Monopoli-Paganese: le probabili formazioni

Un turno di riposo di mezzo (ininfluente) condito da due turni casalinghi praticamente consecutivi nell’arco dei prossimi otto giorni. Il gabbiano, reduce del brillante successo ottenuto a Reggio Calabria, intende proseguire sulla falsariga che potrebbe consolidare un buon piazzamento in ottica playoff.
Cerco di non tralasciare nessun particolare per dare ed ottenere il massimo come ho sempre fatto. Questa (quella appena trascorsa) è stata una settimana in cui abbiamo accumulato e fatto un po’ più di fatica rispetto a quella precedente”. Questo, in estrema sintesi, il breve condensato della conferenza stampa tenuta nella tarda mattinata di venerdì da Beppe Scienza. Il tecnico piemontese sa per certo che l’avversaria di domani è assolutamente una squadra da non sottovalutare. Per questo, il mister ha fatto leva sui suoi effettivi, cercando di mantenere altissima la concentrazione, tenendo sempre vivo l’appetito a che si possa puntare a conquistare l’intero bottino in palio. Due sicure assenze tra le fila biancoverdi: lo squalificato Bacchetti, e il convalescente Zampa. In difesa c’è la possibilità di far ruotare un po’ tutti (molto probabile il rientro di Benassi, oltre a qualche ballottaggio). Centrocampo quasi del tutto delineato, tranne qualche piccolo dubbio; reparto offensivo aperto a un po’ tutti i quattro principali interpreti, ma con maggiori chance di partire dal primo minuto di gioco ad appannaggio della coppa con maggiore esperienza.

Gli azzurro-stellati di mister Fabio De Sanzo – ex difensore biancoverde nella stagione 2007-2008 – hanno effettuato stamani l’allenamento di rifinitura in vista dell’importante match di domani pomeriggio al ‘Veneziani’. L’ultima settimana è stata una tra quelle con la maggior mole di lavoro. I campani non intendono vanificare quanto di buono fatto durante la scorsa giornata contro il temibile Rende, battendolo piuttosto nettamente. Previste alcune probabili defezioni: il centrocampista Baccolo e la punta Cesaretti hanno svolto lavoro differenziato, ma uno tra i due ha la possibilità di entrare in distinta; più prevedibile che sia l’attaccante. Ancora più difficile appare l’inserimento del jolly difensivo Dinielli alle prese con problemi muscolari. Squalificato l’attaccante ’96 Talamo. Non è escluso che l’ex De Sanzo possa schierare i suoi a specchio col 3-5-2.

Riepilogo formazioni

MONOPOLI (3-5-2): Bardini; Bei (Ferrara), Benassi, Mercadante; Rota, Scoppa, Sounas, Longo (Mavretic), Donnarumma; Genchi, Sarao. All.: Scienza. SQUALIFICATO: Bacchetti: INDISPONIBILE: Zampa.

PAGANESE (3-5-2): Gomis (Galli); Meroni, Piana, Carini; Ngamba, Scarpa, Bernardini (Bensaja), Nacci, Della Corte; Cernigoi, Cuppone. All.: De Sanzo. SQUALIFICATO: Talamo. INDISPONIBILI: Dinielli, Baccolo.

Arbitrerà il match Daniele Rutella della sezione di Enna; assistito da Marco Trinchieri e Orazio Luca Donato di Milano. La gara, valida per l’11.ma giornata di ritorno (30.ma di campionato), avrà inizio presso lo Stadio “Vito Simone Veneziani” di Monopoli, domenica 18 marzo alle ore 16:30. METEO – E’, fortunatamente destinato a placarsi il forte vento che ha caratterizzando la vigilia del match. Il vento forte di libeccio (in alcune zone, l’intensità eolica ha toccato e superato gli 80 km/h) non dovrebbe ripresentarsi nelle prossime ore. Il tepore del sabato, pur con vento di burrasca, lascerà spazio a una generale rinfrescata, ma senza la presenza di alcuna precipitazione. Per cui, solo nubi sparse e vento moderato dai quadranti occidentali. Temperatura compresa tra 14-15°C.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Serie C-girone C: anticipazioni 30^ giornata

Articolo successivo

Monopoli-Paganese 1-1: Di positivo c’è l’aver evitato una clamorosa sconfitta

Articoli correlati