Serie C-girone C: rewind della 5^ giornata di ritorno

Continua il duello a distanza tra il capolista Lecce e il Catania. Gli etnei mantengono il passo dei salentini. Gialorossi che superano di slancio il Catanzaro con rete di, Saraniti (alla sua prima con la nuova maglia), il provvisorio pareggio di Letizia, poi, l’autogol di Di Nunzio e il definitivo sigillo di Mancosu. Il rossazzurri espugnano il ‘Degli Ulivi’ di Andria, superando i federiciani col più classico dei risultati. Alle spalle delle primissime, a parte il Trapani che ha osservato il turno di riposo, nessuna è stata in grado di tenere il passo. Pareggiano un po’ tutte. A partire dal Matera che trova l’1-1 grazie ad un autentico infortunio del portiere del Monopoli Bardini, che pare scivolare, quasi allo scadere, e permette un facile tocco di testa di Tiscione. Il Siracusa impatta al ‘San Vito/Marulla’ di Cosenza a reti bianche; mente il Rende ottiene un buon punto a Brindisi contro la Virtus Francavilla. La Juve Stabia non va oltre un pareggio nell’atteso derby di Campania contro la Paganese (vantaggio degli azzurro stellati con Cesaretti; pareggio delle vespe firmato da Sorrentino). La Sicula Leonzio s’impone sul Bisceglie sul neutro del ‘Massimino’ di Catania. La Reggina impatta entro le mura a miche contro il Racing Fondi, per il terzo pareggio della giornata a ugualmente a reti bianche. L’Akragas riacciuffa il pareggio, ma in un contesto che non fa classifica contro la diretta concorrente alla salvezza Casertana. Falchetti in vantaggio con Turchetta; pareggio dei siciliani del neo arrivato Dammacco.

DIAMO UN PO’ DI NUMERI

89, come il beffardo minuto di gioco che ha permesso al Matera di raggiungere un insperato pareggio. Il neo giocatore lucano Tiscione ringrazia sentitamente Bardini per il clamoroso contrattempo.

40, come il dato delle reti messe a segno dal club avente il miglior assetto offensivo: quello del Lecce.

39, come i goal subiti dall’Akragas. Quella siciliana la squadra con la porta maggiormente violata del raggruppamento.

35, come le stagioni calcistiche nelle cui manca il segno 2 in trasferta giocata dal Monopoli sul terreno del Matera.

16, come le reti totali subite dal Catania. Etnei miglior difesa del girone.

15, come le complessive vittorie in campionato collezionate dal capolista Lecce, e dal suo vice Catania.

15, come anche il computo delle sconfitte totali in stagione. L’Akargas è – purtroppo – titolare dello scomodo primato.

11, come i pareggi collezionati dalla Fidelis Andria in stagione. Federiciani i più votati al segno X.

10, come le reti siglate dal capocannoniere Saraniti. L’ex Francavilla ha siglato la sua prima rete con la nuova maglia del capolista giallorosso.

7, come il numero di maglia del nuovo attaccante del gabbiano Francesco Salvemini che, al suo esordio, ha bagnato il suo esordio con il nuovo club con la rete del provvisorio vantaggio.

3, come i pareggi totalizzati dal Catania. Rossazzurra squadra meno votata al segno X.

3, come anche il minor numero di vittorie in stagione. Dato ad appannaggio della formazione della Valle dei Templi.

1, come l’unico stop subito in campionato dal capolista Lecce. Salentini meno battuti nel girone, con il mister Liverani ancora immune da sconfitte dal suo arrivo.

1, come la prima rete alla sua prima in maglia biancoverde per il promettente puntero Salvemini.

Riepilogo risultati

Akragas-Casertana 1-1, Cosenza-Siracusa 0-0, Fidelis Andria-Catania 0-2, Juve Stabia-Paganese 1-1, Lecce-Catanzaro 3-1, Matera-Monopoli 1-1, Reggina-Racing Fondi 0-0, Sicula Leonzio-Bisceglie 3-1, Virtus Francavilla-Rende 0-0. Ha riposato: Trapani.

La classifica

LECCE 52; CATANIA 48; TRAPANI 40; SIRACUSA 36; RENDE 35; COSENZA e MATERA 34; MONOPOLI e VIRTUS FRANCAVILLA 31; JUVE STABIA 30; CATANZARO 28; BISCEGLIE 27; REGGINA e SICULA LEONZIO 26; RACING FONDI 23; CASERTANA e FIDELIS ANDRIA 22; PAGANESE 20; AKRAGAS 11. / Penalizzazioni: Akragas -3, Catanzaro, Fidelis Andria e Matera -1.  

Speciale marcatori 

10 reti: Saraniti* (LEC-VFR /1 rig); 9 reti: Curiale (CAT), Murano (TRA/1 rig); 8 reti: Caturano (LEC/1 rig), Genchi (MON/3 rig); 7 reti: Alfageme (CAS), Cesaretti (PAG), Di Piazza (LEC); 6 reti: Bianchimano (REG), Catania (SIR/ 2 rig), Giovinco (MAT/3 rig), Letizia ( CTZ /1 rig), Paponi (JST/1 rig), Reginaldo (TRA*/1 rig), Salvemini* (MON- 5 reti con AKR/ 2 rig), Scaringella (AND), Scarpa (PAG/3 rig). Altri marcatori/MONOPOLI: Sarao 5 reti; Mercadante e M. Paolucci* 3 reti; Sounas 2 reti; Bei, Salvemini* e Scoppa 1 rete. / Con (*) i tesserati che, durante il calciomercato invernale 2018 hanno cambiato squadra.                                                                                                                           

La prossima

Bisceglie-Lecce (venerdì 9 febbraio ore 20:45); Casertana-Trapani, Catanzaro-Sicula Leonzio, Monopoli-Fidelis Andria, Racing Fondi-Juve Stabia, Reggina-Virtus Francavilla (domenica 11 febbraio ore 14:30); Catania-Cosenza, Paganese-Matera, Siracusa-Akragas (domenica 11 febbraio ore 16:30).

Total
0
Shares
Articolo precedente

Matera-Monopoli 1-1: le pagelle

Articolo successivo

Mister Scienza: “Avremmo potuto e dovuto chiudere la partita. Pareggio subito per un infortunio del portiere”

Articoli correlati