71; CATANIA 67; TRAPANI 64; JUVE STABIA 50*; MONOPOLI e COSENZA 48; MATERA e RENDE 46; SIRACUSA e CASERTANA 44; VIRTUS FRANCAVILLA* 43; SICULA LEONZIO 42; CATANZARO 40; BISCEGLIE 38; FIDELIS ANDRIA e REGGINA 36; PAGANESE 32; RACING FONDI 26; AKRAGAS 10. / Penalizzazioni: Akragas -5; Siracusa -4; Fidelis Andria e Matera -3. (*) Virtus Francavilla e Juve Stabia una gara da recuperare (l’incontro relativo alla 13.ma giornata di ritorno verrà recuperata il 18 aprile). LAkragas è matematicamente retrocessa in Serie D (i playout saranno disputati da  due sole formazioni: la terzultima contro la penultima, con gare di andata e ritorno. La perdente sarà retrocessa in D).

Speciale marcatori                                                                                    

15 reti: Curiale (CAT); 13 reti: Saraniti* (4 LEC-9 VFR)/1 rig; 11 reti: Simeri (JST/ 1 rig); 10 reti: Cesaretti (PAG), Evacuo (TRA), Genchi (MON/3 rig), Scarpa (PAG/ 5 rig); 9 reti: Alfageme (CAS), Bianchimano (REG), Di Piazza (LEC), Murano (TRA/1 rig); 8 reti: Canotto (JST), Caturano (LEC/1 rig), Jovanovic (BIS/2 rig), Sarao (MON). Altri marcatori/MONOPOLI: Doudou Mangni, Mercadante, Sounas e Salvemini* 3 reti (* precedentemente 3 reti con la maglia dell’Akragas); Longo 2 reti; Bei, Ferrara e Scoppa 1 rete. Un’autorete a favore / Con (*) i tesserati che, durante il calciomercato invernale 2018 hanno cambiato squadra.

La prossima

Cosenza-Rende, Paganese-Sicula-Leonzio, Racing Fondi-Catanzaro, Siracusa-Bisceglie (ore 14:30); Casertana-Juve Stabia, Reggina-Akragas (ore 16:30); Fidelis Andria-Matera, Monopoli-Virtus Francavilla (ore 18:30); Catania-Trapani (lunedì, ore 20:45). Riposa: Lecce.

Per meglio decifrare il cammino delle tre contendenti alla promozione diretta, vi forniamo uno schema sulle restanti 4 giornate – il Lecce riposerà il 22 aprile, giornata nella cui ci sarà proprio il derby siciliano Catania-Trapani –

17^ GIORNATA: LECCE (riposa); CATANIA-TRAPANI.

18^ GIORNATA: LECCE–Paganese; Matera-CATANIA; TRAPANI-Monopoli.

19^ GIORNATA: Monopoli-LECCE; CATANIA–Rende; Cosenza-TRAPANI.

Scontri diretti: CATANIA in vantaggio sul LECCE per averlo battuto al ‘Massimino’, e per aver ottenuto un pareggio in Puglia.

LECCE in vantaggio sul TRAPANI per averlo battuto al ‘Via del Mare’, e per aver pareggiato in trasferta. In caso di raggiungimento della prima posizione seppur a pari punti al termine delle 38 giornate, il Catania sarebbe in vantaggio sul Lecce, ma, ci sarebbe da considerare il risultato che maturerà il prossimo 23 aprile nel derby tutto siciliano, sempre che le due squadre arrivino al primo posto in graduatoria – come su accennato – a pari punti, nonché in vantaggio nel computo dell’eventuale classifica avulsa.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Juve Stabia-Monopoli 2-1: le pagelle

Articolo successivo

Monopoli, mister Scienza: "Non abbiamo concretizzato, sbagliando troppo negli ultimi metri"

Articoli correlati