Partito con l’intenzione di non recitare un ruolo di Cenerentola del girone, il Rende del presidente Fabio Coscarella (nella foto di gruppo www.quicosenza.it), allenato sin dal 2014 da Bruno Trocini, pressoché lo stesso periodo d’insediamento dell’attuale patron, è sesto in classifica con 43 punti (12 vittorie, 7 pareggi, 11 sconfitte, con bilancio complessivo delle reti fatte/subite pari a 25-26). Fu sufficiente la rete di Rossini ad inizio ripresa per espugnare il ‘Veneziani’ nel match d’andata disputato a inizio novembre. Mister Trocini predilige disporre i suoi in un paio di moduli molto simili, ossia il 3-5-1-1 (come fu nella gara d’andata) e il 3-5-2. Ventiquattro punti dei 43 complessivi derivano dalle 15 gare sin qui disputate sul campo di gioco del ‘Marco Lorenzon’, sintetizzate in 7 vittorie (nei derby con Reggina e Catanzaro, oltre che contro Paganese, Sicula Leonzio, Matera, Akragas e Racing Fondi); 3 pareggi (nel derby col Cosenza, contro il Bisceglie, nonché contro la Juve Stabia); 5 sconfitte (contro il Siracusa, la Virtus Francavilla, Catania, Lecce e Trapani). Di 14 a 10 è lo score delle reti fatte/subite negli specifici incontri. Maggior realizzatore è il calciatore meneghino Rossini con 5 reti. Fase non positiva quella dei biancorossi nelle ultime 5 gare, nelle cui hanno ottenuto due punti. Qui di seguito lo schieramento in occasione della sconfitta interna contro il Trapani subita domenica corsa: De Brasi; Viteritti, (84’ Ricciardo), Sanzone, Marchio, Gigliotti (84’ Felleca), Rossini, Franco, Porcaro (57’ Actis Goretta), Vivacqua (57’ Blaze), Laaribi (69’ Ferreira), Cuomo. Ultimo precedente tra le due contenenti in gare disputate in Calabria è datato 29 ottobre 2006 nel campionato di C2, e sorrise decisamente ai biancoverdi che s’imposero 3-1.