Il Lecce espugna il ‘Granillo’ di Reggio Calabria è guadagna punti fondamentali nei confronti drl Trapani. Match-point del giallorosso Mancosu che tiene a debita distanza le due siciliane. Se, per il Catania ci sono concrete possibilità di mantenere un margine minimo di svantaggio nei confronti dei salentini – gli etnei saranno impegnati in serata contro la non malleabile Juve Stabia sul terreno del ‘Massimino’ – il Trapani, invece, con la sconfitta subita a Brindisi da una ritrovata Virtus Francavilla (di Biason e Madonia i goal dei messapici di mister D’Agostino), potrebbe aver perso il passo giusto per guadagnare la serie B diretta. I granata, però possono contare sullo scontro diretto con i rossazzurri in programma alla terzultima di campionato, nonché al concomitante riposo del Lecce nella stessa giornata. A 4 partite dal termine della stagione regolare, i verdetti del campionato sembrano comunque ancora tutti da scrivere. Fatta eccezione per la già retrocessa Akragas, sia per le migliori posizioni valevoli per i playoff, che per quelle per i playout, sarebbero ancora in gioco molti piazzamenti tutt’altro che scontati. Il Monopoli domina il derby col Bisceglie ben al di la del risultato, e mette una seria ipoteca alla partecipazione per i suddetti spareggi promozione. I nerazzurri allenati dal pur valido polignanese Mancini, già al riparo da sorprese playout, sono sembrati un po’ troppo arrendevoli, frenati soprattutto da un Monopoli più determinato. L’altro derby, quello calabrese tra Cosenza e Catanzaro termina a reti bianche. Mentre, il Rende espugna il terreno del Matera per un risultato importante in chiave playoff (di Gigliotti l’acuto dei biancorossi allenati da Bruno Trocini). L’Adria prende una boccata d’ossigeno in chiave salvezza superando l’Akragas in casa. Pirotecnico 4-5 al ‘Purificato’ di Fondi in favore della Paganese. Infine, Casertana e Sicula Leonzio si spartiscono un punto a testa.
Riepilogo risultati 15^ di ritorno
Casertana-Sicula Leonzio 1-1, Cosenza-Catanzaro 0-0, Fidelis Andria-Akragas 1-0, Matera-Rende 0-1, Monopoli-Bisceglie 2-0, Racing Fondi-Paganese 4-5, Reggina-Lecce 0-1, Virtus Francavilla-Trapani 2-0; Catania-Juve Stabia (stasera, ore 20:45). Ha riposato: Siracusa.
La classifica
LECCE 68; CATANIA* e TRAPANI 63; MONOPOLI 48; MATERA 47; JUVE STABIA** e RENDE 46; COSENZA 45; SIRACUSA 44; VIRTUS FRANCAVILLA* e SICULA LEONZIO 42; CASERTANA 41; BISCEGLIE 38; CATANZARO 37; FIDELIS ANDRIA 35; REGGINA 33; PAGANESE 32; RACING FONDI 26; AKRAGAS 10. / Penalizzazioni: Akragas -5; Siracusa -4; Fidelis Andria -3, Matera -1. (**) Juve Stabia due gare in meno – (*) Virtus Francavilla e Catania una gara da recuperare (l’incontro relativo alla 13.ma giornata di ritorno V. Francavilla-Juve Stabia verrà giocata il 18 aprile).
Speciale marcatori
14 reti: Curiale (CAT); 13 reti: Saraniti* (4 LEC-9 VFR)/1 rig; 10 reti: Evacuo (TRA), Cesaretti (PAG), Genchi (MON/3 rig), Scarpa (PAG/ 5 rig), Simeri (JST/1 rig); 9 reti: Alfageme (CAS), Bianchimano (REG), Murano (TRA/1 rig); 8 reti: Caturano (LEC/1 rig), Cesaretti (PAG), Di Piazza (LEC), Jovanovic (BIS/2 rig), Sarao (MON). Altri marcatori/MONOPOLI: Doudou Mangni, Mercadante e Sounas 3 reti: Longo e Salvemini* 2 reti (* precedentemente 3 reti con la maglia dell’Akragas); Bei, Ferrara e Scoppa 1 rete. Un’autorete (Giron) in favore / Con (*) i tesserati che, durante il calciomercato invernale 2018 hanno cambiato squadra.
Prossimo turno
Akragas-Catania, Bisceglie-Reggina, Catanzaro-Siracusa, Juve Stabia-Monopoli, Lecce-Racing Fondi, Trapani-Fidelis Andria (ore 14:30); Rende-Casertana, Virtus Francavilla-Matera (ore 16:30); Sicula Leonzio-Cosenza (ore 18:30). Riposa: Paganese.