Il lungo weekend calcistico è partito con l’anticipo del venerdì tra Trapani e Juve Stabia. L’incontro, che ha rievocato le sfide del campionato Cadetto stagione 2013-14, nella cui i siciliani s’imposero sia all’andata che al ritorno, ha visto prevalere la tradizione ancora una volta favorevole ai granata. Le prime due della classe, Lecce e Catania, sfidano rispettivamente: il sorprendente Rende i salentini; la Virtus Francavilla al ‘Massimino’ gli etnei. Il Monopoli, intende bissare il successo di Lentini quando batté nettamente la Sicula al proprio domicilio, e provare ad allungare a tre il ciclo di vittorie consecutive. La sfida non solo può valere per la conquista di punti preziosi per lasciare alle spalle la fastidiosa scia dei playout, ma per riaprire spiragli un po’ più ambiziosi specie per la posizione del Gabbiano. Di altrettanto interesse, la sfide del Matera che riceve il rivitalizzata Reggina; del Siracusa (un po’ appannato negli ultimissimi tempi) che se la vedrà sul terreno i casa del ‘De Simone’ con la Racing Fondi, nel cui match le sorprese più o meno di rilievo potrebbero nascondersi dietro ad ogni angolo. Altrettanto si può di dire della sfida che andrà in scena sul rettangolo del ‘Nicola Ceravolo’ di Catanzaro, sulla cui superficie verde ospite sarà l’imprevedibile Bisceglie di mister Zavettieri. L’Andria, dopo aver rilanciato le proprie quotazioni, tenta di bissare l’ultimo successo stavolta in casa contro il tenuto Cosenza. Calabresi in netto rilancio ed in piena zona playoff. Chiude il programma della 23.ma giornata di campionato la sfida che è più uno spot legato alla sopravvivenza, tra due società, Paganese ed Akragas (col presidente siciliano Alessi dimissionario) che stanno attraversando crisi societarie in cui al momento si riescono ad intravvedere solo poche luci in fondo al tunnel.
Riepilogo – 4^ giornata di ritorno
Trapani-Juve Stabia 3-1 (giocata ieri); Monopoli-Sicula Leonzio (domenica 28 gen. ore 14:30); Catanzaro-Bisceglie (domenica, ore 16:30), Paganese-Akragas (domenica, ore 16:30), Siracusa-Racing Fondi (domenica, ore 16:30), Rende-Lecce (domenica, ore 16:30); Fidelis Andria-Cosenza (domenica, ore 20:30), Matera-Reggina (domenica, ore 20:30); Catania-Virtus Francavilla (lunedì 29 gen. ore 20:45). Riposa: Casertana.
La classifica
LECCE 46; CATANIA 42; TRAPANI 40; RENDE 34; COSENZA, MATERA e SIRACUSA 32; VIRTUS FRANCAVILLA 30; JUVE STABIA e MONOPOLI 29; BISCEGLIE 27; CATANZARO 25; REGGINA 24; RACING FONDI e SICULA LEONZIO 22; CASERTANA e FIDELIS ANDRIA 21; PAGANESE 16; AKRAGAS 10. / Penalizzazioni: Akragas -3, Catanzaro, Fidelis Andria e Matera -1. / Trapani e Juve Stabia figurano con una gara già disputata.
Speciale marcatori
9 reti: Curiale (CAT), Murano (TRA/1 rig), Saraniti (VFR*/1 rig); 8 reti: Caturano (LEC/1 rig), Genchi (MON/3 rig); 7 reti: Alfageme (CAS), Di Piazza (LEC); 6 reti: Bianchimano (REG), Cesaretti (PAG), Giovinco (MAT/3 rig), Paponi (JST/1 rig), Reginaldo (TRA/1 rig), Scaringella (AND), Scarpa (PAG/3 rig). Altri marcatori/MONOPOLI: Sarao 4 reti; Mercadante e Paolucci* 3 reti; Sounas 2 reti; Bei e Scoppa 1 rete.