L’ottava giornata del girone di ritorno potrebbe essere l’occasione per il Lecce per spiccare la fuga giusta. Juve Stabia permettendo (una vittoria esterna, e a una sconfitta interna per le vespe vesuviane nelle ultime due giornate), che vorrebbe recitare il ruolo del guastafeste. Con una squadra giallorossa targata mister Liverani ancora assolutamente imbattuta e, con il turno di riposo forzato della principale antagonista Catania, tutto lascerebbe presagire a che possano verificarsi gli incastri giusti per la svolta decisiva. Alle spalle delle due battistrada, il Trapani cerca il colpaccio sul pur difficile terreno del ‘Granillo’ di Reggio. Ai granati di Alessandro Calori il compito di non perdere terreno e semmai cerare di recuperate punti di svantaggio. Il Siracusa riceve il Monopoli, squadra quella allenata da Beppe Scienza tra le più in forma in assoluto (stessi punti collezionati – 11 – dal capolista Lecec a partire dal nuovo anno solare). La nuova guida tecnica sta portando frutti quasi insperati nell’ambiente biancoverde. Dopo le due vittorie in successione (7 reti fatte, nessuna subita, contro Andria e soprattutto Catania) pongono il gabbiano in una sorta di spartiacque. Dovesse fare bene anche sul difficile terreno aretuseo del ‘De Simone’ – il Monopoli non ha però mai vinto nello storico su questo terreno in gare ufficiali – potrebbero aprirsi nuovi ambiziosi scenari legati ai playoff. Meglio, però, restare con i piedi per terra, soprattutto dopo la sbornia di goal di domenica scorsa. Il Cosenza cerca di rimanere agganciato nelle posizioni che più contano. Mister Braglia e i suoi saranno di scena al ‘Pinto’ di Caserta, con i falchetti campani in netta ascesa. La Virtus Francavilla cerca riscatto pur sul difficile terreno siciliano contro la Sicula. Mentre, il Catanzaro cerca di far proprio il derby calabrese contro la rivelazione Rende. Difficile – ma non impossibile – trasferta del Matera di mister Auteri sul terreno di gioco del ‘Purificato’ di Fondi contro i laziali allenati da Sandrerra. La Fidelis Andria cerca un pronto riscatto in chiave salvezza in quel di pagani; mentre, Bisceglie-Akragas pone gli uomini allenati da mister Alberga in una condizione ottimale per guadagnare importanti punti salvezza
Riepilogo programma – 8^ giornata di ritorno
Catanzaro-Rende, Sicula Leonzio-Virtus Francavilla, Siracusa-Monopoli (domenica 25 febbraio – ore 14:30); Bisceglie-Akragas, Casertana-Cosenza, Lecce-Juve Stabia, Paganese-Fidelis Andria, Racing Fondi-Matera, Reggina-Trapani (domenica 25 febbraio – ore 16:30). Riposa: Catania.
La classifica
LECCE 56; CATANIA 49; TRAPANI 44; SIRACUSA 39; RENDE 38; MONOPOLI e MATERA 37; COSENZA 36; JUVE STABIA 33; VIRTUS FRANCAVILLA 32; CATANZARO 31; BISCEGLIE e SICULA LEONZIO 30; REGGINA 28; CASERTANA 26; PAGANESE e RACING FONDI 23; FIDELIS ANDRIA 20; AKRAGAS 11. / Penalizzazioni: Akragas e Fidelis Andria -3, Catanzaro e Matera -1.
Speciale marcatori
11 reti: Saraniti* (2 LEC-9 VFR)/1 rig; 9 reti: Curiale (CAT), Genchi (MON/3 rig), Murano (TRA/1 rig: 8 reti: Caturano (LEC/1 rig); 7 reti: Alfageme (CAS), Cesaretti (PAG), Di Piazza (LEC), Sarao (MON), Simeri (JST/ 1 rig); 6 reti: Bianchimano (REG), Catania (SIR/ 2 rig), Giovinco (MAT/3 rig), Jovanovic (BIS/2 rig), Letizia (CTZ /1 rig), Paponi (JST/1 rig), Reginaldo* (TRA/1 rig), Scaringella (AND), Scarpa (PAG/3 rig). Altri marcatori/MONOPOLI: Mercadante, Sounas 3 reti; Salvemini* 2 reti; Bei, Longo, Doudou Mangni e Scoppa 1 rete. / Con (*) i tesserati che, durante il calciomercato invernale 2018 hanno cambiato squadra.