Monopoli-Casertana: per saperne di più sugli avversari del gabbiano

A metà ottobre il gabbiano  nella gara di andata andò oltre le più rosee aspettative battendo nettamente la Casertana (nella foto Giuseppe Melone) allenata a partire da una decina di giorni dall’allora nuovo mister Luca D’Angelo – Scazzola fu sollevato dall’incarico due settimane prima. Non ci fu storia nel 3-0, con reti di Genchi, Sounas e Sarao, tutte messe a segno nella seconda frazione di gioco, grazie a una prestazione sgombra da particolari calcoli mentali, sostenuta da una condizione psicofisica davvero ottimale. La partenza ad handicap della squadra del patron Giuseppe D’Agostino ha condizionato il cammino dei rossoblu, anche se non ha spostato di una virgola l’obiettivo primario che era ed è quello di una tranquilla salvezza valorizzando i giovani. Gli 8 punti guadagnati nelle ultime 4 giornata – due vittorie, due pareggi – non sono numeri da sottovalutare, che pongono i campani in una condizione di rilancio utile probabilmente per evitare i playout. Questo il ruolino di marcia nelle 12 gare esterne: (3 vittorie), nello 0-3 di Cosenza, 1-2 di Catania, 0-1 al Fanuzzi di Brindisi con il Francavilla; (5 pareggi) 1-1 ad Andria, 0-0 a Fondi, 1-1 a Siracusa, 2-2 con la Juve Stabia , oltre all’1-1 contro l’Akragas; a fronte delle 4 sconfitte, tutte con una rete di scarto, nel 2-1 del Ceravolo di Catanzaro, 2-1 di Trapani, l’altrettanto 2-1 al Via del Mare di Lecce, e l’1-0 di Matera. E’ di 14-13 lo scorso parziale delle reti fatte/subite negli incontri esterni. Mentre, nel complesso è di 22 a 24 (14.ma posizione con 29 punti totalizzati nelle 25 gare disputate in campionato, con una percentuale di punti superiore derivanti dalle gare esterne. Maggior realizzatore è l’ex Foggia Stefano Padovan con 4 reti. Breve promemoria del calciomercato di riparazione/gennaio 2018: – Arrivi – Il portiere Forte dal Rende, il difensore Paride Pinna dal Cosenza, il centrocampista under ’96 Antonio Romano dal Carpi, l’attaccante partenopeo De Vena dalla Lucchese,  oltre al laterale difensivo destro Meola proveniente dal Matera. Tra le partenze, l’esperto portiere Benassi svincolato, la punta esterna Marotta anch’egli svincolato (poi accordatosi col Siracusa), il jolly difensivo classe ’98 Gennaro Donnarumma ceduto in prestito all’Audace Cerignola, oltre al difensore classe ’99 Visconti ceduto al Lecco a dicembre. L’ultimo schieramento dei rossoblu in occasione della vittoria interna sul Cosenza: Forte, Lorenzini, Rajcic, D’Anna, Pinna, Rainone, Carriero (64’ Meola), Alfageme (82’ De Vena), Polak, Romano, Turchetta (64’ De Marco). Per la prossima trasferta, mister D’Angelo potrebbe optare per un 4-2-3-1, oppure per un 3-5-2.

Precedenti al V.S. Veneziani – Nelle nove gare disputate in Puglia dalle due contendenti, si registrano 5 successi dei biancoverdi, contro i 3 dei campani – oltre ad un unico pareggio, tutti in match inerenti a campionati di terza serie: Monopoli-Casertana 1-0 datato 21 ottobre ’84; Monopoli-Casertana 1-0 datato 22 settembre ’85; Monopoli-Casertana 2-0 del 25 gennaio ’87; Monopoli-Casertana 1-0 del 27 settembre ’87; Monopoli-Casertana 1-2 del 24 settembre ’89; Monopoli-Casertana 1-0 del 13 gennaio ’91; Monopoli-Casertana 1-2 del 17 aprile 2016  Monopoli-Casertana 2-3 del 29 dicembre 2016, che è l’ultimo sfortunato incrocio interno del gabbiano contro i falchetti (Giannone, Ramos su deviazione di Balestrero e Corado per gli ospiti; Pinto e Mavretic per i padroni di casa).

Total
0
Shares
Articolo precedente

Mister Scienza nel post-Siracusa: “Nonostante tutto, la squadra ha ancora fame di vittorie”

Articolo successivo

AP Monopoli, al via la Poule Promozione

Articoli correlati