Matera-Monopoli 1-1: buttata alle ortiche una vittoria che sembrava limpida fino all’89’

I biancoverdi sciupano una grossa occasione, buttando alle ortiche una vittoria limpidissima a causa di un vero e proprio infortunio dell’estremo difensore. Peccato condensare l’incontro con quest’azione chiave, che ha penalizzato oltremisura la squadra ospite che stava dominando la scena, specie per la (quasi) perfetta condotta di grana nella ripresa. Una vittoria che, i biancoverdi in terra lucana non riescono più a riassaporare da circa 35 anni.

Cronaca 1’ tempo – Al 6’, Donnarumma mette un invitante pallone in mezzo, ma è troppo basso e la difesa avversaria spazzava fuori area. Al 9’, il Matera protestava per un presunto fallo di Mercadante su Tiscione in area; usciva Bardini che abbrancava la sfera. Un minuto più tardi, ancora i padroni di casa con un tiro dalla distanza di Maimoine piuttosto telefonato, ma con nessun problema per il portiere biancoverde. Al minuto 12.mo, Sounas lasciava partire un bel tiro dall’out mancino, ma Golubovic parava in uscita sulla sua destra. Al 22’, presunto fallo invertito ai danni di Sarao poco fuori dall’area di rigore. Al 29’, ancora Monopoli con una punizione dalla destra, se ne incaricava Genchi che spediva la palla fuori sulla destra dell’estremo difensore lucano. Al 34’, ancora Monopoli con un insidiosissimo tiro di Longo in precario equilibrio, con palla che terminava di pochissimo alta, col portiere apparso sorpreso dalla traiettoria. Ancora ospiti in avanti con una traversa colta da Genchi con deviazione del portiere che non viene nemmeno ravvisata dal direttore di gara; infatti, non veniva concesso l’angolo. Al 37’, replicavano i padroni di casa con una punizione di Giovinco poco velleitaria; tant’è che l’uscita di Bardini in presa era un gioco da ragazzi. Al 42’, un tiro-cross del brasiliano Angelo non ha esito; in persa alta faceva buona guardia il portiere ospite. Dopo 60 secondi di recupero terminava la prima frazione di gioco. Più vicini al vantaggio gli ospiti; solo a sprazzi i padroni di casa.

Cronaca  2’ tempo – Al 6’, Tiro dalla distanza di Genchi, usciva il portiere di casa sulla sua sinistra. Al 16’, Tiro di Sarao col mancino con sfera fuori di non molto. Al 19’, il neo acquista Salvemini da poco entrato in campo, concludeva centralmente dal limite. Al 20’, Monopoli vicinissimo al vantaggio: tiro teso in mezzo di Donnarumma, usciva a vuoto il portiere di casa, con palla che rimpallava sul corpo dell’accorrente Sarao la cui conclusione terminava fuori. Al 22’, ancora biancoverdi in attacco con una conclusione di Sounas che termina fuori di non molto sulla sinistra di Golubovic. Al minuto 26.mo, Monopoli in contropiede, palla portata avanti da Sarao che trovava sulla destra lo smarcato di Salvemini che veniva servito alla perfezione; la punta numero 7 s’aggiustava la sfera e trafiggeva di destro il portiere; 0-1. Vantaggio meritato degli ospiti che dava l’impressione di gestire a piacimento. Il Matera, però, non demordeva, e pur ben pressato dagli avversari cercava di ristabilire le sorti. Gli ospiti provavano a ripartire per chiudere definitivamente le ostilità, come al minuto 42’ con Sarao, o con la conclusione piuttosto telefonata di Mavretic al 43’. Ma, il patatrack era evidentemente stato scritto o destinato chissà da quali stregoni: una normalissima azione d’attacco del Matera innescava la palla verso porta dove un’uscita goffa e stentata di Bardini – che non riusciva a deviare a sufficienza una palla rimbalzata nell’area piccola – favoriva l’inserimento di Tiscione che di testa ribadiva la palla in rete; 1-1 a dir poco beffardo. Al 47’, gran tiro di sinistro di Sarao faceva registrare una grande risposta del portiere lucano che si rifugiava in angolo. Il corner non aveva seguito. Sostanzialmente la gara terminava qui con grande rammarico dei biancoverdi che hanno visto sfuggire di mano una vittoria che sembrava guadagnata con ampio merito. Il calcio a volte, è anche questo.

Tabellino

MATERA-MONOPOLI 1-1 (pt 0-0) – Reti: 71’ Salvemini (MO); 89’ Tiscione (MT)

MATERA (3-4-3): Golubovic; Sernicola, De Franco, Gigli (81’ Di Sabatino); Angelo, De Falco, Maimone (69’ Di Livio), Casoli; Sartore (1st Dugandzic), Giovinco (1st Strambelli), Tiscione. All.: Cassia (Auteri squalificato). A disposizione-non entrati: Mittica, Tonti; Di Battista, Taccogna.

MONOPOLI (3-5-2): Bardini; Ferrara, Bacchetti, Mercadante (86’ Benassi); Longo (82’ Rota), Zampa (82’ Mavretic), Scoppa, Sounas, Donnarumma; Genchi (62’ Salvemini), Sarao. All.: Scienza. A disposizione-non entrati: Lewandowski; Minucucci, L. Paolucci, Bei, Tafa, Mangni, Russo, Eleuteri.

Arbitro: Ivan Robilotta di Sala Consilina; assistenti, Giuseppe Mansi di Nocera Inferiore e Giuliano Parrella di Battipaglia. (foto: www.monopolicalcio.it)

NOTE – Ammoniti: Mercadante e Zampa (MO). Espulsi: nessuno. Angoli: 2-6. Recupero: 1’/3’. Serata un po’ fredda dal cielo poco nuvoloso. Terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori circa 1500 (122 tifosi biancoverdi).

Total
0
Shares
Articolo precedente

Serie C-girone C: anteprima 5^ giornata di ritorno

Articolo successivo

Matera-Monopoli 1-1: le pagelle

Articoli correlati