Monopoli, Beppe Scienza: “Dobbiamo essere bravi a limitare la loro fonte di gioco”

Il prossimo avversario è avversario che è partito con il chiaro obiettivo di vincere il campionato. Ma, il Monopoli avrebbe – anzi ha – le armi per giocarsela se saprà essere intelligente nell’interpretare al meglio i rispettivi stati d’umore. La conferenza stampa di mister Scienza che precede la vigilia di Monopoli-Catania, ha fatto denotare la solita pacatezza, ma nello stesso tempo la convinzione di far leva sul lavoro settimanale, e la certezza di giocarsela con la mente sgombra dai pensieri. Il tecnico di Domodossola – si sa – non è allenatore che ama trascurare i particolari. Si parte dal possibile recupero di qualche importante pedina d’attacco, per poi passare al tipo d’atteggiamento da aspettarsi dal forte avversario. In pratica, non ci sarebbe da aspettarci sorprese sul modulo, e neanche sull’undici base per domenica prossima .

“Salvemini sta bene. In settimana ha praticamente quasi sempre lavorato. E’ recuperato. – Sull’assenza di Sarao per squalifica – Sarao è un po’ unico nel suo genere. Giocatore con centimetri; pronto a dar battaglia sempre. Constatiamo la sua assenza. Però, stanno benissimo anche gli altri attaccanti. Doudou – ad esempio – comincia a star meglio, anche se deve lavorare ancora parecchio. Genchi, Salvemini e Doudou in settimana hanno lavorato bene; per cui sono sereno. Affrontare una delle maggiori squadre della Serie C di per se è una forte motivazione. In tutti i nostri ragazzi c’è già una grande convinzione di affrontare una tra le più forti del campionato. Vedremo poi in campo, se saremo bravi ad accorciare il gap tra noi e loro. Ho letto delle cose, tipo che il Catania verrà qui convinta di avere vita facile, senza contraccolpi sulla sua marcia. Vediamo se sarà così. Contro questo tipo di avversario devi lavorare di squadra. Dobbiamo limitare la loro fonte di gioco (Lodi, ndr). Dico, limitare, perché annullarlo è impossibile. Nello specifico, Lodi è un giocatore da Serie A. Se la partita va vista in questo momento sembrerebbe più per loro una partita carica di pressioni. Noi dobbiamo essere bravi a interpretare bene questo loro momento, e poi giocarcela come abbiamo sempre fatto. Nel corso della partita, se saremo bravi senza subire, più tempo passerà più perderanno certezze. Loro giocano qui con noi e poi hanno la sosta. Se dovessero perdere altro contatto col Lecce sarebbe poi dura. Rimane il fatto che io non accetto mai a priori partire battuto. Per cui, come sempre ce la giocheremo con tutti. Dobbiamo far vedere che siamo in grande crescita. Dobbiamo comunque dimostrarlo in campo. – Sull’undici ideale proponibile da opporre al Catania, fermo restando che il modulo dovrebbe essere lo stesso delle ultime partite – “Difficile cambiare l’assetto visto le ultime prestazioni. La difesa sarà la sessa, visto che stanno facendo buone prestazioni. In queste partite ha giocato gente che sta rendendo molto. Difficile (ad esempio) lasciare fuori uno come Ferrara. Bei, ha avuto dei problemi ad inizio gennaio. E’ un ottimo giocatore come altri che stimo molto. Ma, al momento dietro è difficile non far giocare chi sta rendendo nella maniera che abbiamo visto. Anche Genchi è dovuto partire dalla panchina, ed anche Genchi stimo. Ci sarà spazio per tutti. La competizione si sta sempre più alzando. Il livello di concorrenza non potrà che rafforzarci”.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Monopoli: Marco De Vito rescinde dal club biancoverde

Articolo successivo

Monopoli-Catania: le probabili formazioni

Articoli correlati