Il Monopoli impone la supremazia ben oltre il risultato, riscattando i precedenti due derby persi ad inizio stagione con i nerazzurri. Il gabbiano vola alto, raggiungendo la quarta posizione in classifica e mettendo una seria ipoteca alla qualificazione ai playoff. Nerazzurri inconcludenti, soprattutto per merito della tattica sviluppata dai padroni di casa che hanno concesso davvero pochissimo.
Sintesi 1’ tempo
Al secondo giro di lancette, Sounas si produceva in un tiro che non sorprendeva il portiere Vassallo ben piazzato. Al 7’, Sarao mancava l’aggancio in area su un assist invitante. Al 9’, sforbiciata di Mangni deviata dalla schiena di un difensore nerazzurro. Al 16’, ancora Doudou Mangni che sfiorava il palo sulla sinistra di Vassallo con un tiro teso di sinistro. Al 18’, gran tiro di Mercadante, Vassallo deviava in angolo. Al 19’, sugli sviluppi del corner calciato da Sounas, mischia in area, interveniva inizialmente Ferrara il cui tiro veniva ribattuto dalla difesa ospite, e sulla quale si inseriva Sarao che ribadiva in rete per il vantaggio dei padroni di casa. Al 29’, gli ospiti cercavano di reagire, ma Pirolo e Azzi fallivano un’opportunità offensiva perdendo la sfera in favore del Monopoli. Al 31’, Sounas con un esterno destro impegnava l’estremo difensore biscegliese, il quale deviava con bravura. Al 37’, Donnarumma sull’out sinistro metteva in mezzo un pallone per Sounas, il quale deviava a rete, ma interveniva fortuitamente Giron che depositava a rete per il più classico degli autogol; 2-0 per il Monopoli. Al minuto 39’, Sarao spediva alto di testa su traversone di Rota. Al 43’, Petta impegnava Bardini su un calcio d’angolo.
Sintesi 2’ tempo
Al minuto numero 7, ancora i padroni di casa in avanti con Sounas con un tiro teso intercettato da Vassallo. Un minuto più tardi, Jovanoovic si produceva con un tiro al volo senza fortuna. All’11’, azione offensiva degli ospiti vanificata da un fuorigioco. Al 23’, Toskic calciava una punizione dai venti metri, parava Bardini senza grossi patemi. Due minuti più tardi ancora l’italo-montenegrino ospite, con conclusione deviata in angolo da Bei. Al 27’, Sounas con un tiro a giro, Vassallo si opponeva deviando ancora in corner. Al 41’, Sarao veniva servito da Salvemini, ma l’azione veniva vanificata da una posizione di fuorigioco. Due minuti più tardi, tiro di Genchi sul quale si opponeva ancora l’estremo difensore ospite. Al 46’, Salvemini calciava alto. Al 47’, Sounas serviva Paolucci che spediva la sfera a lato non di molto sulla destra del portiere ospite. Dopo tre minuti di recupero terminava il derby. Partita dominata per lunghissimi tratti dai biancoverdi. Ospiti poco incisivi in fase d’attacco. Derby chiaramente dominato dai padroni di casa.
Tabellino
MONOPOLI-BISCEGLIE 2-0 (pt 2-0) – Reti: 19’ Sarao, 37’ Giron (aut).
MONOPOLI (3-5-2): Bardini; Ferrara, Bei, Mercadante; Rota (73’ L. Paolucci), Scoppa, Sounas, Longo (84’ Eleuteri), Donnarumma; Sarao (84’ Genchi), Mangni (61’ Salvemini). All.: Beppe Scienza. A disposizione-non entrati: Menegatti; Benassi, Zampa, Minicucci, Mavretic, Tafa, S. Russo, Bacchetti.
BISCEGLIE (3-5-2): Vassallo; G. Russo (1’st Jovanovic), Petta, Markic; Toskic (85’ Messina), Montinaro, Risolo, (75’ Vrdoljak), Giron; D’Ursi (85’ Pirolo), Azzi Dentello. All.: Gianfranco Mancini. A disposizione-non entrati: Crispino, Alberga; Colella, Diallo, D’Ancora, Ayina, Prezioso, Migliavacca.
Arbitro: Ilario Guida della sezione di Salerno; addizionali Leonardo De Palma di Foggia e Francesco Bruni di Brindisi. NOTE – Ammoniti: Delvino, Toksic (B). Espulsi: nessuno. Angoli: 5-2. Recupero: 1’/3’. Giornata dal cielo poco nuvoloso, piuttosto tiepida. Terreno in discrete condizioni. Spettatori 2071 (quota abbonati 944 ) – 133 tifosi da Bisceglie.