Siracusa-Monopoli 3-0

Parte forte la squadra di casa. Al 3’ di gioco, De Silvestro veniva servito da un assist di Parisi, ma la palla finiva fuori. Ancora il Siracusa in proiezione offensiva con due angoli battuti in sequenza. Altobelli colpiva il palo al 6’.  Gli ospiti cercano di organizzarsi, specie per spegnere sul nascere le intenzioni degli aretusei. I biancoverdi – in questa specifica fase – cercavano di rilanciare l’offensiva ma con insufficiente spinta. Al 14’, un calcio un di punizione per il Monopoli battuto da Scoppa veniva intercettato da Ferrara con tiro poco preciso. Al 18’, ci provava Liotti per i siciliaai, ma con la palla che finiva fuori misura. Al 22′, Mancino cercava la porta difesa da Bardini con un tiro abbastanza centrale. Al 24’, replicava il Monopoli con Salvemini che con un colpo di testa spediva la sfera di non molto alta.  Al 30′, su cross di De Silvestro dalla sinistra, Bernardo intercettava la sfera in area, e con un tocco di sinistro beffava l’estremo difensore ospite; 1-0 per il Siracusa. Il Monopoli cerca timidamente di reagire, ma sono i padroni di casa ad ancora il pallino del gioco. Al 35’, su un traversone, dopo una poco chiara punizione assegnata ai padroni di casa – Liotti deviava la palla che terminava sul corpo di Scoppa che segnava un clamoroso autogol. Dopo qualche minuto di contestazione dei biancoverdì veniva poi assegnata la rete; 2-0. Il raddoppio tramortiva i biancoverdi che stentavano a trovare giocate efficaci per provare a riproporsi dalle parti dell’area dei padroni di casa. Al 41’ un tiro-cross di Donnarumma terminava direttamente sulle braccia del portiere Tomei. La ripresa di riapriva con lo stesso canovaccio del primo tempo: padroni di casa ben più in palla; ospiti un po’ troppo contratti.  Al 52’, De Silvestro ci provava, ma la palla finiva fuori seppur di non molto alla sinistra del palo difeso da Bardini. Al minuto 57’, triplice cambio per gli ospiti: fuori Rota, Salvemini e Mavretic, al loro posto Longo, Genchi e Doudou Mangni. Il Monopoli ci mette qualche minuto per carburare con le forze fresche in campo. Infatti, al 19’ della ripresa, un avanzata di Doudou dalla destra innescava Sarao che di prima intenzione spediva la sfera sul palo alla destra di Tomei. Altro cambio per i biancoverdi; Bei rilevava uno stanco Ferrara. Al 28’, sul filo del fuorigioco Parisi segna il terzo goal per i siciliani; game over. Al 434’, Mercadante mandava di poco alto di testa una punizione calciata da Sounas col portiere fuori tempo. Al 45’, c’è ancora una punizione piuttosto inutile, in favore degli ospiti non sfruttata al meglio. Terminava una gara quasi del tutto a senso unico. Il gabbiano  ha mostrato di non aver metabolizzato al meglio la sbornia del 5-0 sul Catania, perdendo evidentemente il vero senso della realtà. Per centrare i playoff e per cercare di non ripetere determinate prestazioni incolori sarà necessario maggior equilibrio psico-fisico. Anzi, molto di più l’equilibrio mentale. (foto: vivicentro.it)

Tabellino

SIRACUSA-MONOPOLI 3-0 (pt 2-0) – Reti: 30’ Bernardo, 36’ Scoppa (autorete), 73’ Parisi

SIRACUSA (4-2-3-1): Tomei; Daffara, Altobelli, Giordano, Liotti, Spinelli, Palermo (82’ Toscano), Parisi (75’ Mangiacasale), Mancino (74’ Mazzocchi), De Silvestro (86’ Grillo), Bernardo. All.: Bianco. A disposizione-non entrati: D’Alessandro; Bruno, Di Grazia, Marotta, Vicaroni, Punzi.

MONOPOLI (3-4-1-2): Bardini; Ferrara (67’ Bei), Bacchetti, Mercadante; Rota (57’ Longo), Scoppa, Sounas, Donnarumma (84’ L. Paolucci); Mavretic (57’ Mangni); Salvemini (57’ Genchi), Sarao. All.: Scienza. A disposizione-non entrati: Lewandowski, Convertini; Benassi, Minucucci, Tafa, Russo, Eleuteri.

Arbitro: Andrea Colombo della sezione di Como – addizionali, Pietro Lattanzi di Milano e Riccardo Vitali di Brescia.

NOTE – Ammoniti: Palermo, Bernardo (S), Sarao, Longo, Scoppa (M). Espulsi: nessuno. Angoli: 6-5. Recupero: 3’/4’.                   Giornata leggermente ventilata, dal cielo parzialmente nuvoloso con episodi di pioviggine durante il primo tempo. Terreno di gioco in erba sintetica. Spettatori circa 700 (44 da Monopoli).

Total
0
Shares
Articolo precedente

Siracusa-Monopoli: le probabili formazioni. Palla al centro domenica dalle 14:30

Articolo successivo

Siracusa-Monopoli: le pagelle

Articoli correlati