Non sempre giocando bene si raggiungono i punti meritati sul campo. Al Monopoli è andata bene in qualche altra occasione; stavolta invece la dea bendata gli ha voltato le spalle. Pur avendo dominato gran parte del primo tempo, non ha saputo capitalizzare tutte le giocate. Di contro andrebbero ricordate anche decisioni arbitrali abbastanza discutibili.
MONOPOLI: Bardini 5.5; Bei 6 (85’ Tafa ng), Ferrara 6 (63’ Benassi sv), Mercadante 6; Rota 6 (72’ Paolucci sv), Longo 6 (85’ Eleuteri ng), Scoppa 6, Sounas 6.5, Donnarumma 6.5; Sarao 6.5, Salvemini 6 (63’ Mangni 5.5). Mister Scienza 6 Sconfitta assolutamente immeritata. Aver dominato quasi per intero il primo tempo, e non essere riusciti a portare a casa nemmeno il minimo sindacale, è segno che evidentemente c’era scritto già (nel destino?) che doveva andare così. La squadra non ha saputo finalizzare quanto di buono fatto vedere nel primo tempo. La strada che porta ai playoff resta del tutto percorribile, seppur per un piazzamento meno nobile del quarto posto. Pesano fin troppo certe decisioni arbitrali avverse, ancora una volta ..purtroppo.
JUVE STABIA: Branduani 6; Nava 6, Bachini 6, Marzorati 6 (84’ Redolfi ng), Allievi 6; Mastalli 6.5, Vicente 6, Viola 6.5 (77’ Matute sv); Strefezza 6 (77’ Melara 6), Simeri 6.5 (84’ Paponi ng), Canotto 6 (68’ Berardi sv). Mister Caserta/Ferrara 6 Tre punti che valgono come oro colato per il duo di tecnici delle vespe. Per aver espugnato il ‘Veneziani’ all’andata – e ci poteva anche stare – oltre ad aver ottenuto decisamente più di quanto meritassero nel match di ritorno. Il pallone notoriamente è di forma sferica, per cui ci può stare anche vincere anche andando oltre i propri oggettivi meriti. I gialloblu hanno ipotecato i playoff. Dovessero centrare il quarto posto sarebbe davvero un’impresa se consideriamo gli obiettivi dichiarati in estate.