Considerando le soste già effettuate dalle due compagini siciliane, e del divario con la capolista Lecce, la questione legata alla promozione diretta può dirsi una soluzione aperta esclusivamente per le prime tre. Vincono tutte e tre: il Lecce fuori casa nel testa-coda contro l’Akragas; il Catania nel derby interno col Siracusa, e il Trapani sul Racing Fondi (di Silvestri, Scarsella ed Evacuo i centri dei siciliani; di Ghinassi il gol della bandiera per i laziali). Vince come da pronostico la capolista allenata da Fabio Liverani, mentre i rossazzurri di Lucarelli s’aggiudicano il derby insulare contro il Siracusa, con l’importante acuto di Curiale. E’ piena bagarre, invece, nelle posizioni legate ai playoff per le restanti 7 posizioni – escludendo le prime tre della classe. Matera e Juve Stabia fanno un significativo passo in avanti, in attesa anche di conoscere la probabile nuova penalizzazione per i lucani, che intanto superano il Catanzaro. Netto successo delle vespe vesuviane che, con una tripletta di Canotto affondano il Leonzio. Rende e Bisceglie si spartiscono un punto a testa. Non va oltre un pareggio (per certi versi beffardo) il Monopoli di mister Scienza. Biancoverdi costretti al nulla di fatto interno dalla Casertana a causa di un rigore trasformato da Turchetta verso il finale – di Ferrara l’inzuccata del provvisorio vantaggio. Ancora un pareggio per il Francavilla di mister D’Agostino. Messapici costretti al risultato ad occhiali contro la Paganese. Ennesimo pareggio della Fidelis Andria (il dodicesimo stagionale in campionato). Federiciani costretti al pari dalla Reggina altra squadra votatissima al segno X – 11 volte in stagione. Discreto, tutto sommato, il bottino delle reti complessive segnate nel ventottesimo appuntamento stagionale (17 reti, condite però da ben 4 pareggi, dei quali due a reti bianche).
Riepilogo risultati
Akragas-Lecce 0-2, Catania-Siracusa 1-0, Fidelis Andria-Reggina 0-0, Juve Stabia-Sicula Leonzio 3-0, Matera-Catanzaro 2-1, Monopoli-Casertana 1-1, Rende-Bisceglie 1-1, Trapani-Racing Fondi 3-1, Virtus Francavilla-Paganese 0-0. Ha riposato: Cosenza.
La classifica
LECCE 59; CATANIA 52; TRAPANI 50; MATERA 43; RENDE e SIRACUSA 42; JUVE STABIA 39; MONOPOLI 38; COSENZA 36; BISCEGLIE e VIRTUS FRANCAVILLA 34; CATANZARO e SICULA LEONZIO 31; CASERTANA 30; REGGINA 29; FIDELIS ANDRIA e PAGANESE 24; RACING FONDI 23; AKRAGAS 11. / Penalizzazioni: Akragas e Fidelis Andria -3, Catanzaro e Matera -1.
Speciale marcatori 12 reti: Saraniti* (3 LEC-9 VFR)/1 rig; 10 reti: Curiale (CAT); 9 reti: Genchi (MON/3 rig), Murano (TRA/1 rig); 8 reti: Alfageme (CAS), Caturano (LEC/1 rig), Jovanovic (BIS/2 rig), Evacuo (TRA) 7 reti: Bianchimano (REG), Cesaretti (PAG), Di Piazza (LEC), Sarao (MON), Scarpa (PAG/ 3 rig), Simeri (JST/ 1 rig). Altri marcatori/MONOPOLI: Mercadante e Sounas 3 reti; Salvemini* 2 reti (precedentemente 3 reti con la maglia dell’Akragas); Bei, Ferrara, Longo, Mangni e Scoppa 1 rete. / Con (*) i tesserati che, durante il calciomercato invernale 2018 hanno cambiato squadra.
Prossimo turno (11 marzo 2018)
Catanzaro-Trapani, Juve Stabia-Akragas, Paganese-Rende, Racing Fondi-Fidelis Andria, Reggina-Monopoli, Siracusa-Casertana (domenica ore 14:30); Bisceglie-Cosenza, Lecce-Matera, Sicula Leonzio-Catania (domenica ore 18:30). Riposa: Virtus Francavilla