Il Lecce espugna il ‘Ventura’ di Bisceglie – non accadeva dalla stagione 1940-41 – e, approfittando del pareggio interno del Catania che ha impattato con il Cosenza, abbozza una vera fuga solitaria. La squadra di Fabio Liverani si porta a sei lunghezze sugli etnei. Esordio sfortunato per il neo allenatore nerazzurro-stellato Alberga che si è dovuto accontentare di mettere almeno un bel po’ di sale nella sfida tra corregionali, con azioni offensive nitide che avrebbe potuto rimettere in discussione il risultato. Il Monopoli – con il doppio Sarao-maravilhao – mette insieme il terzo successo su cinque gare nella gestione Belle Scienza, superando con merito (praticamente quasi perfetta la ripresa disputata dai padroni di casa) una Fidelis Andria allo sbando più per la tenuta psicologica, che per quella fisica. Il Trapani s’accontenta di un punto nella insidiosa trasferta contro la Casertana. Torna al successo il Siracusa (Liotti match-winner del derby siciliano) sui corregionali dell’Akragas. Il cosiddetto “derby dei greci” non delude le attese, ma vale a ben poco in termini di classifica per la pur rinforzata squadra della Valle dei Templi, passata di mano a una cordata iraniana come ampiamente anticipato settimane addietro su queste pagine web. Ancora un ulteriore passo falso del Matera che inanella il settimo stop stagionale in partite di campionato. Lucani superato col mini scarto nella trasferta di Pagani (è bastato l’acuto dello stellato Scarpa). Tre punti assolutamente pesanti quelli guadagnati dal club salernitano in chiave salvezza. Torna al successo anche la Juve Stabia. Le vespe vesuviane non ottenevano un successo esterno dalla trasferta monopolitana datata 25 novembre. La doppietta di Simeri in rimonta sui pontini porta in dote punti importanti in chiave playoff – di Quaini il provvisorio vantaggio dei padroni di casa. La Sicula espugna il terreno del ‘Ceravolo’ di Catanzaro. Risultato netto e alquanto imprevedibile nella forma (di, Marano, Arcidiacono dagli undici metri, e Ciro Foggia le reti per il club lentinese). Reggina e Virtus Francavilla preferiscono non farsi eccessivamente male. Al ‘Granillo’, infatti, si registra il secondo pareggio a reti bianche della giornata
DIAMO UN PO’ DI NUMERI
55, come la numerologia nel libro della Smorfia equivalente all’ ‘utopia’. Autentica utopia, è quello di riuscire nello storico alla Fidelis Andria di ottenere la prima vittoria sul terreno del Monopoli.
42, come le reti siglate dal club più prolifico in stagione; il Lecce di mister Liverani.
40, come il dato relativo alla difesa più battuta del raggruppamento; quella dell’Akragas.
18, come le reti totali subite in stagione dal Catania, avente la miglior difesa.
17, come il risicato numero delle reti complessive realizzate negli otto incontri in programma nella giornata calcistica del girone.
16, come la sedicesima vittoria collezionata nell’arco del torneo dal capolista Lecce. Quella salentina squadra col maggior numero di successi.
15, come i goal messi a segno dal fanalino di coda Akragas; squadra avente l’attacco meno prolifico.
11, come il dato numerico del record di partite terminate in pareggio. Primato tutto federiciano.
11, come anche gli undici punti totalizzati sul potenziale di quindici nella gestione tecnica di Beppe Scienza sulla panchina del Monopoli.
9, come la nona vittoria in campionato del gabbiano (la quarta ottenuta entro il rettangolo dello Stadio Veneziani). Dieci in tutto in stagione, se consideriamo anche l’altrettanta vittoria sull’Andria in Coppa Italia.
7, come il settimo sigillo stagionale di Manuel Sarao in maglia biancoverde. La punta meneghina ha anche siglato la sua prima doppietta al servizio del Monopoli; complimenti!
6, come il nuovo allungo del Lecce sui principale rivali etnei. Il campionato resta ugualmente lungo ed incerto ma intanto i giallorossi possono iniziare a gestire a piacimento il loro non trascurabile vantaggio su rossazzuurri.
4, come il numero dei pareggi ottenuti dal Catania. Quella etnea la s formazione che ne ha collezionati meno di tutte in stagione.
3, come il minor numero di successi stagionali. Scomodo record ad appannaggio della squadra di Agrigento.
2, come la doppietta (la prima in maglia biancoverde) di Manuel Sarao; ribattezzato per l’occasione Sarao meravilhao.
2, come le uniche due gare terminate a reti bianche (al ‘Pinto’ di Caserta; oltre che all’ ‘Oreste Granillo’ di Reggio Calabria.
1, come l’unica sconfitta stagionale in ambito campionato del Lecce. L’unica sconfitta è anche taragata gestione precedente a quella di Fabio Liverani. Infatti, il tecnico capitolino non ne ha mai conosciuta nemmeno una da quando è il mister giallorosso.
Riepilogo risultati
Bisceglie-Lecce 1-2 (giocata venerdì); Casertana-Trapani 0-0, Catanzaro-Sicula Leonzio 0-3, Monopoli-Fidelis Andria 2-0, Racing Fondi-Juve Stabia 1-2, Reggina-Virtus Francavilla 0-0; Catania-Cosenza 2-2, Paganese-Matera 1-0, Siracusa-Akragas 1-0. Ha riposato: Rende.
La classifica
LECCE 55; CATANIA 49; TRAPANI 41; SIRACUSA 39; COSENZA e RENDE 35; MONOPOLI e MATERA 34; JUVE STABIA 33; VIRTUS FRANCAVILLA 32; SICULA LEONZIO 29; CATANZARO 28; BISCEGLIE e REGGINA 27;CASERTANA, PAGANESE e RACING FONDI 23; FIDELIS ANDRIA 20; AKRAGAS 11. / Penalizzazioni: Akragas e Fidelis Andria -3, Catanzaro e Matera -1.
Speciale marcatori
11 reti: Saraniti* (2 LEC-9 VFR)/1 rig; 9 reti: Curiale (CAT), Murano (TRA/1 rig); 8 reti: Caturano (LEC/1 rig), Genchi (MON/3 rig); 7 reti: Alfageme (CAS), Cesaretti (PAG), Di Piazza (LEC), Sarao (MON), Simeri (JST/ 1 rig); 6 reti: Bianchimano (REG), Catania (SIR/ 2 rig), Giovinco (MAT/3 rig), Letizia (CTZ /1 rig), Paponi (JST/1 rig), Reginaldo* (TRA/1 rig), Scaringella (AND), Scarpa (PAG/3 rig). Altri marcatori/MONOPOLI: Mercadante e M. Paolucci* 3 reti; Sounas 2 reti; Bei, Salvemini* e Scoppa 1 rete. / Con (*) i tesserati che, durante il calciomercato invernale 2018 hanno cambiato squadra.
La prossima (18 febbraio 2018)
Juve Stabia-Bisceglie, Virtus Francavilla-Caseratana, Monopoli-Catania (ore 16:30), Akragas-Catanzaro, Sicula Leonzio-Lecce, Trapani-Paganese, Rende-Racing Fondi, Matera-Siracusa; Cosenza-Reggina (posticipo del lunedì). Riposa: Fidelis Andria.