Mister Beppe Scienza in apertura di conferenza stampa, insieme al suo simpatico ottimismo, puntualizza scherzosamente di non poter svelare tutte le carte in tavola attraverso una serie (tutte dovute ovviamente) di domande. “C’è il rientro di Zampa tra i convocati, insieme ai due nuovo arrivati Eleuteri e Benassi, che altrettanto saranno convocati – torna, a tal proposito tra i convocati anche il guineano Moussa Souare. Per occasione, sono stati presentati i due neo arrivati in maglia biancoverdi: il classe ’89 Maikol Benassi, nonché il ‘98 Alessandro Eleuteri. Sulla formazione, è un gruppo che – chi più, chi meno – può giocarsela alla pari. Hanno lavorato un po’ tutti molto bene. Gli effettivi facenti parte della comitiva stanno un po’ tutti in buone condizioni. Restano dei ballottaggi da decifrare. Ma, sotto l’aspetto tattico potrebbe essere il medesimo della settimana scorsa. Resta da fare qualche valutazione. – Sui nuovi due arrivi – “Intanto, sono stati compiuti alcuni passi. Due vuoti sono stati colmati. Però, ripeto, debbo innanzitutto concentrarmi sui giocatori che ho a disposizione. Per quelli che arriveranno c’è totale fiducia nel lavoro del direttore sportivo Pelliccioni. Quello che serve si sa; quello che si potrà fare si farà. Intanto, abbiano un gruppo di giocatori abili e capaci di fare domani una grande prestazione. Intanto, per la gara contro i prossimi avversari undici giocatori ci sono, e con i due nuovi innesti provenienti dal mercato abbiamo ulteriori possibilità”. Col rientro di Zampa in squadra, potrebbe sorgere l’obbligo di qualche inevitabile – vedi Mavretic o Sounas? – e giocarsela sempre con le due punte li avanti. Oppure, variare il modulo e riproporre il 3-4-2-1 visto per diversi tratti in occasione della gara interna con il Fondi, che, tra l’altro, non diede garanzie e risultati termini di concretezza. Su Zampa – a specifica richiesta – “ Si tratta di un centrocampista con specifiche caratteristiche. Un giocatore di temperamento, un ruba palloni. Non ho molte alternative nel ruolo. Però, tutti i giocatori non possono per forza sentirsi titolari a prescindere”. Il tecnico di Domodossola, sul modulo non preferisce sbilanciarsi e valutare con più attenzione nelle prossime ore anche perché, i moduli in se non fanno la differenza, ma sono le motivazioni e l’intensità di gioco che vengono messi in opera a fare la vera differenza. Inoltre, sulla possibilità di intervenire sul mercato per rinforzare il reparto offensivo – “Certo. Di sicuro si dovrà fare qualcosa in questo reparto. Abbiamo visto partire alcuni giocatori in avanti. Al momento non ne sono arrivati non perché non c’è volontà di prenderli. Ma, per le dinamiche di mercato che tutti sappiamo. Perché arrivino nuovi giocatori sono necessarie una serie di situazioni. Il direttore Pelliccioni sta scandagliando il mercato per questo specifico scopo. Se arrivano è bene; per il momento ho questi. Ma, ripeto; ha ragione lei. In avanti un pochino dobbiamo portare qualcosa”. Sull’avversaria di domani pomeriggio – “La Sicula Leonzio è una squadra che va oltre la classifica che ha al momento. E’ stata capace di battere il Catania fuori casa, e in ultimo di battere il Trapani; per cui. I siciliani sono molto pericolosi”.
L’ex difensore di Parma e Livorno Maikol Benassi, ed Alessandro Eleuteri, hanno r scelto rispettivamente le casacche numero 4 e 27. Sia il difensore proveniente dalla Fermana, che il più giovane laterale marchigiano che proviene dalla Pistoiese (cartellino di proprietà Atalanta) si sono mostrati soddisfatti e motivati della scelta fatta di giungere a Monopoli. Entrambi, com’è giusto che sia in questi casi sono ben consci di sudarsi la maglietta per meritarsi lo spazio in prima squadra, indipendentemente dalle gerarchie dettate da chi solitamente ha un minutaggio superiore essendo giunto qui da diverso più tempo. L’impressione è che (Benassi ha già avuto mister Scienza come allenatore) non siano giunti da queste parti per far numero ..tutt’altro.